LA PARTITA:
Vive una serata no l’Olimpia Teodora in quel di Pistoia nell’ultimo turno del girone di andata del campionato di serie B2. C’erano in palio punti pesanti alla palestra Anna Frank contro la Fenice Volley reduce da un periodo non positivo (6 sconfitte e solo 5 punti nelle ultime 7 gare) e di fatto uno scontro diretto per mantenere margine di vantaggio sulle posizioni calde della classifica.
Coach Marone non può disporre ancora dell’opposta Ronchi e ripropone il 6+1 di partenza che bene aveva fatto nello scorso match di campionato, ossia diagonale con Piovaccari opposto a Baravelli, Balducci e Ghiberti laterali, Bendoni e Comastri al centro, Macchi libero. L’allenatore di casa Ribechini mette in campo Betti al palleggio, Pieraccioni opposta, bande Orlandi e Mantellassi, Martone e Massaro centrali, libero Miccoli.
Il primo set è in sostanza un monologo delle fucsia/blu di casa che si mostrano precise in ricezione, attente in difesa ed incisive in attacco. Il primo strappo di 5 punti arriva sul servizio dell’opposto Pieraccioni seguito da una ulteriore fase positiva per le pistoiesi che costringe la panchina ravennate a chiamare il secondo time out sul 5-11. La timida reazione che riporta a -3 (9-12) viene frustrata da un ulteriore filotto di 8 punti delle toscane che manda in archivio il primo parziale.
Nel secondo parziale pare cambiare tutto perché le leonesse prendono le misure alle attaccanti avversarie, rigiocano e spesso le costringono all’errore. L’iniziale 5-1 Olimpia diventa velocemente un eloquente 13-3. Pistoia trova nuova linfa dalla panchina e reagisce dimostrando di credere nel recupero portandosi a sole due lunghezze di svantaggio (13-15). La contromossa di coach Marone ha le sembianze di Fusaroli e Monaco che con nuova freschezza aiutano la squadra ad invertire la rotta. 8-0 Olimpia con Balducci braccio armato (ancora una volta top scorer assoluto del match) e 1-1.
Grande merito delle ragazze di casa quello di lasciarsi immediatamente alle spalle quanto accaduto nel parziale precedente e scattare con prontezza nel terzo set. Olimpia risponde e si entra nella fase più equilibrata della partita. Dal 13-12 Pistoia piazza un break di 7 punti grazie ad un bel salto di qualità in difesa e alla decisa supremazia in posto 3 dove l’esperienza di Massaro e Martone fanno la differenza riportando in vantaggio la propria squadra.
Il 4-1 iniziale nel quarto parziale fa illudere che sia il turno delle giallorosse a dominare, ma troppi errori in fase break rimettono subito in carreggiata le avversarie. La Fenice mette il naso avanti ancora al punto 13 e soprattutto riesce a far propria l’inerzia della gara. Quando la panchina ravennate ferma il gioco sul 15-18 la gara sta già scivolando via, le blu fucsia ne hanno di più, sentono vicino il traguardo e non mollano più la presa.
Vittoria meritata per le ragazze di coach Ribechini che hanno approfittato di una Olimpia Teodora decisamente sottotono e incapace di esprimere il proprio gioco. La delusione per l’esito di un match che si sperava avesse ben altro esito, si evince anche dalle parole a fine partita di Massimiliano Rinieri dirigente Olimpia. “Torniamo a casa con tanto amaro in bocca perché questa partita potevamo e dovevamo giocarcela meglio. Venivamo da un buon periodo ma non siamo state capaci di reagire ai momenti di difficoltà. Su questo dobbiamo lavorare tantissimo, acquisire una sana cattiveria agonistica è fondamentale per scuotersi in questo tipo di partite”.
Con questa gara termina il girone di andata del campionato di B2 che ora osserverà una sosta di due fine settimane lasciando spazio alla Coppa Italia di categoria. Si tornerà in campo fra 3 weekend e l’Olimpia Teodora sarà di scena nuovamente fuori casa in quel di Spinetoli (AP) dove affronterà la squadra di Pagliare.
IL TABELLINO:
ABC RICAMI LA FENICE PT – OLIMPIA TEODORA 3-1 (25-11, 16-25, 25-15, 25-17) ABC RICAMI PT: Mannucci, Martone 13, Massaro (K) 7, Gaggioli, Orlandi 14, Pieraccioni 18, Miccoli (L1), Betti, Agostini 1, Mantellassi 13, Canovai 1. N.e. Guarducci, Valentini, Tantieri (L2). All. Ribechini OLIMPIA TEODORA RA: Fusaroli 3, Macchi (L1), Monaco, Pioli 2, Baravelli 2, Ghiberti 9, Bendoni (K) 3, Comastri 3, Ravaglia, Piovaccari 4, Balducci 20. N.e. Munteanu, Ronchi, Piraccini (L2). All. Marone
Gli altri risultati della 13ª giornata Serie B2 Girone G Potenza Picena-Monte Urano 3-0, Lucrezia-Prato 0-3, Pagliare-Pontedera 2-3, Ozzano-Rimini 3-0, Riccione-Castenaso 3-2, Porto S.Giorgio-Polverigi 2-3. Classifica al termine del girone di andata: Pontedera 37, Ozzano 34, Prato e Riccione 29, Polverigi 28, Lucrezia 21, Pistoia 19, Potenza Picena 17, Olimpia Teodora 15, Castenaso 14, Rimini 12, Porto S.Giorgio 11, Pagliare 5, Monte Urano 2