Tag: volley mercato

Ancora una novità per la Conad: in regia arriva la giovane promessa Rachele Morello

Un’altra novità per la prossima stagione della Conad Olimpia Teodora, che dopo gli arrivi Laura Grigolo e Julia Kavalenka e le conferme di Giulia Rocchi e Ludovica Guidi, annuncia che nella prossima stagione la regia sarà affidata alla giovane promessa Rachele Morello.

Classe 2000 di Settimo Torinese, Rachele Morello approda a Ravenna dopo l’esperienza da seconda palleggiatrice in serie A1 a Novara, mentre nelle precenti 3 stagioni era cresciuta nel Club Italia, alternando due stagioni in A1 e una in A2. Con la maglia azzurra ha vinto l’oro mondiale under 18 nel 2017 e quello europeo under 19 nel 2018, conquistando anche due argenti (europeo under 18 e mondiale under 20 l’anno scorso).

“Quando mi è stata offerta l’opportunità di gestire una squadra – spiega Rachele – ho accettato senza pensarci due volte. Avevo già sentito parlare molto bene della società e so anche che Ravenna è una bellissima città, poi ho avuto modo di parlare con lo staff e, da Simone Bendandi a Giorgio Bottaro e Mauro Fresa mi hanno trasmesso un grande entusiasmo per questa nuova avventura”.

“Sono molto felice di potermi confrontare con questo campionato guidando per la prima volta da titolare una squadra in un contesto diverso da quello del Club Italia, che per molti aspetti è diverso da una società vera e propria. Sono curiosa di vedere come riuscirò ad adattarmi e, vedendo un po’ anche il resto della squadra com’è stata formata, credo potremo essere competitive, lavorando passo passo cercando di fare il massimo. Dopo tanto tempo fermi c’è ovviamente ancora più voglia di giocare e quindi non vedo l’ora di cominciare”.

“Sono contentissimo – sottolinea il DT Mauro Fresa – perché, nonostante la giovane età, si tratta di una giocatrice di primissimo livello che abbiamo avuto l’occasione di portare in squadra. È già da un po’ nel giro della nazionale e ha avuto l’anno scorso l’occasione di confrontarsi con una società di livello massimo come Novara. Mi ha colpito la grande voglia che aveva di giocare e la prossima stagione sarà anche per lei una bella occasione di crescita. Mi piace notare che in molti in giro considerano Ravenna come una città e una società in cui si lavora bene con le giovani e dove c’è la possibilità di lavorare bene e crescere senza l’ansia di dover vincere il campionato”

“Ci dispiace molto per Elisa (Morolli, ndr) – conclude il DT – che nella scorsa stagione ha fatto molto bene prima di subire il brutto infortunio. Purtroppo il campionato è alle porte e, nonostante fosse una garanzia dal punto di vista mentale e della professionalità, non avevamo certezze sulle sue condizioni fisiche. Le auguriamo il meglio”.

Il nuovo opposto è la portoghese Julia Kavalenka, al centro la conferma di Ludovica Guidi

Dopo l’annuncio di un nuovo arrivo, Laura Grigolo, e di una conferma, Giulia Rocchi, di ieri, anche oggi la Conad Olimpia Teodora si ripete con un’altra accoppiata. La gradita conferma è quella della centrale Ludovica Guidi, che sarà a Ravenna per la seconda stagione consecutiva. Il nuovo arrivo è Julia Kavalenka, giovane opposto portoghese di origini bielorusse, che sarà il nuovo martello della squadra di Coach Simone Bendandi.

Ludovica, centrale classe 1992 nata a Cecina, si appresta a disputare la nona stagione di serie A (di cui una giocata in Francia), la seconda a Ravenna dopo le esperienze a Palmi, Brescia, Cuneo e Soverato.

Classe 1999, ma già con esperienza in Italia e all’estero, Julia Kavalenka ha disputato l’ultima stagione in Francia nel Terville Florange Olympique Club e due stagioni fa era stata a a Cuneo in Serie A1.

“Non vedo l’ora di cominciare l’avventura a Ravenna – dichiara Julia -. Non conosco bene la città ma so che è abbastanza piccola e con un pubblico molto affezionato alla pallavolo. Ricordo l’A1 per il grandissimo livello di gioco, ma so che l’A2 non è da meno e sono molto felice dell’opportunità di confrontarmi con il campionato italiano avendo un ruolo importante nella squadra”.

“Sono molto contento – commenta Coach Simone Bendandi – del lavoro svolto con la società. Appena la scorsa stagione si è conclusa anticipatamente abbiamo subito cominciato a parlare della nuova e sono entusiasta dell’arrivo di Julia. È molto giovane ma ha già potuto maturare esperienza anche con la sua nazionale e dai video ho notato che ha un grande potenziale fisico e di atletismo. Penso ci siano dei margini positivi per lavorare e sono felice che abbia accettato di unirsi a noi in un ruolo importante. Per quanto riguarda Ludovica mi fa molto piacere poter continuare il percorso iniziato anno scorso quando, analizzando i dati, è stata una delle migliori giocatrici del suo ruolo in tutti i fondamentali”.

Novità e conferme per la prossima stagione: in posto 4 arriva Laura Grigolo, il libero sarà ancora Giulia Rocchi

Prosegue all’insegna di novità e conferme il lavoro della Conad Olimpia Teodora in vista della prossima stagione. Dopo aver aggiunto Andy Delgado come responsabile del settore giovanile, infatti, comincia a prendere forma anche la squadra di Serie A2. Ad attaccare dal posto 4 ci sarà Laura Grigolo, nella scorsa stagione miglior attaccante del campionato per percentuale a Pinerolo, mentre il libero sarà per la terza stagione consecutiva Giulia Rocchi.

Molto soddisfatto il Presidente Paolo Delorenzi che commenta: “Dopo l’arrivo di Delgado di ieri che ci rinforza dal punto di vista tecnico, sono felice di poter annunciare anche il primo nuovo arrivo per la serie A2 e una graditissima riconferma. Giulia Rocchi rappresenta al meglio con la sua grinta lo spirito che vogliamo nella squadra e abbiamo aggiunto una giocatrice di talento che arriva da una stagione molto positiva e potrà darci una mano a proseguire il nostro progetto di crescita”.

Schiacciatrice milanese classe 1996, Laura Grigolo da qualche anno ormai gioca stabilmente in A2, prima con Rovigo e Legnano, poi a Orvieto e infine, nelle ultime due stagioni, a Pinerolo.

“Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura – sottolinea Laura –. In questi anni vedendo da fuori la realtà di Ravenna l’ho sempre reputata solida e ambiziosa. Si tratta di una piazza storica dove si respira pallavolo e tutti me ne hanno sempre parlato molto bene dal punto di vista umano. Ho avuto modo di parlare con il coach che mi ha spiegato il progetto e sono convinta che troverò un ambiente molto professionale e in cui si lavora davvero bene”.

Giulia Rocchi, che proprio a Orvieto aveva già giocato assieme a Laura, è ormai un punto fermo dell’Olimpia Teodora e tornerà a Ravenna per il terzo anno consecutivo. Per lei si tratterà della quinta stagione in serie A2.

“Sono molto contenta di poter giocare un altro anno a Ravenna – spiega Giulia –, che è ormai come una seconda casa per me. Inoltre l’improvvisa conclusione della scorsa stagione è stata un po’ come lasciare qualcosa di incompiuto. Avevo sposato questo progetto l’anno scorso e mi sembra giusto portarlo a termine quest’anno”.