Tag: new season

È partita la nuova stagione dell’Olimpia Teodora

È cominciata la stagione della nuova Olimpia Teodora. Come noto, nel corso dell’estate la società ravennate ha subito una grande rivoluzione cedendo i diritti di A2 e decidendo di ripartire, con una linea verde ben chiara, dal campionato nazionale di B2. Lunedì al bagno Nariz di Punta Marina la nuova squadra giallorossa si è riunita per l’inizio della preparazione. Agli ordini dei coach Marone, Rinieri e Lini, le ragazze hanno svolto una prima parte di lavoro fisico e poi hanno ripreso il contatto con la palla. Ora le giallorosse proseguiranno il lavoro fisico sulla spiaggia per poi entrare in palestra ad inizio settembre ed iniziare la parte tecnica che porterà fino alla prima partita di campionato prevista per i primi di ottobre. <<È per noi un nuovo inizio – commenta il nuovo presidente Giuseppe Poggi – e per questo non è mai facile, ma abbiamo tanto entusiasmo e tanta volontà di far bene.  L’obiettivo principale è quello di crescere, far crescere tutti i gruppi e migliorarsi sempre anche noi come società. Detto ciò, cercheremo di mettere basi solide e strutturarci per un futuro lungo e roseo>>.

Il roster della squadra è formato nella quasi totalità da ragazze U18 e da qualche innesto poco più grande e questo dimostra la linea verde imposta dalla società che punta su ragazze molto giovani provando a fare il massimo possibile nel campionato nazionale. << A vederlo così mi sembra un ottimo gruppo – afferma il nuovo allenatore dell’Olimpia Teodora, Biagio Marone – le ragazze stanno facendo squadra e sembra già un gruppo affiatato. A prima vista mi sembrano tutte brave ragazze. Dal punto di vista tecnico invece abbiamo fatto ancora troppo poco per poter fare già un’analisi. L’obiettivo principe della stagione sarà quello di fare il massimo che questo gruppo potrà raggiungere – prosegue il tecnico bolognese – e questo lo scopriremo solo con tanto allenamento e con l’inizio del campionato. Intanto posso dire che in U18 saremo presenti con quasi tutto il roster della B2 e questo ci renderà sicuramente protagoniste e ci aiuterà anche a gestire meglio il campionato dal punto di vista del livello di gioco e dell’esperienza. In B2 invece cercheremo di dare il massimo in ogni partita provando a diventare protagoniste anche all’interno di questa categoria>>.

I cambiamenti societari nel corso dell’estate non hanno dato la possibilità ai nuovi dirigenti di muoversi in anticipo sul mercato, ma chi ha costruito la squadra è molto fiducioso di quello che le ragazze potranno fare. <<Diciamo che la difficoltà principale è stata quella di costruire un gruppo forte in poco tempo – afferma la coordinatrice generale di Olimpia Teodora, Simona Rinieri – in più, essendo uscita dalla pallavolo come giocatrice, anche io mi sono dovuta adattare in un ruolo che non conoscevo. Come ho detto, la difficoltà è stata quella di non esserci potuti muovere in anticipo sul mercato, ma sono comunque molto contenta perché abbiamo costruito un gruppo di ragazze forti e tutte fortemente volute dall’allenatore. Ad oggi non so dove arriveremo, ma sono molto fiduciosa soprattutto nella mole di lavoro che Biagio e il suo staff impronteranno per questo gruppo. Io sono convita che il lavoro alla fine paga e le ragazze sono pronte a lavorare tanto, quindi, staremo a vedere>>.

Olimpia Teodora e Portuali insieme per crescere

Gli ottimi rapporti tra Olimpia Teodora e Portuali da questa stagione fanno un ulteriore passo avanti. 

Grazie alla volontà comune di essere da supporto reciproco, viene sancita una collaborazione che non si limiterà allo scambio di giocatrici, ma nel portare avanti progetti comuni. Il primo dei quali una squadra condivisa che giocherà con la maglia della storica società di via Antico Squero ma sarà seguita in condivisione con i tecnici Olimpia Teodora.

<<Negli anni post Covid abbiamo avuto ragazze che si sono avvicinate tardi alla pallavolo per cui c’è la necessità di lavorare in maniera particolare su alcuni gruppi – sottolinea il presidente della nuova Olimpia Teodora Giuseppe Poggi – grazie alla sinergia e agli ottimi rapporti con il presidente Iascio e il suo vice Alessandro Fogli, si è trovato questo interessante progetto comune che è solo il primo di una lunga serie. Olimpia Teodora, con un occhio all’eccellenza, non dimentica l’aspetto sociale che lo sport ha per le ragazze per cui la nostra volontà è di fare rete con le altre società del territorio, ognuna con le proprie peculiarità e i propri target >>.

Cesare Iascio aggiunge <<Siamo orgogliosi di collaborare con una società importante e strutturata come Olimpia, e soprattutto è  stato bello condividere con Poggi e Rinieri l’idea che la pallavolo abbia un importanza fondamentale a livello sociale più che sportivo in sé. I Portuali da sempre fanno dell’aggregazione, dello spirito del fare gruppo e di una pallavolo per tutti il proprio credo e avere il supporto di Olimpia sarà sicuramente fondamentale>>.

<<È bastato sedersi al tavolo per capire l’unità di intenti che ci accomuna ed è stato naturale trovare un accordo – commenta la coordinatrice generale di Olimpia Teodora, Simona Rinieri – ovviamente puntiamo a crescere nella qualità ma vogliamo dare la possibilità a tutte di giocare e star bene facendo sport. I tecnici della società Portuali, Bacchetta e Rambelli danno assoluta garanzia e saranno supportati dai nostri tecnici, in primis Massimiliano Rinieri. Il nostro obiettivo è quello di creare una serie di collaborazioni che siano da stimolo per tutti>>.

Il segnale tangibile di questo accordo sarà lo stemma di Olimpia Teodora sulle maglie Portuali, simbolo di appartenenza ad un gruppo comune.

Olimpia Teodora e Portuali insieme per crescere

Gli ottimi rapporti tra Olimpia Teodora e Portuali da questa stagione fanno un ulteriore passo avanti. 

Grazie alla volontà comune di essere da supporto reciproco, viene sancita una collaborazione che non si limiterà allo scambio di giocatrici, ma nel portare avanti progetti comuni. Il primo dei quali una squadra condivisa che giocherà con la maglia della storica società di via Antico Squero ma sarà seguita in condivisione con i tecnici Olimpia Teodora.

<<Negli anni post Covid abbiamo avuto ragazze che si sono avvicinate tardi alla pallavolo per cui c’è la necessità di lavorare in maniera particolare su alcuni gruppi – sottolinea il presidente della nuova Olimpia Teodora Giuseppe Poggi – grazie alla sinergia e agli ottimi rapporti con il presidente Lascio e il suo vice Alessandro Fogli, si è trovato questo interessante progetto comune che è solo il primo di una lunga serie. Olimpia Teodora, con un occhio all’eccellenza, non dimentica l’aspetto sociale che lo sport ha per le ragazze per cui la nostra volontà è di fare rete con le altre società del territorio, ognuna con le proprie peculiarità e i propri target >>.

Cesare Lascio aggiunge <<Siamo orgogliosi di collaborare con una società importante e strutturata come Olimpia, e soprattutto è  stato bello condividere con Poggi e Rinieri l’idea che la pallavolo abbia un importanza fondamentale a livello sociale più che sportivo in sé. I Portuali da sempre fanno dell’aggregazione, dello spirito del fare gruppo e di una pallavolo per tutti il proprio credo e avere il supporto di Olimpia sarà sicuramente fondamentale>>.

<<È bastato sedersi al tavolo per capire l’unità di intenti che ci accomuna ed è stato naturale trovare un accordo – commenta la coordinatrice generale di Olimpia Teodora, Simona Rinieri – ovviamente puntiamo a crescere nella qualità ma vogliamo dare la possibilità a tutte di giocare e star bene facendo sport. I tecnici della società Portuali, Bacchetta e Rambelli danno assoluta garanzia e saranno supportati dai nostri tecnici, in primis Massimiliano Rinieri. Il nostro obiettivo è quello di creare una serie di collaborazioni che siano da stimolo per tutti>>.

Il segnale tangibile di questo accordo sarà lo stemma di Olimpia Teodora sulle maglie Portuali, simbolo di appartenenza ad un gruppo comune.

La nuova capitana è Ludovica Guidi

La Conad Olimpia Teodora comunica ufficialmente che sarà Ludovica Guidi la nuova capitana per la stagione 2020/21. Alla seconda stagione a Ravenna, Ludovica, nonostante sia solo classe ‘92, è tra le giocatrici più esperte di un gruppo molto giovane e sarà chiamata a guidare le compagne con la grinta e l’entusiasmo che l’hanno sempre contraddistinta. La vice-capitana sarà Giulia Rocchi.

Ludovica Guidi

“Sono ovviamente molto felice – commenta Ludovica – e ho accettato molto volentieri questo ruolo, soprattutto conoscendo la storia pallavolistica di Ravenna e raccogliendo un testimone importante come quello di Lucia Bacchi. Sono orgogliosa di poter guidare questo gruppo, che sto conoscendo in queste settimane e che credo abbia grande potenziale per poter crescere. Fin dalle prime settimane, oltre ad un grande entusiasmo che sta caratterizzando ognuna di noi, si è creata subito una grande sintonia tra di noi, dalla voglia di lavorare che tutte mettono in campo in palestra, alla coesione che abbiamo subito trovato fuori e dentro al campo. Per questo sono convinta che ci potremmo togliere grandi soddisfazioni”.

“Ci sono quei posti dove resti volentieri e Ravenna è uno di questi, perché sono convinta che qua si lavori in maniera eccellente in palestra con lo staff e la società e si viva anche altrettanto bene in città. Ora, con questo nuovo ruolo, posso anche fare un ulteriore salto nella mia carriera. Siamo un gruppo molto giovane e io sono una delle più esperte quindi capisco quello che comporta essere il capitano e voglio mettermi a disposizione della squadra anche in questo senso”.

Ancora una novità per la Conad: in regia arriva la giovane promessa Rachele Morello

Un’altra novità per la prossima stagione della Conad Olimpia Teodora, che dopo gli arrivi Laura Grigolo e Julia Kavalenka e le conferme di Giulia Rocchi e Ludovica Guidi, annuncia che nella prossima stagione la regia sarà affidata alla giovane promessa Rachele Morello.

Classe 2000 di Settimo Torinese, Rachele Morello approda a Ravenna dopo l’esperienza da seconda palleggiatrice in serie A1 a Novara, mentre nelle precenti 3 stagioni era cresciuta nel Club Italia, alternando due stagioni in A1 e una in A2. Con la maglia azzurra ha vinto l’oro mondiale under 18 nel 2017 e quello europeo under 19 nel 2018, conquistando anche due argenti (europeo under 18 e mondiale under 20 l’anno scorso).

“Quando mi è stata offerta l’opportunità di gestire una squadra – spiega Rachele – ho accettato senza pensarci due volte. Avevo già sentito parlare molto bene della società e so anche che Ravenna è una bellissima città, poi ho avuto modo di parlare con lo staff e, da Simone Bendandi a Giorgio Bottaro e Mauro Fresa mi hanno trasmesso un grande entusiasmo per questa nuova avventura”.

“Sono molto felice di potermi confrontare con questo campionato guidando per la prima volta da titolare una squadra in un contesto diverso da quello del Club Italia, che per molti aspetti è diverso da una società vera e propria. Sono curiosa di vedere come riuscirò ad adattarmi e, vedendo un po’ anche il resto della squadra com’è stata formata, credo potremo essere competitive, lavorando passo passo cercando di fare il massimo. Dopo tanto tempo fermi c’è ovviamente ancora più voglia di giocare e quindi non vedo l’ora di cominciare”.

“Sono contentissimo – sottolinea il DT Mauro Fresa – perché, nonostante la giovane età, si tratta di una giocatrice di primissimo livello che abbiamo avuto l’occasione di portare in squadra. È già da un po’ nel giro della nazionale e ha avuto l’anno scorso l’occasione di confrontarsi con una società di livello massimo come Novara. Mi ha colpito la grande voglia che aveva di giocare e la prossima stagione sarà anche per lei una bella occasione di crescita. Mi piace notare che in molti in giro considerano Ravenna come una città e una società in cui si lavora bene con le giovani e dove c’è la possibilità di lavorare bene e crescere senza l’ansia di dover vincere il campionato”

“Ci dispiace molto per Elisa (Morolli, ndr) – conclude il DT – che nella scorsa stagione ha fatto molto bene prima di subire il brutto infortunio. Purtroppo il campionato è alle porte e, nonostante fosse una garanzia dal punto di vista mentale e della professionalità, non avevamo certezze sulle sue condizioni fisiche. Le auguriamo il meglio”.

Il nuovo opposto è la portoghese Julia Kavalenka, al centro la conferma di Ludovica Guidi

Dopo l’annuncio di un nuovo arrivo, Laura Grigolo, e di una conferma, Giulia Rocchi, di ieri, anche oggi la Conad Olimpia Teodora si ripete con un’altra accoppiata. La gradita conferma è quella della centrale Ludovica Guidi, che sarà a Ravenna per la seconda stagione consecutiva. Il nuovo arrivo è Julia Kavalenka, giovane opposto portoghese di origini bielorusse, che sarà il nuovo martello della squadra di Coach Simone Bendandi.

Ludovica, centrale classe 1992 nata a Cecina, si appresta a disputare la nona stagione di serie A (di cui una giocata in Francia), la seconda a Ravenna dopo le esperienze a Palmi, Brescia, Cuneo e Soverato.

Classe 1999, ma già con esperienza in Italia e all’estero, Julia Kavalenka ha disputato l’ultima stagione in Francia nel Terville Florange Olympique Club e due stagioni fa era stata a a Cuneo in Serie A1.

“Non vedo l’ora di cominciare l’avventura a Ravenna – dichiara Julia -. Non conosco bene la città ma so che è abbastanza piccola e con un pubblico molto affezionato alla pallavolo. Ricordo l’A1 per il grandissimo livello di gioco, ma so che l’A2 non è da meno e sono molto felice dell’opportunità di confrontarmi con il campionato italiano avendo un ruolo importante nella squadra”.

“Sono molto contento – commenta Coach Simone Bendandi – del lavoro svolto con la società. Appena la scorsa stagione si è conclusa anticipatamente abbiamo subito cominciato a parlare della nuova e sono entusiasta dell’arrivo di Julia. È molto giovane ma ha già potuto maturare esperienza anche con la sua nazionale e dai video ho notato che ha un grande potenziale fisico e di atletismo. Penso ci siano dei margini positivi per lavorare e sono felice che abbia accettato di unirsi a noi in un ruolo importante. Per quanto riguarda Ludovica mi fa molto piacere poter continuare il percorso iniziato anno scorso quando, analizzando i dati, è stata una delle migliori giocatrici del suo ruolo in tutti i fondamentali”.

Novità e conferme per la prossima stagione: in posto 4 arriva Laura Grigolo, il libero sarà ancora Giulia Rocchi

Prosegue all’insegna di novità e conferme il lavoro della Conad Olimpia Teodora in vista della prossima stagione. Dopo aver aggiunto Andy Delgado come responsabile del settore giovanile, infatti, comincia a prendere forma anche la squadra di Serie A2. Ad attaccare dal posto 4 ci sarà Laura Grigolo, nella scorsa stagione miglior attaccante del campionato per percentuale a Pinerolo, mentre il libero sarà per la terza stagione consecutiva Giulia Rocchi.

Molto soddisfatto il Presidente Paolo Delorenzi che commenta: “Dopo l’arrivo di Delgado di ieri che ci rinforza dal punto di vista tecnico, sono felice di poter annunciare anche il primo nuovo arrivo per la serie A2 e una graditissima riconferma. Giulia Rocchi rappresenta al meglio con la sua grinta lo spirito che vogliamo nella squadra e abbiamo aggiunto una giocatrice di talento che arriva da una stagione molto positiva e potrà darci una mano a proseguire il nostro progetto di crescita”.

Schiacciatrice milanese classe 1996, Laura Grigolo da qualche anno ormai gioca stabilmente in A2, prima con Rovigo e Legnano, poi a Orvieto e infine, nelle ultime due stagioni, a Pinerolo.

“Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura – sottolinea Laura –. In questi anni vedendo da fuori la realtà di Ravenna l’ho sempre reputata solida e ambiziosa. Si tratta di una piazza storica dove si respira pallavolo e tutti me ne hanno sempre parlato molto bene dal punto di vista umano. Ho avuto modo di parlare con il coach che mi ha spiegato il progetto e sono convinta che troverò un ambiente molto professionale e in cui si lavora davvero bene”.

Giulia Rocchi, che proprio a Orvieto aveva già giocato assieme a Laura, è ormai un punto fermo dell’Olimpia Teodora e tornerà a Ravenna per il terzo anno consecutivo. Per lei si tratterà della quinta stagione in serie A2.

“Sono molto contenta di poter giocare un altro anno a Ravenna – spiega Giulia –, che è ormai come una seconda casa per me. Inoltre l’improvvisa conclusione della scorsa stagione è stata un po’ come lasciare qualcosa di incompiuto. Avevo sposato questo progetto l’anno scorso e mi sembra giusto portarlo a termine quest’anno”.

Lunedì 19 ritrovo e primo allenamento; a settembre l’iniziativa giovanile “Porta un’amica”

Finalmente, terminata la grande attesa, parte lunedì 19 agosto la stagione della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che si ritroverà in mattinata in sede per la prima riunione, poi si sposterà in palestra per una sessione di pesi. Sono 11 le convocate per il raduno, a cui sarà aggregata anche Clara Canton, le cui condizioni fisiche dopo l’infortunio patito lo scorso anno saranno valutate nel corso della preparazione. Assente giustificata la belga Dominika Strumilo, impegnata con la propria nazionale.
Martedì 20 e sabato 24 appuntamento alle ore 9 al Campo Scuola in via Falconieri 26, a Ravenna, con una seduta di atletica aperta a tutti gli appassionati e ai giornalisti. Mercoledì e venerdì ancora pesi in palestra, sempre alle 9, mentre giovedì è in programma alle 10 un allenamento in piscina a Porto Fuori.

Roster

Centrali: Ludovica Guidi, Sveva Parini, Alice Torcolacci
Liberi: Nui Calisesi, Giulia Rocchi
Opposti: Laura Altini, Costanza Manfredini
Palleggiatrici: Elisa Morolli, Chiara Poggi
Schiacciatrici: Lucia Bacchi, Clara Canton, Rebecca Piva

Allenatore: Simone Bendandi
Assistente: Odelvis Dominico Speck
Preparatore atletico: Daniele Ercolessi
Fisioterapista: Davide Baccoli
Medici: Carlo Casadio, Roberto Plazzi

Iniziativa giovanile “Porta un’amica”

Prenderà il via a settembre, con una nuova iniziativa, la stagione delle squadre giovanili. Nelle prime due settimane, dal 2 al 6 e dal 9 al 13, dalle 10 alle 12, presso la palestra della scuola “Ricci-Muratori” di Ravenna, gli allenamenti dei gruppi CAS under 12 e under 13 saranno aperti a ragazze di pari età che non fanno parte dell’Olimpia Teodora.
La formula sarà quella del “Porta un’amica”, ovvero ciascuna ragazza della squadra potrà portare con sè una o più amiche, interessate a provare il gioco della pallavolo. L’esperienza sarà totalmente gratuita e non impegnerà in nessun modo a iscriversi poi alla società.

Mercoledì al via la campagna abbonamenti 2019/20

Prenderà il via mercoledì 21 agosto la campagna abbonamenti per la stagione 2019/20. La tessera, che si potrà già sottoscrivere mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 9 alle 13, presso la sede dell’Olimpia Teodora in via Trieste 86, darà accesso a tutte le partite della stagione regolare, ovvero le 9 della prima fase, che vedrà la Conad Olimpia Teodora battagliare nel Girone B, e le 5 della seconda, per un totale di 14 partite.
Da quest’anno, nell’ambito del rinnovamento e ammodernamento della società, abbonamenti e biglietti saranno distribuiti tramite il circuito Vivaticket, tra i leader mondiali dell’online ticketing. In questo modo sarà anche possibile per tutti i tifosi scegliere in maniera rapida e pratica il proprio posto preferito al palazzetto.
Confermati i prezzi della scorsa stagione: 100€ intero, 80€ ridotto over 65, 50€ per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni. Sotto ai 12 anni ingressi gratuito. I biglietti delle singole partite costeranno invece 10€ l’intero, 8€ over 65 e 5€ ridotto tra i 12 e i 18 anni.

Ecco i calendari 2019/20: per la Conad esordio a Baronissi il 6 ottobre

Sono stati ufficialmente pubblicati ieri, mercoledì 7 agosto, dalla Lega Volley Femminile i calendari per la stagione 2019/20. Per quanto riguarda la Serie A2, la prima fase, con 2 gironi da 10 squadre, partirà il 6 ottobre e si chiuderà il 19 gennaio, quando le formazioni verranno divise nei Pool Promozione e Salvezza per la seconda fase di stagione. In questa seconda fase ogni squadra erediterà i punti conquistati nella prima fase e giocherà partite di andata e ritorno contro le 5 squadre non ancora incontrate.

Nel Gruppo B, avvio e conclusione in trasferta per la Conad Olimpia Teodora, che aprirà il campionato con la lunga trasferta di Baronissi e lo chiuderà con la sfida a Torino. Due i turni infrasettimanali, entrambi contro Macerata: alla 5a giornata di andata, il 31 ottobre, le Leonesse ravennati saranno impegnate in trasferta, mentre il 26 dicembre le marchigiane faranno visita al PalaCosta.

Tutti i calendari possono essere visionati e scaricati al seguente indirizzo: http://www.legavolleyfemminile.it/?p=90449

“Ho visto i calendari e sono contento perché vedo che si avvicina sempre di più l’inizio della stagione – spiega coach Simone Bendandi –. Sappiamo che dobbiamo affrontare squadre forti e, prima o poi, bisogna affrontarle tutte, quindi non sto molto a guardare chi affronteremo all’inizio e chi alla fine, però è naturale che a volte il momento della stagione in cui si affronta un’avversaria può essere un fattore.Comunque sono solo felice che l’inizio della stagione si avvicini e non vedo l’ora di cominciare”.

Il calendario completo della Conad Olimpia Teodora Ravenna:

1^ GIORNATA – 6 ottobre 2019, ore 17.00, P2P Smilers Baronissi – Olimpia Teodora Ravenna

2^ GIORNATA – 13 ottobre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Delta Informatica Trentino

3^ GIORNATA – 20 ottobre 2019, ore 17.00, Sigel Marsala – Olimpia Teodora Ravenna

4^ GIORNATA – 27 ottobre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì

5^ GIORNATA – 31 ottobre 2019, ore 20.30, Roana CBF HR Macerata – Olimpia Teodora Ravenna

6^ GIORNATA – 3 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto Arsizio

7^ GIORNATA – 10 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio

8^ GIORNATA – 17 novembre 2019, ore 17.00, Acqua&Sapone Roma Volley Club – Olimpia Teodora Ravenna

9^ GIORNATA – 24 novembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Cus Torino Volley

10^ GIORNATA – 1 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – P2P Smilers Baronissi

11^ GIORNATA – 8 dicembre 2019, ore 17.00, Delta Informatica Trentino – Olimpia Teodora Ravenna

12^ GIORNATA – 15 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Sigel Marsala

13^ GIORNATA – 22 dicembre 2019, ore 17.00, LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna

14^ GIORNATA – 26 dicembre 2019, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Roana CBF HR Macerata

15^ GIORNATA – 29 dicembre 2019, ore 17.00, Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna

16^ GIORNATA – 5 gennaio 2020, ore 17.00, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Olimpia Teodora Ravenna

17^ GIORNATA – 12 gennaio 2020, ore 17.00, Olimpia Teodora Ravenna – Acqua&Sapone Roma Volley Club

18^ GIORNATA – 19 gennaio 2020, ore 17.00, Cus Torino Volley – Olimpia Teodora Ravenna