Torna in campo la Conad Olimpia Teodora di C con l’avvio del girone di ritorno dei campionati. Due settimane fa, nell’ultima di andata, la sconfitta a casa dalla Libertas Forlì aveva interrotto la striscia vincente lunga sette gare della squadra di Rizzi, chiamata a un pronto riscatto per restare ben ancorata alla zona Playoff.
Occasione è la trasferta di Molinella sul campo di una squadra neopromossa, partita bene in questo campionato (all’andata fu piegata solo al tie break alla Mattioli) che cammin facendo ha trovato le difficoltà dovute al salto di categoria e si trova nella parte bassa della classifica. È comunque una squadra esperta che fa della difesa la sua arma migliore, quindi certamente ostacolo difficile per la Conad Ravenna.
Olimpia Teodora che in settimana ha perso la centrale Fusaroli, parte con Poggi al palleggio, opposto Monaco, bande Missiroli e Fontemaggi, centrali Maiolani e Tampieri, libero Petre Paoloni.
E partono bene le giovani ravennati con ottimi attacchi dagli esterni e il coach di casa Astrada che ferma il gioco sul 9-4 per Ravenna. L’inerzia del set però non cambia e Olimpia conduce con autorità fino al 20-12. La squadra di casa non molla e nella parte finale prova a tornare sotto, ma il tentativo di rimonta si ferma a quota 22.
Secondo set con Molinella che scatta avanti (9-5). La Conad Olimpia Teodora non perde la bussola del gioco e torna in parità a quota 11 poi si porta a condurre di 3 punti (19-16). Finale di set avvincente con le squadre a dare tutto, Molinella con grandi difese e gli attacchi del lungo centrale Pasquali, Ravenna con efficacia offensiva (Missiroli, Fontemaggi e Monaco sugli scudi), grande prestanza a muro e incredibili recuperi. Entrambe le squadre hanno più set ball ma alla fine la spunta l’Olimpia Teodora che si porta sul 2-0.
Dopo un set terminato in questo modo in genere la squadra sconfitta molla un po’ a livello psicologico, Molinella invece no e da uno svantaggio di 5 lunghezze si riporta prima sul 10 pari, poi mette il naso avanti 17-15. È però un bel turno in battuta della regista Poggi a fruttare un break di 8 punti per Ravenna e in pratica a chiudere la partita.
Una vittoria netta quindi ancora più importante perché per nulla scontata, che da grande soddisfazione allo staff ravennate.
Federico Rizzi ammette: “Sento sempre molto le partite e questa non ha fatto eccezione. Ci tenevamo per ripartire subito è perché quando sei in zona playoff ogni punto può pesare. Guardiamo avanti ma anche dietro dove abbiamo squadre che continuano a fare punti”.
E con questi tre punti la Conad Olimpia Teodora consolida il terzo posto in classifica, avvicinando Cervia sconfitta dalla capolista Faenza che sabato prossimo 9 febbraio (inizio partita ore 18) scenderà in campo alla Mattioli per il big match di giornata.
I TABELLINI
MOLINELLA VOLLEY – OLIMPIA TEODORA: 0-3 (22-25, 27-29, 21-25)
Arbitri: Franco Svetoni di Cesena e Maurizio Crescentini di Forlì.
MOLINELLA VOLLEY: Speciale 10, Valle 1, Pasquali 10, Cervellati 1, Frabbi (L1), De Pascale 9, Stella 2, Formenti (K) 12, Sarti 3, Rontini. N.e. Burnelli, Donini (L2), Ben Ameur. All. Astrada.
CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 6, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 16, Tampieri 3, Missiroli 17, Servadei, Bendoni, Maiolani 1, Monaco 9. All. Rizzi.
Classifica Campionato Serie C (14esima giornata, 1ª di ritorno):
Faenza 32, Cervia 28, CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 27, Castenaso 26, Cattolica 25, Libertas Forlì e Massavolley 23, Sammartinese 17, Pontevecchio Bo, Bellaria* e Molinella 14, San Marino 7, Rubicone 2.
PER SOFIA FUSAROLI LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
Purtroppo, le lacrime di dolore erano state un cattivo presagio. Arrivato l’esito degli accertamenti medici sull’infortunio della giovane centrale ravennate, classe 2000, Sofia Fusaroli che confermano le previsioni più infauste: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
Su indicazione del dott. Roberto Plazzi, specialista ortopedico, e come concordato con la società, l’atleta sarà valutata già la prossima settimana per deciderne il percorso chirurgico e successivamente fisioterapico nell’ottica di ottimizzare al più possibile i tempi di guarigione e recupero sportivo.
La società e lo staff medico sono fiduciosi ed ottimisti di poter recuperare la giovane centrale giallorossa nel minor tempo possibile.
Lo staff tecnico della squadra che è sempre stato vicino all’atleta la descrive: “Rassegnata, per lo sfortunato infortunio, ma in maniera positiva, con tanta voglia di ritornare il prima possibile sui campi da gioco”.
A Sofia va l’abbraccio di tutta la Conad Olimpia Teodora, con l’augurio e la certezza di rivederla quanto prima in campo.