Chi ben comincia è a metà dell’opera, tre punti conquistati per l’Olimpia Teodora

Olimpia Teodora – Pagliare Volley 3-1

IL TABELLINO:

Olimpia Teodora: Ronchi 2, Monaco 10, Pioli 6, Baravelli 1, Ghiberti 12, Bendoni 8, Comastri 12, Macchi (L), Balducci 23, Pagliara (L), Ravaglia. N.e.: Fusaroli, Munteanu. All.: Marone

Pagliare Volley: Stasierowski, Apruzzese, Smolenchenko 4, Moretti (L), Marcozzi, Travaglini 3, Giuliani 5, Benigni, Camaioni 4, Imprecisa 21, Calvaresi 10. N.e.: All.: Petrelli

ARBITRI: Pettenello e Gambato.

PARZIALI: 25-27, 25-14, 25-17, 25-23.

NOTE: Durata set: 32’, 22’, 24’, 31’ (tot. 109’) Olimpia Teodora: battute vincenti 3, sbagliate 13, muri 8, errori 21; Pagliare Volley: battute vincenti, sbagliate 5, muri 4, errori 21.

LA PARTITA:

Comincia con una bellissima vittoria il campionato nazionale di serie B2 dell’Olimpia Teodora. La squadra di coach Marone si è imposta per 3-1 davanti al proprio pubblico della Palestra di Lido Adriano. A parte il momento di assestamento del primo set, le ravennati non hanno quasi mai subito le avversarie e sono riusciti ad imporsi in maniera abbastanza netta. Nello starting six iniziale il coach giallorosso ha schierato Ronchi opposta a Baravelli, Balducci e Monaco di banda, Bendoni e Comastri centrali, Macchi e Pagliara liberi. Partenza difficile per le giallorosse che si ritrovano subito sotto sullo 0-4. Ordine e coraggio però danno vita alla piccola rimonta che grazie a due attacchi di Balducci porta il set sul 9-8 per le padrone di casa. Il parziale procede punto a punto fino al 13 pari quando un blackout in casa Olimpia porta il punteggio sul 14-18 per le avversarie. Le giallorosse riescono a riprendere in mano il set portando il parziale sul 21 pari. La partita continua con un botta e risposta che porta le due squadre sul 25 pari, ma alla fine due bellissimi attacchi di Imprecisa chiudono il set (25-27). Nel secondo set le giallorosse partone subito forte e con un attacco di Balducci allungano sul 6-3. Il match prosegue e un muro di Bendoni porta il parziale sul 9-5 e costringe coach Petrelli al time-out. Questa volta il blackout è sul campo avversario e Ravenna ne approfitta allungando sul 14-6. Il set prosegue a senso unico e un attacco di Pioli chiude il set e rimette il match in parità (25-14). Il terzo parziale è la fotocopia del precedente. Le ravennati partono ancora forte e un monster block di Bendoni porta il punteggio sul 7-5. Anche in questo caso l’Olimpia sembra avere il set sotto controllo e grazie ad una bellissima parallela di Balducci si porta a più sei allungando sul 12-6. Le avversarie non sembrano riuscire a trovare la reazione e Ravenna non si ferma portandosi sul 21-13. Nel finale un’altra grandissima parallela di Balducci chiude il parziale e porta l’Olimpia alla guida del match (25-17). Il quarto parziale è tutta un’altra storia. La squadra ospite prima si trova sotto 5-3, ma poi grazie ad un solido turno di Imprecisa, miglior realizzatrice di Pagliare con 21 punti, riesce a ribaltare la situazione facendo un break di sette punti e portando il punteggio sul 5-10. Le ravennati provano subito a rifarsi sotto, ma la squadra ospite sembra aver ripreso le misure sulle giallorosse e allunga sul 11-15. Ravenna però non molla mai e due muri di Comastri ribaltano la situazione portando le padrone di casa al sorpasso sul 21-20. Il finale di set è caldissimo e la tensione tra le due squadre è evidente, ma alla fine la top scorer della partita Balducci riesce a mettere giù anche l’ultima palla chiudendo set e partita (25-23). Per l’Olimpia si tratta dei primi tre punti della stagione che fanno cominciare col piede giusto la squadra ravennate. Ora la squadra di coach Marone sarà attesa in trasferta nella seconda giornata di campionato sul campo della Lasersoft Riccione.

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *