Category: U18

Mercoledì 11 dicembre al Grand Hotel Mattei la cena di Natale dell’Olimpia Teodora

È in programma per mercoledì prossimo, 11 dicembre, alle ore 19.30, al Grand Hotel Mattei, in via Mattei, 25, a Ravenna, la cena di Natale dell’Olimpia Teodora. Sono invitati tutti gli abbonati, che avranno l’occasione per passare una serata stando vicini alle ragazze e allo staff della serie A2, oltre che a tutto il settore giovanile della società.

Il menù della serata, al costo di 20 euro per gli adulti e 15 o 12 euro per i più giovani, prevede:
Menù adulti (20€)
Sformatino di patate su fonduta di formaggio
Bis di passatelli in brodo e cappelletti al ragù
Porchetta di mora romagnola in bella vista
Patate al forno
Acqua, caffè e ¼ di vino

Menù baby 1 (15€)
Cappelletti al ragù
Hamburger con patate
Pandoro di Natale con mascarpone dello chef
Acqua e bibite

Menù baby 2 (12€)
Hamburger con patate
Pandoro di Natale con mascarpone dello chef
Acqua e bibite

Prenotazioni entro il 10 dicembre alle ore 12, chiamando il numero 0544 422885 dalle 9 alle 12 oppure inviando una email a segreteria@olimpiateodora.it .

Si consiglia di prenotare al più presto perché i posti disponibili sono limitati.

Buona la prima per l’under 18 condivisa tra Conad Ravenna e Bleu Line Libertas Forlì

Esordio positivo per la formazione Under18 condivisa tra Olimpia Teodora e Libertas Forlì, che a Modena vince per 0-3 tornando a casa con il bottino pieno. La squadra, che unisce le migliori forze delle due società, nonostante le prevedibili difficoltà dovute allo scarso allenamento congiunto, si dimostra già un buon gruppo capace di lottare insieme e vincere con discreta tranquillità.

La partita

Primo set equilibrato con le ragazze del Volley Academy Modena che tentano l’allungo. Sono però gli attacchi da posto 4 di capitan Fontemaggi, che sciorina una varietà di colpi notevoli alternando potenza a furbizia, che danno alla Conad Bleu Line lo spunto decisivo per il 22-25 finale.

Nel secondo set partenza da incubo con le padrone di casa che volano sul 6-0, ma le ragazze dirette in panchina da coach Polo con pazienza riannodano le fila del gioco. L’opposto Gallo e il centrale Yabre, oltre al buon ingresso del palleggiatore Cassinadri, si fanno sentire e Modena man mano perde sicurezza. Si va ai vantaggi e le ospiti annullano un set point sul 24-23, poi con 3 punti consecutivi le romagnole ribaltano tutto per il 24-26.

L’impatto psicologico del secondo parziale vinto permette alla Conad Bleu Line di volar via nel terzo set, con anche l’altro esterno Missiroli a cannoneggiare. Girandola di cambi in casa modenese, ma non c’è nulla da fare e la squadra di Ravenna e Forlì chiude senza lasciar spazio a rimonte per 15-25.

Il tabellino

VOLLEY ACADEMY MODENA – CONAD BLEU LINE FO RA 0-3 (22-25, 24-26, 15-25).

Modena: Turci (K) 7, Allamprese 1, Romanelli 3, Mastroianni, Caiti 6, Righi 4, Bonfitto 2, Fioretti 10, Paltrinieri 1, Tonelli 4, Piccinini (L), Rinaldi 2.

Ravenna-Forlì: Cassinadri, Macchi (L), Petre Paoloni (L), Ikenna, Fontemaggi 17, Giunchi 3, Missiroli 13, Yabre 8, Ceccoli, Gallo 9. N.e.: Bertoni, Cornacchia.

Prossimo turno

Domenica 17 novembre Conad Bleu Line impegnata nell’esordio casalingo alla palestra Mattioli di Ravenna  contro VTB CLAI Bologna.

Under 18 regionale – Doppio successo casalingo per la Conad Ravenna

Due impegni infrasettimanali consecutivi per la Under 18 Regionale della Conad Olimpia Teodora hanno visto la compagine ravennate ospitare martedì 5 febbraio la Volley Academy Modena, quindi, la settimana seguente, sempre alla Mattioli la squadra bolognese del Volley Team Progresso.
L’Olimpia Teodora ha riportato due vittorie piene contro le due squadre che occupano gli ultimi due posti del girone di prima fase. Il pronostico è stato perciò rispettato anche se ogni partita, per evitare spiacevoli sorprese, va giocata sul campo con la giusta intensità.

OLIMPIA TEODORA – VOLLEY ACADEMY MODENA 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-19)
Contro il fanalino di coda Volley Academy la partenza non è stata delle migliori, al punto che le ospiti si sono aggiudicate il primo set e hanno lottato anche negli altri tre che però sono finiti a favore dell’Olimpia Teodora.

OLIMPIA TEODORA – VTB PROGRESSO BOLOGNA 3-0 (25-20, 25-11, 25-21)
Decisamente più agevole la vittoria contro il VTB Progresso conclusa in 3 soli set in poco più di un’ora di gioco.

Entrambe le occasioni sono state utili per dare completa rotazione alla rosa delle giocatrici disponibili e per sperimentare diverse soluzioni tecniche.
Degno di nota l’ottimo inserimento nel gruppo della schiacciatrice di posto 4 Sara Stradaioli, classe 2001, in prestito per la Under 18 dalla Libertas Forlì, con la quale partecipa al Campionato di Serie B2. Certamente un’arma in più per la squadra giallorossa nel proseguo della stagione.

Classifica Under 18 Regionale Girone B dopo 8 giornate
VTB NOVALUX BOLOGNA * 18
MOMA ANDERLINI MODENA* 18
CANOVI SASSUOLO 15
OLIMPIA TEODORA RA 12
VTB PROGRESSO BOLOGNA 6
VOLLEY ACADEMY MODENA 0

*una partita in meno.

Formula – Le prime due accedono allo spareggio per l’accesso diretto alla Final Four assieme alle prime due classificate del girone A, le squadre dalla 2ª alla 6ª posizione accedono ai due gruppi di 2ª fase assieme alla 3ª, 4ª e 5ª del girone A.
Le due vincenti i suddetti gironi giocheranno per l’accesso in Final Four con le perdenti dello spareggio tra le prime due classificate.

Classifica Under 18 Regionale Girone A (dopo la 7ª giornata)
FUN FOOD VAP PIACENZA* 15
VOLLEY CALERNO REGGIO E. 12
ENERGY VOLLEY PARMA* 6
ARDAVOLLEY CADEO RE 6
GIOVOLLEY REGGIO E. 3

* una partita in meno

PERFETTAMENTE RIUSCITA L’OPERAZIONE AL GINOCCHIO DI SOFIA FUSAROLI
Nei giorni scorsi è stata operata con successo alla Cinica San Francesco di Ravenna dal dottor Roberto Plazzi la centrale Sofia Fusaroli, cui è stato ricostruito il legamento crociato del ginocchio sinistro.
Nella foto: tutta la squadra di C prima di scendere in campo con Bologna nel campionato U18 ha voluto passare a salutare la compagna.
Morale alto e sorrisi, qualche giorno di convalescenza poi si comincerà con la riabilitazione seguita dallo staff Conad Olimpia Teodora e dal fisioterapista Davide Baccoli.

Under 18 Regionale – Tra la neve di Modena la Conad Ravenna va in bianco con l’Anderlini

In una serata da lupi, con Modena coperta da una spessa coltre nevosa, mercoledì 30 gennaio, la Under 18 Conad Olimpia Teodora fa visita ad Anderlini capolista del girone.
La squadra allenata dalla ravennate Roberta Maioli sta disputando una stagione assolutamente impeccabile perché oltre al primato nel campionato di categoria, occupa la prima posizione anche nel campionato nazionale di B2 e si è qualificata alla Final Four di Coppa Italia.
Pur priva del libero titolare Sanguigni influenzata, la squadra modenese rappresenta uno scoglio durissimo per le ravennati determinate però a giocare la loro partita.

Partenza choc con le padrone di casa molto aggressive al servizio che mettono in difficoltà la ricezione in campo ravennate. Rizzi chiama time out sul 2-10 poi si va fino al 5-18 per Modena, prima che una reazione tardiva, quanto positiva, trascini l’Olimpia Teodora fino sul 21-24 con un parziale di 8-0 sul turno di servizio dell’opposto Monaco. È un errore dalla linea dei 9 metri a consegnare il primo set all’Anderlini.
La Conad Olimpia Teodora comincia il secondo parziale con un piglio diverso, regge l’urto avversario con vigore, contrattacca in maniera efficace continuando a “spingere” in battuta e costringendo le forti avversarie a ricostruzioni difficili. Ravenna avanti 15-12 e Modena che si fa sotto (18-18). La partita è avvincente ed equilibrata fino al 23-22 per le padrone di casa che mettono poi a segno i due punti decisivi.
Nel terzo set una Anderlini rinfrancata gioca sul velluto, prende vantaggio nella fase iniziale e lo mantiene fino alla conclusione del match.

“Sono comunque soddisfatto della nostra partita” – commenta coach Rizzi – ”perché a parte il momento iniziale di buio nei primi due set abbiamo tenuto testa a una formazione di caratura assolutamente superiore. Prendiamo il buono che ci rimane e pensiamo ai prossimi impegni importanti sia in C sia in Under 18”.

Prossimo appuntamento per il campionato di categoria sarà martedì 5 febbraio con il match casalingo contro il Volley Academy Modena.

Purtroppo le brutte notizie per la squadra oggi non arrivano da questa partita ma dall’infortunio occorso al centrale Sofia Fusaroli, classe 2000, facente parte di questo gruppo per la Serie C non essendo più Under 18, rimasta a Ravenna ad allenarsi si è procurata una distorsione al ginocchio che richiederà qualche mese di stop.

I TABELLINI
MOMA ANDERLINI MODENA – OLIMPIA TEODORA 3-0 (25-21, 25-22, 25-15)
Arbitro Palmieri Fabio di Modena

MOMA ANDERLINI: Mantovi (L), Gottardi 8, Landucci 2, Tosi 3, Petruzziello 2, Aluigi, Migliorini 1, Bellini 9, Malovic 3, Giovannini (K) 16, Giovagnoni L. 7, Adani 3, Giovagnoni G. (L2). All. Maioli.

CONAD OLIMPIA TEODORA: Poggi (K) 5, Drapelli, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 9, Tampieri 3, Missiroli 10, Servadei, Bendoni 2, Maiolani 4, Monaco 8. All. Rizzi.

Classifica Campionato Under 18 Regionale dopo 6 turni
1. Moma Anderlini Modena 18
2. VTB Novalux Bologna* 18
3. Canovi Sassuolo 9
4. OLIMPIA TEODORA Ra 6
5. VTB Progresso Bologna* 6
6. Volley Academy Modena 0

*una partita in più

UNDER 18 REGIONALE – Per la Conad Ravenna è giunta a metà la prima fase dell’Under 18 Regionale

Giunto al termine del girone di andata il Campionato Under 18 Regionale. La composizione dei gironi iniziali, redatta come di consueto con il principio della territorialità, ha collocato la Conad Olimpia Teodora Ravenna nel girone B, quello “est” nel quale sono state inserite anche le due squadre bolognesi targate Volley Team, le due modenesi Moma Anderlini e Volley Academy e la Canovi Sassuolo.
Nel girone A si trovano invece le squadre piacentine Volley Academy e Arda Volley Cadeo, le reggiane Giovolley e Volley Calerno ed Energy Volley Parma.

Girone molto duro per la squadra ravennate che si è dovuta confrontare fin da subito con tre delle squadre favorite alla conquista non solo del titolo regionale ma con ambizioni di ben figurare in ambito nazionale.
Confronti tra l’altro resi ancor più difficili da una situazione di organico sempre piuttosto problematica per vari problemi contingenti che hanno quasi sempre impedito alle ravennati di giocare al 100% delle proprie possibilità.

Il girone di andata si chiude con il bilancio di 2 vittorie e 3 sconfitte. Le vittorie, entrambe per 3 a 1 sono arrivate nelle trasferte di Modena in casa del Volley Academy fanalino di coda del girone e di Castelmaggiore dove è stato battuto il VTB Progresso.

Le tre sconfitte sono invece arrivate contro le squadre più quotate. Moma Anderlini Modena e Canovi Sassuolo sono passate con identico punteggio (1 a 3) alla Mattioli, mentre contro VTB Novalux la sconfitta (0 a 3) è maturata sul campo esterno del Palamargelli di Bologna.

Coach Federico Rizzi spiega: “Sapevamo certo che era un girone difficile è così è stato. Abbiamo vinto dove dovevamo e perso le gare che da pronostico non ci vedevano favorite. Ci abbiamo sempre provato, buone sono state a tratti le partite contro Anderlini e Sassuolo, peggio è andata a Bologna ma eravamo in condizioni precarie numeriche di organico e fisiche. Di più non si poteva fare”.
“Difficile ma certamente stimolante giocare contro queste squadre attrezzatissime e composte da giocatrici che militano stabilmente nel campionato di B2 (Anderlini è capolista nel girone D ndr). Ci da il termometro per capire a che livello siamo in senso assoluto e ci indicano che la strada da percorrere è lunga. Modena e Sassuolo sono squadre composte da ragazze provenienti da mezza italia, Bologna è un ottimo gruppo, noi per competere dobbiamo giocare al 150% e non è sempre possibile”.
“Con questo gruppo stiamo facendo grandi cose in C dove siamo in piena corsa playoff, occorre centellinare le energie adesso in attesa delle fasi decisive della stagione che saranno in primavera per entrambi i campionati. Obiettivo è presentarsi al meglio quando conterà davvero e ci stiamo lavorando. La formula del campionato Under 18 consente di lavorare con calma perché nessun obiettivo è precluso fino alla seconda fase che inizierà a marzo e ci vedrà incrociare le squadre del girone A”.

Il girone di ritorno comincerà per Olimpia Teodora mercoledì 30 gennaio sul difficile campo dell’Anderlini Modena capolista.

Classifica Campionato Regionale Under 16 Girone B (5ª giornata)

Moma Anderlini Modena 15
VTB Novalux Bologna 15 *
Canovi 2000 Sassuolo 9
CONAD OLIMPIA TEODORA RA 6
VTB Progresso Bologna 3*
Volley Academy Modena 0

  • una partita in più

Master Olimpia Garavini-Olimpia Teodora ha conquistato il Gran Trofeo Super Tris 2019 giovanile

Sabato 5 gennaio, organizzato dal Comitato Provinciale ACSI di Ravenna, si è svolto – presso le palestre G. Novello e Ricci Muratori di Ravenna A e B – l’ottava edizione del Gran Trofeo Super-TRIS di pallavolo femminile giovanile che, con una formula originale e innovativa, ha visto impegnate tre società, ciascuna con tre squadre : Under/14, Under/16 e Under/18.

La classifica finale per l’aggiudicazione del Gran Trofeo Super-TRIS 2019 è stata determinata, quindi, dalla somma dei punti che ogni società ha conseguito nelle graduatorie delle tre categorie. Il torneo ha visto impegnate circa 110 atlete e la tradizionale manifestazione, molto attesa e seguita dal mondo della pallavolo ravennate, è stata l’occasione per porre in evidenza la qualità, il grado di preparazione e la crescita dell’attività giovanile, nel suo complesso. Un momento – quindi – di opportuna verifica del lavoro svolto per i giovani, che della pallavolo sono i protagonisti, in seno alle tre prestigiose società della provincia di Ravenna che saranno coinvolte nell’evento: Master A.Garavini Ravenna, Pallavolo Alfonsine e Russi Volley asd.

E per la terza volta consecutiva è Master Olimpia Garavini-Olimpia Teodora a conquistatare il primo posto!

Under 18 Regionale: alla Conad Ravenna non basta il cuore per sconfiggere Sassuolo

Pallavolo giovanile di alto livello alla Palestra Mattioli martedì 11 dicembre con il quarto turno del Campionato Regionale Under 18. In campo Olimpia Teodora Ravenna e Canovi Coperture Sassuolo.
La società emiliana si sta proponendo tra le realtà più attive a livello nazionale lavorando sia sulla parte “senior”, con la prima squadra neopromossa che sta disputando un ottimo campionato in Serie A2, sia sul giovanile e si presenta a Ravenna con una squadra giovane, costituita da eccellenze raccolte da ogni parte d’Italia e non solo. Capitano della squadra è la “ex” di turno Beatrice Gardini, grande talento ravennate classe 2003, dalla scorsa stagione in Emilia.
Lo starting six dell’Olimpia Teodora vede Bendoni opposta alla palleggiatrice Poggi, Missiroli e Fontemaggi schiacciatori di posto 4, centrali Maiolani e Tampieri, Morolli libero.
Dall’altra parte coach Di Toma schiera al palleggio Mennecozzi, opposto Ferrari, Bracchi e Ariss in banda, Varani e Forani centrali, libero Falcone.
L’inizio vede le squadre piuttosto contratte con le ospiti che commettono diversi errori in attacco e al servizio. Ne approfitta l’Olimpia Teodora con attenzione massima in ricezione e difesa. Le ravennati vanno in vantaggio ma non riescono a staccare le rivali che cominciano a sfruttare il potenziale offensivo ed operano il primo sorpasso sul 16-15. Si prosegue in equilibrio con bellissime fasi di gioco fino al 20-20, poi una fase di “disordine” in casa Olimpia Teodora (con anche un ingenuo fallo di formazione) regala un break di 3 punti a Sassuolo che chiude il primo parziale.
Nel secondo set parte forte ancora la squadra di casa forte di una ricezione pressoché perfetta. Tra le fila biancoverdi da segnalare l’esordio del lunghissimo opposto Antropova che viene inizialmente contenuta con grandi difese. Di Toma chiama il suo primo time out sul 6-11, ricorre alla sua lunga panchina mettendo in campo anche Gardini tenuta a riposo inizialmente perché reduce da attacco influenzale. Reazione della Canovi che dall’11-19 recupera fino al 15-19 ma Ravenna regge e pareggia il conto. 1-1.
Nel terzo set le ospiti schierano la formazione titolare e partono fortissimo. Sul 2-12 Rizzi ha già speso entrambi i time out per l’Olimpia Teodora. Il destino sembra segnato ma dal 14-4 Sassuolo, l’Olimpia rialza la testa e si riporta a -2 sul 16-18. Gardini e compagne riprendono a martellare, fuggono ancora e chiudono il set sul 25-21.
E qui si chiude definitivamente la partita visto che il quarto set si apre con un 7-0 a favore delle ospiti che gestiscono il parziale con un largo vantaggio senza sussulti.
La disamina del DT di Olimpia Teodora Mauro Fresa è chiara: “Alla lunga sono emersi i valori in campo. Di fronte avevamo una squadra fortissima che saprà farsi valere a livello nazionale. E non dimentichiamoci che tante di queste ragazze sono ancora Under 16. Complimenti a loro che hanno forza economica e volontà di impiegare tante risorse sul giovanile”.

Il campionato Regionale Under 16 chiude i battenti per l’anno solare 2018, prossimo importante impegno per Olimpia Teodora sarà mercoledì 16 gennaio a Bologna contro il VTB attuale seconda in classifica.

I TABELLINI

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – CANOVI COPERTURE SASSUOLO: 1-3 (21-25, 25-21, 19-25, 14-25)
Arbitri Luciano Varriale e Paolo Barducci di Ravenna

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 2, Morolli (L1), Drapelli 1, Fontemaggi 11, Tampieri 5, Missiroli 10, Bendoni 6, Maiolani 5, Monaco 2. Ne Petre Paoloni (L2). All. Rizzi

CANOVI COPERTURE SASSUOLO: Varani 14, Falcone (L1), Palazzi 2, Gardini (K) 5, Mennecozzi 3, Bracchi 3, Fornari 5, Ariss 2, Orlandi 6, Romanin, Ferrari 10, Antropova 8. Ne Barbero (L2). All. Di Toma.

Classifica Under 18 Regionale Girone B dopo 4 turni:
Moma Anderlini Modena 12
VTB Novalux Bologna 9
Canovi Sassuolo 6
Conad Olimpia Teodora Ravenna 6
VTB Eurotec Bologna 3
Volley Academy Modena 0

Under 18 Regionale, battuto a Bologna il VTP Progresso 3-1

Terzo appuntamento con il campionato regionale di categoria per la Under 18 Olimpia Teodora, opposta in questo turno al VTB Progresso nel palazzo dello sport di Castel Maggiore (Bologna).
Sfida importante in casa ravennate per dare continuità dopo il successo di Modena e continuare la buona striscia positiva di risultati che somma anche le tre vittorie di fila nel campionato di Serie C.
Olimpia Teodora recupera Morolli che torna a ricoprire il ruolo di libero e il palleggiatore Poggi che ha smaltito in tempi rapidi l’infortunio occorsole solo pochi giorni fa.
Starting six ravennate composto anche da Monaco in posto 2, le giovani Missiroli e Fontemaggi schiacciatori di banda, centrali Maiolani e Tampieri. Le padrone di casa rispondono con Colle in regia, Roversi opposto, Cavazzini e Giuliani in posto 4, Tasso e Rollo centrali, Albertini libero.
Inizio partita piuttosto contratto da parte delle due squadre, poco precise in ricezione e fallose al servizio. Primo allungo di Olimpia Teodora sul 12-8, ma Bologna piazza un parziale di 7 punti che rovescia l’andamento del set. Le ravennati provano a non mollare ma l’inerzia è tutta a favore delle padrone di casa che in fiducia si portano a casa l’1-0.
Ripresa del gioco nella quale l’Olimpia Teodora scende in campo ben determinata a recuperare lo scivolone iniziale. Assestata la ricezione (Morolli chiuderà con 63% di positive, 48% perfette), il parziale è da subito senza storia e in poco più di 15’ si va sull’1-1.
Il terzo set si apre sulla falsariga del precedente con le ragazze dell’Olimpia che scavano il break fino al 9-4 ma subiscono il recupero da parte delle bolognesi che vanno a condurre fino al 16-19. È un bel turno al servizio di Maiolani che consente il sorpasso (20-19) e sblocca le compagne con il set che si chiude sul 25-22 per l’Olimpia Teodora.
Quarta frazione dove a scattare in avanti è il VTB Progresso (9-4) ma l’Olimpia Teodora reagisce e si torna in equilibrio (14-14) fino a che le ravennati non alzano il ritmo. Le potenti conclusioni di una instancabile Missiroli, la precisione chirurgica di Fontemaggi (50% in attacco), i muri di Tampieri (saranno 4 a fine gara) e gli aces di Poggi (ben 5 per lei) chiudono definitivamente il match.

Il Direttore Tecnico per Progetto giovanile Olimpia Teodora commenta: “Avendo avuto un periodo non positivo dal punto di vista fisico, la squadra è riuscita a reagire bene ad un avvio difficile dove abbiamo buttato il primo set. Prendiamoci i 3 punti e continuiamo a mettere fieno in cascina sapendo che sappiamo e possiamo fare molto meglio”.

Prossimo importante impegno nel campionato di categoria martedì 12 dicembre alle ore 20,15 presso la palestra Mattioli dove l’Olimpia Teodora ospiterà la Canovi Sassuolo.

I tabellini:

VTB PROGRESSO BO – OLIMPIA TEODORA RA 1-3 (25-20, 9-25, 22-25, 18-25)
VTB PROGRESSO: Giuliani 5, Lipparini, Tasso 3, Cavazzini 15, Busi 3, Albertini (L), Rollo 6, Roversi 7, Colle (K) 6, Rizzoli. Ne Orsini. Allenatore Zappaterra
OLIMPIA TEODORA: Poggi (K) 11, Morolli (L1), Fontemaggi 13, Tampieri 11, Missiroli 18, Servadei, Bendoni, Maiolani 11, Monaco 6. Ne Petre Paoloni (L2). Allenatore Rizzi
Arbitro Claudio Marafioti di Bologna.

Classifica Under 18 Regionale Girone B (dopo la 3ª giornata)

Moma Anderlini Modena 6*
VTB Novalux Bologna 6
OLIMPIA TEODORA 6
Canovi Sassuolo 3*
VTB Progresso Bo 3
Volley Academy Mo 0

* una partita in meno

Under 18 Regionale – L’Olimpia Teodora passa a Modena

Nella seconda giornata del campionato Regionale Under 18 Olimpia Teodora è di scena a Modena in casa del Volley Academy, società rimasta residente a Modena dopo la scissione dal gruppo Liu Jo migrato a Sassuolo.
Entrambe le squadre erano desiderose di riscattare l’esordio non felice ma la differenza tecnica tra le contendenti è evidente.
Le ravennati rotto il ghiaccio iniziale (e ci sta tutto vista la bassa temperatura nella quale si è giocato…) si aggiudicano i primi due set in maniera autoritaria lasciando da subito indietro le avversarie chiudendo con un doppio 25-15.
Qualche decisione discutibile da parte del direttore di gara accoppiata ad una certa rilassatezza in casa Olimpia Teodora allungano la partita con le gialloblu di casa che si aggiudicano il 3º parziale.
Serrate le fila nel 4º set, coach Rizzi non vuole rischiare di lasciare punti. Chiesta e ottenuta dalle sue ragazze la massima concentrazione, il parziale si chiude con un punteggio netto.

Prossimo turno per Olimpia Teodora una nuova trasferta in Emilia, stavolta a Castelmaggiore di Bologna contro il VTB Progresso Eurotec.

I TABELLINI:

VOLLEY ACADEMY MODENA – OLIMPIA TEODORA 1-3
(15-25, 15-25, 25-20, 11-25)

VOLLEY ACADEMY MODENA: Coelho Frazao 8, Righi 14, Santagostino 8, Panciroli, Iani 1, Turci 9, Bonfitto, Sordi (K) 4, Bobbera 2, Piccinini (L) 1. Allenatore Baratella

OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 11, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 3, Tampieri 12, Missiroli 23, Servadei, Bendoni 1, Maiolani 8, Monaco 11. Allenatori Rizzi

Arbitro Bruschi di Modena.

Classifica Under 18 Regionale Girone B (dopo 2ª giornata)
1. VTB Novalux Bologna 6
2. Moma Anderlini Modena 3*
3. OLIMPIA TEODORA Ra 3
4. VTB Progresso Bologna 3
5. Canovi Sassuolo 0*
6. Volley Academy Modena 0

*una partita in meno

Under 18 regionale – Passa Andrelini ma l’Olimpia Teodora c’è!

Esordio con partita di cartello nel campionato Regionale Under 18. In campo alla Mattioli opposta alle nostre ragazze, una delle migliori espressioni del volley giovanile italiano la Moma Anderlini Modena, squadra che disputa con ottimi risultati il campionato di B2 e certamente tra le favorite per la conquista del titolo regionale e con ambizioni di far bene anche in ambito nazionale. È una sorta di derby personale perché sulla panchina modenese siede la ravennate Roberta Maioli, figlia del ben noto Gino, storico massaggiatore dell’Olimpia dei tempi belli.

Si parte con in campo per Olimpia Teodora, Poggi in regia con Monaco opposta, Missiroli e Fontemaggi attaccanti di banda, Maiolani e Tampieri centrali, Morolli libero, per Anderlini Giovagnoni al palleggio con Petruzziello opposta, Giocannini e Bellini posto 4, Migliorini e Malovic centrali con Sanguigni libero. La partita è subito spettacolare, alla potenza delle bocche da fuoco modenesi, risponde l’Olimpia Teodora con una ottima difesa e una bella pressione al servizio. Modena avanti 10-7 ma Ravenna ritrova la parità a quota 12. È un turno al servizio devastante di Bellini che con il suo salto spin di altissimo livello mette in difficoltà la ricezione di casa e scava un +7 (19-12) che di fatto consegna l’1-0 alle ospiti. Nel secondo parziale regna ancora l’equilibrio tra grandi giocate dall’una e dall’altra parte. Le modenesi continuano a soffrire la battuta ficcante delle ragazze Olimpia Teodora. Dal 7-4 Olimpia si va al 14 pari. Modena avanti fino al 16-21 con Ravenna capace di reagire e portarsi fino al 20-22. Il time out di coach Maioli ristabilisce ordine in casa Anderlini e le sue ragazze chiudono il set sul 21-25. Si torna in campo e la partita non cambia. Grandi scambi, momenti di bella pallavolo davvero e squadre che giocano con grande intensità e impegno. Ravenna parte forte (7-2) ma Modena torna (8-8) e sorpassa (10-11). L’Olimpia Teodora però reagisce e scava un bel solco (20-14) riuscendo a reggere alla reazione Anderlini. 25-21 e distanze dimezzate. Nel 4º parziale Modena va avanti 4-8 ma le nostre non mollano, restano a distanza di pochi punti fino al 15-18. È un altro ispiratissimo turno al servizio di Bellini a mettere la parola fine alla partita.

La disamina di coach Rizzi a fine gara è serena. “È una sconfitta che ci può stare, avevamo di fronte una squadra che certamente è al top a livello nazionale. Dobbiamo però essere contenti di come siamo state in campo e trarre da questo motivi di ulteriore crescita. La nostra squadra è giovane ed ha margini incoraggianti”. “Ora testa alle prossime partite dove dobbiamo confermare il nostro standard di gioco, i risultati arriveranno”.

Il prossimo turno del campionato U18 Regionale vedrà l’Olimpia Teodora in campo mercoledì 21/11 a Modena contro il Volley Academy cui farà seguito una nuova trasferta a Bologna in casa del VTB Progresso. Prossimo impegno casalingo martedì 11/12 dove alla Mattioli vedremo la Canovi Sassuolo.

OLIMPIA TEODORA – MOMA ANDERLINI MODENA: 1-3 (15-25, 21-25, 25-21, 15-25)

Classifica Under 18 Regionale Girone B (1ª giornata)

VTB Progresso Bologna 3
Anderlini Modena 3
Novalux Bologna 3
Canovi Sassuolo 0
Olimpia Teodora 0
Volley Academy Mo 0