Category: U18

L’Under 18 chiude le finali nazionali di Verona al nono posto e con una sola sconfitta

Risultato storico per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna che, dopo aver superato la prima fase con tre vittorie su tre gare, chiude la settimana di finali nazionali a Verona con un bellissimo nono posto e una sola sconfitta subita.

Le ragazze ravennati guidate da Coach Andy Delgado vanno a un soffio dalla qualificazione tra le migliori 8 squadre d’Italia, uscendo dal girone di top 16 nonostante le due vittorie su tre gare disputate. L’eliminazione non ferma però la voglia di vincere delle giovani leonesse, che piazzano altri due successi conquistando la vittoria nel torneo valido per il nono posto finale, conquistato con una splendida rimonta chiusa al tie break contro l’Anderlini Modena in quella che può considerarsi la rivincita della finale regionale, dove Ravenna era invece uscita sconfitta.

Le partite

Dopo la vittoria ottenuta tra martedì e mercoledì nel girone di qualificazione alla seconda fase, la squadra di Coach Andy Delgado, ancora priva di Vecchi per l’infortunio patito proprio nella finale regionale, inizia la sua corsa in top 16 nel pomeriggio di giovedì con un passo falso: contro le toscane del Valdarno Volley, infatti, le ravennati subiscono la rimonta nel primo set e non trovano la forza di reagire, cedendo 0-3 (24-26, 19-25, 18-25).

Nella mattinata di venerdì, però, le giovani leonesse rilanciano le loro speranze di qualificazione con la sudatissima vittoria al tie break per 3-2 (25-17, 22-25, 25-21, 22-25, 15-11) contro le piemontesi dell’In Volley Chieri. Successo poi bissato nel primo pomeriggio con la netta affermazione per 3-0 (25-14, 25-14, 25-15) contro le sarde dell’US Garibaldi. I due successi non bastano però a passare il turno, perché la vittoria per 3-1 dell’In Volley sul Valdarno Volley nell’ultima gara del girone condanna l’Olimpia Teodora all’eliminazione.

Svanito l’accesso alla top 8, la formazione ravennate riparte con grande grinta sabato mattina, quando va in scena il torneo per assegnare il nono posto. La squadra di Coach Andy Delgado batte con autorità le liguri della Normac Volley Genova per 3-0 (25-15, 25-23, 25-16) e nel pomeriggio affronta la rivincita della finale regionale contro l’Anderlini Modena. Nei primi due set le emiliane sembrano dominare, ma le leonesse ravennati ribaltano tutto nella seconda parte del match con una spettacolare rimonta chiusa con un emozionante successo al tie break. Il 3-2 (14-25, 15-25, 25-22, 25-18, 15-10) vale così il nono posto finale in Italia, una bellissima soddisfazione per concludere la stagione!

L’Under 18 supera la prima fase delle finali nazionali di Verona ed è tra le migliori 16 in Italia

Ancora un grande traguardo per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che, dopo la medaglia d’argento ottenuta in Emilia-Romagna, parte con il piede giusto nelle finali nazionali, in corso di svolgimento a Verona da martedì 24 maggio.

Le giovani guidate da Coach Andy Delgado vincono infatti il girone di prima fase e accedono alla top 16, vincendo tutte e tre le partite disputate tra martedì e mercoledì.

Nella prima giornata di gare doppietta di vittorie abbastanza agevoli per 3-0, prima contro le rappresentanti del Molise, Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (25-9, 25-6, 25-14), poi contro quelle della Calabria, Asd Polisportiva Elio Sozzi (25-13, 25-20, 25-13). La sfida decisiva va infine in scena nella mattinata di mercoledì, quando le giovani ravennati si scontrano con le laziali dell’Asd Volley Friends Roma in una battaglia che si decide solo al tie break, con l’Olimpia Teodora che vince in rimonta 3-2 (20-25, 25-23, 19-25, 26-24, 15-7) annullando anche un match point nel quarto set.

Ora per le ragazze ravennati scatta, da oggi, giovedì 26 maggio, la seconda fase, con il girone di top 16 che le vedrà incrociarsi con le piemontesi dell’In Volley Chieri, le sarde dell’US Garibaldi e le toscane del Valdarno Volley. Proprio contro quest’ultime è in programma il match di l’esordio alle ore 17; venerdì 27 invece si disputeranno le altre due sfide.

L’Under 18 è seconda in Emilia-Romagna e si qualifica per le finali nazionali di Verona

Grande risultato per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora che, grazie al secondo posto ottenuto nelle final-four regionali di Parma di domenica scorsa, 15 maggio, si qualifica per le finali nazionali.

Le giovani ragazze guidate da Coach Andy Delgado si guadagnano subito in mattinata la qualificazione nazionale battendo nella seconda semifinale per 3-0 (28-26, 25-19, 25-20) la VTB Berna Bologna.

Nel pomeriggio arriva poi la sconfitta in finale contro la Moma Anderlini Modena, che conquista il titolo regionale vincendo 3-0 (25-18, 25-15, 25-18). Per le ragazze ravennati una splendida medaglia d’argento e il biglietto per Verona, dove dal 24 al 29 maggio si svolgeranno le finali nazionali.

Coach Simone Bendandi ospite ad uno stage per giovani palleggiatrici

Il progetto è nato a fine giugno da un’idea di Paola Bolognesi di Olimpia Alfa Garavini e, tramite le chat delle squadre giovanili, è arrivato a raggruppare 9 ragazzine tra gli 11 e i 14 anni. Si tratta di uno stage specifico per il palleggio, con gli allenamenti che si svolgono a partire dalle 18 al bagno Nariz di Punta Marina. Tre le serate organizzate settimana scorsa, altre quattro questa settimana.
Ospite speciale dello stage nei primi allenamenti è stato il Coach della Conad Olimpia Teodora, Simone Bendandi, che da giocatore fu proprio palleggiatore e ha cercato di trasmettere alle giovani la passione per un ruolo non sempre sufficientemente apprezzato dalle piccole giocatrici.
Martedì sera sarà invece ospite Simona Rinieri, campionessa mondiale con la nazionale azzurra nel 2002.

La nuova stagione riparte con un rinforzo tecnico: Andy Delgado è il nuovo responsabile del settore giovanile

Riparte con un rinforzo dell’area tecnica la nuova stagione della Conad Olimpia Teodora, che affida la guida del settore giovanile a Andres Delgado, che lavorerà in sinergia con il DT Mauro Fresa e coach Simone Bendandi portando avanti l’obiettivo di accompagnare in un percorso formativo verso la prima squadra le ragazze del settore giovanile ravennate.
Nelle scorse otto stagioni sulla panchina della Libertas Volley Forlì, Delgado torna a Ravenna dove era responsabile di Club Italia dal 1998 al 2001.
“È per me un grande onore – commenta il nuovo coach –, e devo ringraziare per questo il presidente Paolo Delorenzi, poter entrare a far parte di uno staff di grande livello con persone come Giorgio Bottaro, Mauro Fresa e Simone Bendandi. Ma è tutto il contorno che è di alto livello: ho colto anche negli altri dirigenti come Poggi e Malavolti (incontrati già il giorno della firma del contratto, ndr) entusiasmo e competenza. Sono pronto a intraprendere questo nuovo incarico con l’obiettivo di dare il massimo per soddisfare le aspettative. Sono a disposizione della società per dare una mano al settore giovanile e allenare una squadra, la B2, che ha il principale obiettivo di essere formativa per le giovani. Finora sono spesso stato avversario, ma sono anche stato 3 anni a Ravenna con il Club Italia, conosco la città e le persone che sono molto legate alla pallavolo e quindi vivo questa nuova esperienza con grandi motivazioni”.


“Cominciamo la nuova stagione con l’annuncio dell’arrivo di Delgado – aggiunge il DG Giorgio Bottaro – proprio per sottolineare ancora una volta la nostra attenzione alla crescita delle ragazze del settore giovanile. Arricchiamo ulteriormente uno staff tecnico già di alto livello, ma che migliora con il suo arrivo. Rinforziamo le basi di questa società per avere in futuro sempre più occasioni di portare in prima squadra le nostre giovani: le ragazzine di Ravenna che amano la pallavolo devono crescere sapendo che avranno l’opportunità di arrivare alla serie A nella propria città, come successo a Chiara Poggi l’anno scorso e come accadrà di nuovo anche quest’anno con un’altra under”.

Master Olimpia e Olimpia Teodora lanciano la “Gara del Muretto”: per Pasqua in palio una maglia firmata dalle ragazze della Serie A2

Bella iniziativa per rendere più piacevole la Pasqua alle pallavoliste ravennati più giovani da parte di Master Olimpia e Olimpia Teodora, che lanciano la “Gara del Muretto”, dedicata alle ragazze CAS, U12, U13 e U14.

Domenica 12 e lunedì 13 Aprile le partecipanti filmeranno la propria prova restando, come prevedono le norme contro il Coronavirus, a casa propria. La classifica sarà poi redatta per categoria, e in palio come premio per le fortunate vincitrici di ogni categoria ci sarà una maglia firmata dalle giocatrici della squadra della Conad di Serie A2, messa a disposizione dalla società Olimpia Teodora.

Termine iscrizioni, via chat del gruppo: giovedì 9 aprile.

Materiale occorrente per partecipare:

  1. un muro
  2. nastro adesivo di carta
  3. un pallone
  4. un cronometro
  5. un cellulare per riprendere la prova
  6. un arbitro che conta i bersagli colpiti e controlla che siano validi come da regolamento

Preparazione:

Tracciare, a terra con il nastro adesivo o, nel caso si svolga all’aperto col gesso, le linee del campo di gioco come indicato nel disegno allegato: 1.50 di larghezza 2 m di lunghezza.
Disegnare infine nel muro, ad un’altezza di 2 m, un rettangolo di 1 m x 70 cm.

Regolamento:

Senza uscire con entrambi i piedi dal rettangolo delimitato dal nastro adesivo, bisogna, dopo un tocco di controllo, palleggiare la palla cercando di colpire il rettangolo disegnato nel muro.
Tempo massimo della prova 2 minuti.
Contare i bersagli colpiti.
Se la palla cade prima dello scadere del tempo, la prova è considerata terminata.
Sono previste 3 prove e viene considerata la prova migliore, il cui risultato deve essere comunicato nella chat del proprio gruppo assieme al video della prova stessa.
Per le ragazze dei CAS, vale lo stesso campo di gioco, ma, dopo aver fermato la palla, auto alzata e palleggio a bersaglio oppure palleggio continuato.

L’Olimpia Teodora si unisce al cordoglio per la scomparsa di Claudia Subini

L’Olimpia Teodora si unisce al cordoglio di tutto lo sport ravennate per la scomparsa di Claudia Subini, delegata provinciale CONI, che si è spenta nella notte all’età di 66 anni.

Il messaggio del DG Giorgio Bottaro: “Con la scomparsa di Claudia la comunità ravennate e lo sport in particolare perdono una figura di riferimento ricca di competenza, passione e valori morali. Ci mancherà moltissimo. Mi mancherà moltissimo. L’Olimpia Teodora si unisce al cordoglio generale e si stringe con affetto ai famigliari”.

Sospensione attività giovanile

A seguito dell’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attesa di ulteriori chiarimenti/indicazioni sulle modalità di attuazione delle procedure di cui all’art.1 comma C del suddetto decreto, l’Olimpia Teodora comunica che da oggi sono sospese tutte le attività del settore giovanile (B2 compresa).

Campionato sospeso fino a domenica 1 marzo compresa, si ferma anche l’attività giovanile

In seguito ai provvedimenti assunti dai Presidenti delle Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna alle quali si è aggiunta la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Trento, la Federazione Italiana Pallavolo, congiuntamente alle due Leghe di Serie A Maschile e Femminile, rendono noto di aver deciso di sospendere l’intera attività pallavolistica nazionale a tutti livelli fino al 1 marzo compreso.
La decisione è stata assunta al termine di una riunione d’urgenza tenutasi ieri a Bologna, per porre la massima attenzione alla salvaguardia della salute comune. I tre organismi si impegnano a monitorare costantemente la situazione, riservandosi di prendere ulteriori decisioni dandone tempestiva comunicazione.
Rinviata quindi a data da destinarsi la gara in programma domenica 1 marzo tra Conad Olimpia Teodora e Omag S.G. Marignano.
Considerando la situazione odierna e le direttive della Regione Emilia-Romagna,
volendo tutelare al massimo le nostre atlete, la Società Olimpia Teodora ha deciso di sospendere tutta l’attività giovanile, serie B2 inclusa, sino all’1 marzo compreso. La ripresa degli allenamenti è prevista per la prossima settimana salvo indicazioni contrarie che verranno tempestivamente comunicate.
La squadra di serie A2 si allenerà regolarmente con un programma modificato in funzione del rinvio della partita di domenica prossima.

Grande festa tra squadra, settore giovanile, sponsor e abbonati alla cena di Natale dell’Olimpia Teodora

Grande festa alla cena di Natale dell’Olimpia Teodora, che si è svolta mercoledì 11 dicembre al Grand Hotel Mattei. In pieno spirito natalizio la serata si è sviluppata come un grande incontro tra la squadra, settore giovanile, sponsor e, per la prima volta, anche abbonati. Questi ultimi hanno risposto in numerosissimi all’invito della società riempiendo la grande sala riservata dall’Hotel per l’evento.

Un successo anche la lotteria con tanti premi offerti dagli sponsor, che ha fatto da filo conduttore nel corso della serata, durante la quale sono state presentate una ad una le giocatrici della squadra di Serie A2 e tutti i membri dello staff. Ad aprire la cena anche il saluto del Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, che ha sottolineato il legame della città con la pallavolo femminile e l’importanza dello sport all’interno dell’educazione dei più giovani.

Non sono mancati momenti di gioco che hanno coinvolto giocatrici e staff sia della prima squadra che del settore giovanile e, tra foto e risate, la serata si è conclusa con l’assegnazione dell’ambito primo premio della lotteria: una bicicletta, vinta dal fortunato fisioterapista Davide Baccoli.

L’Olimpia Teodora ringrazia i presenti per il calore e la bella serata, augurando Buone Feste a tutti!

Di seguito la galleria fotografica: