Category: Serie B2

Serie B2. La stagione dell’Olimpia Teodora si chiude con una doppia sconfitta nella pool promozione

Si chiude con una doppia sconfitta nella pool promozione la stagione della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora che, priva dell’infortunata Vecchi, cede per 3-1 in casa al PalaCosta contro la forte Fly Volley Marsala e per 3-0 in trasferta contro Giusto Spirito Rubierese.

Nella prima gara, giocata mercoledì 18 maggio, alle 18, le giovani ragazze di Coach Andy Delgado, reduci per la maggior parte dal bellissimo secondo posto nelle finali regionali Under 18, partono forte vincendo il primo set e infiammando un PalaCosta gremito da diversi tifosi, tra i quali molte bambine del settore giovanile. Alla lunga però la maggior esperienza delle ospiti viene e galla e Marsala ottiene bottino pieno vincendo in fotocopia i successivi tre parziali.

Pochi giorni dopo, sabato 21, l’Olimpia Teodora torna in campo a Rubiera, dove aveva già perso nel turno di spareggio precedente, consapevole di dover vincere 3-0 e sperare in un risultato favorevole nella terza partita. La partita si dimostra fin da subito in discesa per le padrone di casa, che vincono a loro volta 3-0.

Termina così una stagione ricca di soddisfazioni per la squadra ravennate, partita con l’ambizione di una salvezza tranquilla e con l’obiettivo di far crescere le tante giovani in rosa, e arrivata a giocarsi fino alle ultime giornate la promozione diretta, nonostante qualche sfortunato infortunio, che ha poi influenzato anche il cammino ai playoff.

I tabellini

Olimpia Teodora Ravenna – Fly Volley Marsala 1-3 (25-23, 18-25, 16-25, 17-25)

Olimpia Teodora: Fabbri 6, Piomboni 20, Modena 8, Candolfini 4, Bendoni 4, Missiroli 15, Evangelisti (L);, Ceccoli, Ghiberti 1, Ndiaye 1. N.e.: Cornacchia, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 6, ace 6, battute sbagliate 13, errori ricez. 7, ricez. pos 55%, ricez. perf 32%, errori attacco 26, attacco 32%.

Marsala: Spanò 6, Scirè 17, Pirrone 8, Modena 12, Simoncini 3, Campagna 4, De Marco (L); Lo Iacono, Titone, Pace. N.e.: Antico. All.: Marco Adornetto.

Muri 6, ace 7, battute sbagliate 9, errori ricez. 6, ricez. pos 28%, ricez. perf 14%, errori attacco 5, attacco 35%.

Arbitri: Lisa Repellini e Lorenzo Tropea.

Giusto Spirito Rubierese – Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-14, 15-17, 25-20)

Rubierese: Gjoni 7, Faietti 7, Ferrari 14, Giva 13, Losi 3, Cattini 7, Cordella (L); Paolini. N.e.: Allamprese, Ferretti (L), Adjapong, Gariboldi, Corsi, Franchini. All.: Daniele Paolini. Ass.: Francesco Vecchi.

Muri 9, ace 8, battute sbagliate 11, errori ricez. 2, ricez. pos 51%, ricez. perf 29%, errori attacco 8, attacco 38%.

Olimpia Teodora: Fabbri 4, Piomboni 11, Modena 1, Candolfini, Bendoni 3, Missiroli 4, Evangelisti (L);, Ceccoli, Ghiberti 1, Ndiaye 1. N.e.: Cornacchia, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 3, ace 2, battute sbagliate 7, errori ricez. 7, ricez. pos 41%, ricez. perf 22%, errori attacco 12, attacco 19%.

Arbitri: Elisa Cristanini e Riccardo Gioia.

Serie B2. L’Olimpia Teodora crolla a Rubiera perdendo partita e golden set, ma è comunque ripescata al turno successivo

Serata da incubo a Rubiera per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora che, dopo aver dominato la partita di andata, vinta per 3-1, crolla nel ritorno cedendo per 3-0 e incassando la sconfitta anche nel golden set finale. Le padrone di casa cambiano marcia rispetto alla gara di Lido Adriano, mentre le giovani ravennati incappano in una giornata no, ma, proprio grazie alla splendida prestazione dell’andata, si qualificano ugualmente alla seconda fase dei playoff come ripescate

La squadra di Coach Andy Delgado sarà ora coinvolta in una pool da tre squadra, con gara secca, una in casa e una in trasferta, contro le altre due formazioni. Esordio in programma per mercoledì prossimo, 18 maggio, alle ore 18, al PalaCosta di Ravenna, contro la Fly Volley Marsala, mentre nella seconda partita del girone le ravennati torneranno in trasferta a Rubiera, sabato 21 maggio alle ore 19.

Il tabellino

Giusto Spirito Rubierese – Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) 15-11 golden set

Rubierese: Gjoni 1, Faietti 12, Ferrari 18, Giva 15, Losi 4, Cattini 3, Cordella (L); Paolini, Gariboldi 7. N.e.: Allamprese, Ferretti (L), Adjapong, Corsi, Franchini. All.: Daniele Paolini. Ass.: Francesco Vecchi.

Muri 6, ace 2, battute sbagliate 5, errori ricez. 6, ricez. pos 43%, ricez. perf 19%, errori attacco 4, attacco 44%.

Olimpia Teodora: Fabbri 4, Piomboni 11, Vecchi 12, Candolfini 7, Bendoni 7, Missiroli 17, Evangelisti (L);, Ceccoli, Modena 1, Ndiaye. N.e.: Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 6, ace 6, battute sbagliate 9, errori ricez. 2, ricez. pos 49%, ricez. perf 33%, errori attacco 16, attacco 34%.

Arbitri: Nicole Tonato e Matteo Ciman.

Serie B2. Super esordio nei playoff per l’Olimpia Teodora che batte 3-1 Giusto Spirito Rubierese. Mercoledì il ritorno in Emilia

Esordio praticamente perfetto nei playoff promozione per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che batte 3-1 la Giusto Spirito Rubierese Volley, squadra che si era classificata seconda nel Girone G, e si avvicina al passaggio del turno. Le giovani ravennati dominano fin dall’avvio i primi due parziali e, dopo un passaggio a vuoto nel terzo, chiudono perentoriamente i conti nel quarto.

Alla squadra di Coach Andy Delgado basterà ora vincere due set nel match di ritorno, in programma mercoledì sera, alle ore 21, in Emilia, per superare il turno.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – Giusto Spirito Rubierese 3-1 (25-12, 24-13, 20-25, 25-17)

Olimpia Teodora: Salvatori 8, Piomboni 21, Vecchi 14, Candolfini 5, Bendoni 7, Missiroli 16, Evangelisti (L); Fabbri, Ceccoli, Modena. N.e.: Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L), Ndiaye. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 8, ace 10, battute sbagliate 10, errori ricez. 5, ricez. pos 47%, ricez. perf 36%, errori attacco 12, attacco 43%.

Rubierese: Gjoni 4, Faietti 6, Ferrari 10, Giva 4, Losi 5, Cattini 4, Cordella (L); Farioli 4, Gariboldi 3. N.e.: Allamprese, Ferretti (L), Viani, Corsi, Franchini. All.: Daniele Paolini. Ass.: Francesco Vecchi.

Muri 7, ace 5, battute sbagliate 10, errori ricez. 9, ricez. pos 29%, ricez. perf 13%, errori attacco 12, attacco 25%.

Arbitri: Madalina Chiriac e Giuseppina Oriolo.

Serie B2. L’Olimpia Teodora chiude la stagione regolare con un successo. Sabato l’esordio nei playoff in casa contro Giusto Spirito Rubierese

Si chiude con un netto successo per 3-0 nel recupero della 15esima giornata, quarta di ritorno, del Girone H, la stagione regolare della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora. Partita mai in discussione per le ravennati, che dominano il primo set e controllano anche i successivi due parziali contro il fanalino di coda della classifica Collemarino, già condannato alla retrocessione.

La squadra di Coach Andy Delgado, già sicura dal turno precedente del secondo posto in graduatoria, si prepara così al meglio per i playoff promozione, nei quali esordirà sabato prossimo, 7 maggio, tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano, alle ore 20.30, nel match di andata contro la Giusto Spirito Rubierese Volley, classificatasi seconda nel Girone G.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – Nuova Pallavolo Collemarino 3-0 (25-13, 25-20, 25-21)

Olimpia Teodora: Salvatori 8, Piomboni 6, Vecchi 14, Candolfini 3, Bendoni 4, Missiroli 12, Evangelisti (L); Fabbri 3, Modena 5, Ndiaye 1. N.e.: Cornacchia, Ceccoli, Ghiberti. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 6, ace 11, battute sbagliate 10, errori ricez. 6, ricez. pos 43%, ricez. perf 39%, errori attacco 7, attacco 42%.

Collemarino: Marcellini 4, Mazzucchelli 6, Borgognoni, Tabossi 7, Cremascoli 4, Rossi 6, Marinelli (L); Longarini 4, Bah 1, Mancini. N.e.: Mengoni, Cardinali. All.: Roberto Cremascoli. Ass.: Giulio Pellini.

Muri 4, ace 6, battute sbagliate 6, errori ricez. 11, ricez. pos 41%, ricez. perf 28%, errori attacco 12, attacco 26%.

Arbitri: Cristina Santinelli e Giulia Petterini.

La classifica finale

Teodora Torrione Ravenna 46*, Olimpia Teodora Ravenna 43**, Calanca Persiceto 35, Moma Anderlini Modena 35, Fenix Faenza 34, Fatro Ozzano 34, VTB Berna Bologna 30, Apav BCC Fano 27, Retina Cattolica Volley 23^, Volley Academy Sassuolo 12^, Nuova Pallavolo Collemarino 11^.

*Promossa in Serie B1

**Qualificata ai Playoff promozione

^Retrocesse in Serie C

Playoff

Gara 1 primo turno, sabato 7 maggio, ore 20.30, presso la palestra di Lido Adriano: Olimpia Teodora Ravenna – Giusto Spirito Rubierese Volley

Serie B2. L’Olimpia Teodora cade al tie break a Cattolica ma conquista matematicamente l’accesso ai playoff

Sconfitta al tie break a Cattolica per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, nel recupero della 14a giornata, terza di ritorno, del Girone H. Le giovani ravennati abbandonano così le residue possibilità di scavalcare in vetta alla classifica la Teodora Torrione, che conquista la B1 con tre punti di vantaggio e lo scontro diretto a favore, ma si qualificano matematicamente ai playoff.

Serata difficile per la squadra guidata da Coach Andy Delgado, che per due volte però, sotto di un set, trova la reazione giusta per pareggiare i conti. Nel tie break la partita diventa una lotta punto a punto, che al fotofinish premia le padrone di casa, alle quali però il risultato non basta per salvarsi.

Sabato 30 aprile, alle ore 16, presso la palestra della scuola Ricci Muratori di Ravenna, l’ultima gara di recupero del campionato prima della post season contro il fanalino di coda Collemarino.

Il tabellino

Retina Cattolica Volley – Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (25-23, 19-25, 25-19, 20-25, 15-13)

Cattolica: Diotallevi 25, Fabbri 13, Marcolini 2, Godenzoni 10, Magi 9, Gabellini 12, Cesarini (L); Caputo, Fanelli. N.e.: Marcolini, Sanchi. All.: Matteo Costanzi. Ass.: Alessandra Albani.

Muri 13, ace 4, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 49%, ricez. perf 25%, errori attacco 15, attacco 36%.

La classifica

Olimpia Teodora: Salvatori 14, Piomboni 14, Vecchi 23, Candolfini 2, Bendoni 2, Missiroli 12, Evangelisti (L); Fabbri 6, Ceccoli, Modena 6, Ndiaye. N.e.: Cornacchia, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 11, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 3, ricez. pos 53%, ricez. perf 34%, errori attacco 14, attacco 36%.

Serie B2. Penultima giornata di recupero per l’Olimpia Teodora: a Cattolica in cerca di punti per mettere pressione alla capolista

Si prepara allo sprint finale del campionato la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che affronta in trasferta Cattolica nel match valido per il recupero della 14a giornata, terza di ritorno, del Girone H, rinviata a gennaio a causa della pandemia di Covid-19.

Si tratta del penultimo recupero in programma e la squadra guidata da Coach Andy Delgado cerca punti importanti per blindare matematicamente il secondo posto (5 lunghezze il distacco di Faenza, terza) e mettere pressione alla capolista Teodora Torrione, che ha un solo punto di vantaggio in graduatoria.

Nel match di andata le giovani ravennati si imposero per 3-0 tra le mura amiche ma, anche se le avversarie si trovano terzultime in classifica e con la speranza della salvezza appesa a un filo, si tratta di una trasferta da non sottovalutare visto che, proprio sul campo di Cattolica, è caduta anche la capolista.

Il fischio d’inizio del match è in programma per le ore 18 di domani, sabato 23 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di cattolica. Arbitri della gara saranno Silvia Bianchini e Gloria Salvati.

La classifica

Teodora Torrione Ravenna 40, Olimpia Teodora Ravenna 39, Fenix Faenza 34, Calanca Persiceto 32, Moma Anderlini Modena 32^, Fatro Ozzano 28, Apav BCC Fano 27, VTB Berna Bologna 24, Retina Cattolica Volley 21^, Volley Academy Sassuolo 12, Nuova Pallavolo Collemarino 11.

^Una partita in più

Le altre partite della 14a Giornata (recupero) di Serie B2 Girone H

Calanca Persiceto – Fenix Faenza (sabato 23 aprile, ore 18)

Apav BCC Fano – VTB Berna Bologna (sabato 23, ore 18)

Nuova Pallavolo Collemarino – Fatro Ozzano (sabato 23, ore 18)

Volley Academy Sassuolo – Teodora Torrione Ravenna (sabato 23, ore 18)

Riposa: Moma Anderlini Modena

Serie B2. L’Olimpia Teodora batte Sassuolo e aggancia la vetta della classifica

Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che bissa il successo per 3-1 ottenuto sul campo di Fano anche tra le mura amiche.

La squadra guidata da Coach Andy Delgado batte Sassuolo nel recupero della 13° giornata, seconda di ritorno e torna ad agganciare la Teodora Torrione in vetta alla classifica, anche se le cugine devono recuperare una gara. Le giovani Leonesse allungano inoltre sul terzo posto, con Modena che resta ferma a -8, così come Faenza, che però non ha giocato.

Dopo aver conquistato agevolmente il primo set grazie alla costante pressione al servizio, le ravennati calano di intensità e cedono il secondo parziale. Nel terzo, dopo un avvio incerto, arriva la reazione e l’Olimpia Teodora ritrova il controllo della partita, chiusa con un quarto set nuovamente dominato.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – Volley Academy Sassuolo 3-1 (25-15, 20-25, 25-20, 25-13)

Olimpia Teodora: Fabbri 6, Piomboni 18, Vecchi 15, Candolfini 5, Missiroli 11, Ndiaye 10, Evangelisti (L); Ceccoli, Ghiberti, Modena 1. N.e.: Bendoni, Cornacchia, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 10, ace 15, battute sbagliate 18, errori ricez. 6, ricez. pos 49%, ricez. perf 38%, errori attacco 11, attacco 43%.

Sassuolo: Mugnaini 5, Mammini 5, Tassini 4, Bondavalli 6, Semprini 3, Gaye 6, Colli (L); Reggiani (L), Cangini 2, Ndiaye 4, Stanev, Riccio, D’Ettorre, Giacomello. All.: Maurizion Venco. Ass.: Alessandro Minghelli.

Muri 6, ace 6, battute sbagliate 11, errori ricez. 14, ricez. pos 51%, ricez. perf 28%, errori attacco 10, attacco 25%.

Arbitri: Matteo Cetraro e Michele Albergamo.

La classifica

Teodora Torrione Ravenna 39*, Olimpia Teodora Ravenna 39, Fenix Faenza 31*, Moma Anderlini Modena 31, Calanca Persiceto 30*, Fatro Ozzano 28, Apav BCC Fano 27, VTB Berna Bologna 22*, Retina Cattolica Volley 21^, Volley Academy Sassuolo 12, Nuova Pallavolo Collemarino 11*.

*Una partita in meno

^Una partita in più

Serie B2. L’Olimpia Teodora si ritrova e torna alla vittoria nel recupero sul campo di Fano

Il rientro in campo dopo il turno di riposo è dolce per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive vincendo, nel recupero della 12° giornata, prima di ritorno, vincendo per 3-1 sul campo dell’Apav BCC Fano.

La squadra guidata da Coach Andy Delgado, che deve fare a meno del capitano Bendoni, ma trova un solido contributo da Chiara Salvatori, aggregata dal gruppo della Serie A2 che ha chiuso il proprio campionato dopo il primo turno di playoff. Dopo un primo set in cui faticano ad entrare in partita, le giovani ravennati si ritrovano dal secondo, conducendo fin dall’avvio tutti e tre i parziali poi vinti con un triplo 25-19, che vale il ritorno ai tra punti.

L’Olimpia Teodora mantiene così la seconda posizione in classifica con 5 lunghezze di vantaggio su Modena e una di ritardo dalle cugine della Teodora Torrione, che devono però ancora recuperare una partita. Settimana prossima le giovani Leonesse torneranno a giocare in casa, nella palestra di Lido Adriano, per il recupero della 13° giornata contro Sassuolo, fischio d’inizio alle ore 20 di sabato 9 aprile.

Il tabellino

Apav BCC Fano – Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (25-15, 19-25, 19-25, 19-25)

Fano: Baki 11, Montesi 5, Terenzi 9, Marcucci 7, Minati 5, Romano 11, Calzolari (L); Miucci, Frati 6. N.e.: Ciacci, Aguzzi (L), Tops. All.: Elisa Cella. Ass.: Andrea Bergamotti.

Muri 8, ace 1, battute sbagliate 12, errori ricez. 2, ricez. pos 53%, ricez. perf 36%, errori attacco 9, attacco 36%.

Olimpia Teodora: Fabbri, Piomboni 23, Vecchi 6, Candolfini 1, Salvatori 13, Missiroli 11, Evangelisti (L); Ceccoli, Modena 4, Ndiaye 4. N.e.: Bendoni, Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 8, ace 2, battute sbagliate 12, errori ricez. 1, ricez. pos 51%, ricez. perf 34%, errori attacco 10, attacco 40%.

Arbitri: William Violini e Fabiana Salvatore.

La classifica

Teodora Torrione Ravenna 37*, Olimpia Teodora Ravenna 36, Moma Anderlini Modena 31, Fenix Faenza 31, Fatro Ozzano 28^, Calanca Persiceto 27*, Apav BCC Fano 26, Retina Cattolica Volley 21^, VTB Berna Bologna 19*, Volley Academy Sassuolo 12, Nuova Pallavolo Collemarino 11.

*Una partita in meno

^Una partita in più

Serie B2. L’Olimpia Teodora torna in campo in trasferta contro Fano per il recupero della 12esima giornata

Dopo aver scontato il turno di riposo nell’ultima giornata di regular season, la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo per il recupero della 12esima giornata, prima di ritorno, rinviata a gennaio a causa della pandemia di Covid-19.

Le giovani ragazze guidate da Coach Andy Delgado, reduci da quattro sconfitte consecutive, ma ancora seconde in classifica con tre lunghezze di vantaggio su Modena, sono attese dalla difficile trasferta sul campo dell’Apav BCC Fano. Nel match di andata, giocato però addirittura a metà ottobre dello scorso anno, le ravennati si imposero per 3-1.

Il fischio d’inizio del match è in programma per le ore 17.30 di oggi, sabato 2 aprile, presso Palasport Alfeo Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU). Arbitri della gara saranno William Violini e Fabiana Salvatore.

Serie B2. Quarta sconfitta consecutiva per l’Olimpia Teodora che cede al tie break a Bologna

Sfiora il ritorno al successo, ma cede nei vantaggi del tie break, la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che incappa nella quarta sconfitta consecutiva perdendo per 3-2 nella trasferta di Bologna. Le giovani ragazze guidate da Coach Andy Delgado pagano ancora una volta un po’ di imprecisione, perdendo sia il quarto che il quinto parziale in finali punto a punto.

In classifica, le ravennati restano in vetta, ma mantengono solo tre lunghezze di margine su Modena e settimana prossima dovranno scontare il turno di riposo, mentre le cugine della Teodora Torrione inseguono a quattro punti, ma devono recuperare addirittura tre partite. Dopo la sosta, l’Olimpia Teodora tornerà in campo sabato 2 aprile, a Fano, per il recupero della 12° giornata.

Il tabellino

VTB Berna Bologna – Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (20-25, 25-18, 17-25, 25-23, 16-14)

Olimpia Teodora: Fabbri 12, Piomboni 27, Modena 6, Candolfini 2, Missiroli 10, Ndiaye 7, Evangelisti (L); Ceccoli, Vecchi 6, Bendoni 1. N.e.: Cornacchia, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.

Muri 12, ace 6, battute sbagliate 14, errori ricez. 10, ricez. pos 51%, ricez. perf 24%, errori attacco 14, attacco 33%.

Bologna: Bernardeschi 7, Campisi 7, Bongiovanni 19, Ba Gidere 3, Ciccarelli 13, Conte 12, Laporta (L); Sgarzi 1, Ugolini 9. N.e.: Orioli, Tonelli, Benameur, Garagnani (L), Rollo. All.: Andrea Zappaterra. Ass.: Giulio Quaia.

Muri 13, ace 10, battute sbagliate 13, errori ricez. 6, ricez. pos 38%, ricez. perf 17%, errori attacco 6, attacco 38%.

Arbitri: Damiano Campisi e Daniele Rossi.

La classifica

Olimpia Teodora Ravenna 33, Moma Anderlini Modena 30*, Teodora Torrione Ravenna 29***, Fenix Faenza 26*, Apav BCC Fano 25*, Fatro Ozzano 22, Calanca Persiceto 21**, VTB Berna Bologna 19*, Retina Cattolica Volley 18, Volley Academy Sassuolo 12*, Nuova Pallavolo Collemarino 11**.

*Una partita in meno

**Due partite in meno

***Tre partite in meno