Category: Serie A2

L’Olimpia Teodora piange la scomparsa di Raffaella Togni

Tutta la famiglia Olimpia Teodora piange l’improvvisa scomparsa di Raffaella Togni. La società, della quale Raffaella è stata amica e collaboratrice, esprime le proprie più sentite condoglianze alla famiglia.

I funerali si terranno domani, mercoledì 30 marzo, alle ore 15, presso la Camera Mortuaria di Ravenna.

L’Olimpia Teodora prosegue l’attività in palestra

Nonostante la sconfitta in Gara 2 di settimana scorsa, che è costata all’Olimpia Teodora l’eliminazione dai playoff per mano della favorita Talmassons, la squadra si è ritrovata quest’oggi in palestra.

Nelle prossime settimane, infatti, le Leonesse continueranno ad allenarsi e lavorare con lo staff. Si tratta di un’ulteriore occasione di crescita e miglioramento delle qualità individuali, su cui si potrà concentrare il lavoro, libero dalla routine settimanale legata al campionato.

L’Olimpia Teodora lotta fino all’ultimo punto ma chiude la sua stagione perdendo 1-3 contro Talmassons

Si chiude la stagione dell’Olimpia Teodora, che cede per 1-3 al PalaCosta nella Gara 2 playoff contro Talmassons, che replica il risultato della prima partita avanzando al turno successivo. Le ragazze ravennati, però, lottano fino all’ultimo punto, offrendo una delle migliori prestazioni stagioni e mettendo i brividi alle più quotate avversarie, costrette a strappare tutti e tre i set vinti al fotofinish.

Nel quarto set, sotto 11-18, le Leonesse hanno dimostrato tutto il loro carattere, compiendo una furiosa rimonta culminata anche in un paio di set point non concretizzati nei vantaggi. Alla fine è però la CDA Talmassons a uscire vincitrice dal PalaCosta, che omaggia però la squadra di casa con una meritata standing ovation.

La partita

Al fischio d’inizio, con Coach Simone Bendandi squalificato, la panchina è affidata al vice Federico Chiavegatti, che sceglie il sestetto con Pomili, Colzi, Torcolacci, Guasti, Spinello, Bulovic e Rocchi libero.

In avvio solo le ospiti a guadagnare il primo break (1-3) con Obossa subito in palla, ma l’Olimpia Teodora pareggia sul 3-3 e trova il sorpasso, allungando poi sul 10-7. Le padrone di casa si portano a +4 sul 14-10 e confermano il vantaggio con l’ace di Pomili per il 16-12, ma Talmassons reagisce e torna sotto sul 18-17, trovando la parità a quota 19 ancora con Obossa, già a quota 9 punti personali. La CDA sorpassa sul 19-20 e il finale è avvincente, con l’ace di Spinello che riporta avanti Ravenna sul 22-21 e quello di Pagotto che vale il nuovo sorpsasso sul 22-23. L’ennesimo controsorpasso vale il 24-23 romagnolo, ma Talmassons annulla due set point e chiude il parziale al primo tentativo per 25-27.

L’Olimpia Teodora reagisce in apertura di seconda frazione (2-0), piazzando sul servizio di Guasti la prima fuga fino al 6-1. Il turno in battuta dell’ex ravennate Grigolo riporta sotto le ospiti, che sorpassano anche sul 6-7, ma sono le Leonesse a cercare nuovamente la fuga, prima sull’11-9, poi sul 14-11. Dopo il momentaneo pareggio sul 14-14, l’Olimpia Teodora scava nuovamente un solco grazie ai due ace di Spinello che valgono il 20-16. Ancora una volta Talmassons resta agganciata con l’ace di Conceicao per il 21-19, e si riporta anche a -1 sul 23-22, ma stavolta il finale sorride alle padrone di casa che chiudono 25-22 alla prima occasione.

Il muro di Pomili apre il terzo parziale (2-0), con Ravenna che allunga prima sul 5-2, poi, dopo un momentaneo 5-4, fino al 9-4, grazie a una super Fontemaggi. Le ospiti restano a contatto (9-6) e, con il turno al servizio di Nicolini, si riportano in parità sull’11-11. Talmassons sorpassa e prova l’allungo fino al 14-17, ma l’Olimpia Teodora non indietreggia di un centimetro, ritrova la parità a quota 19, e controsorpassa con il muro di Torcolacci per il 20-19. Il finale in volata torna però a sorridere alle ospiti, che tornano avanti 23-24 e portano a casa il set al primo tentativo sul 23-25.

La CDA parte forte nel quarto parziale e si porta subito 0-4. Le ravennati provano a rimanere agganciate, prima 3-4 e poi 9-10, dopo il momentaneo 7-10, ma sul turno al servizio di Grigolo finiscono sotto 10-16. L’ace di Bovo vale l’11-18 che sembra chiudere la gara, ma, dopo il secondo timeout chiamato dalla panchina di casa, le Leonesse suonano la carica portandosi a -3 sul 16-19. La spettacolare rimonta si concretizza quando Torcolacci piazza il muro del 20-21 e l’ace del 23 pari, poi le padrone di casa annullano 4 match point e si guadagnano anche un paio di palle per allungare la contesa al tie break sul 28-27 e 29-28, ma Talmassons è cinica a ribaltare nuovamente la situazione portare a casa una partita combattutissima chiudendo il quarto set per 29-31.

Il post-partita

“Purtroppo si chiude qui la nostra stagione  – commenta a caldo Coach Federico Chiavegatti –, ma si chiude in bellezza, perché secondo me è stata veramente una bella prestazione e le ragazze hanno giocato punto a punto con una squadra costruita per andare in A1. Abbiamo lavorato bene e siamo stati attenti per praticamente tutta la gara e, anche quando abbiamo avuto un passaggio a vuoto a inizio quarto set, abbiamo anche rimontato da una situazione che facilmente poteva tagliarci le gambe. Alle ragazze ho chiesto di chiudere comunque andasse nel migliore dei modi, anche visti i tre bei set che avevamo giocato prima, e loro hanno risposto alla grande.

Per quanto riguarda me, era ovviamente la prima volta da capo allenatore a questo livello, ed è stata anche una bella occasione, nella sfortuna di non avere Simone (Bendandi, ndr.) in panchina. Devo dire che dopo l’inizio della partita la tensione si è fatta subito da parte e ha lasciato spazio a quello che doveva essere il mio lavoro. Come mi aveva suggerito Simone mi sono goduto questa partita a pieno. Peccato per il risultato, ma per questo finale di stagione a questa squadra non possiamo fare altro che complimenti”.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – CDA Talmassons 1-3 (25-27, 25-22, 23-25, 29-31)

Ravenna: Pomili 20, Colzi 9, Torcolacci 15, Guasti 3, Spinello 3, Bulovic 10, Rocchi (L); Piomboni, Salvatori, Fontemaggi 6, Foresi 2. N.e.: Monaco (L), Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 8, ace 6, battute sbagliate 12, errori ricez. 3, ricez. pos 61%, ricez. perf 38%, errori attacco 11, attacco 30%.

Talmassons: Bovo 9, Conceicao 9, Obossa 31, Grigolo 12, Cogliandro 13, Nicolini, Ponte (L); Panucci, Pagotto, Dalla Rosa (L). N.e.: Marchi, Maggipinto, Cantamessa. All.: Leonardo Barbieri. Ass.: Stefano Cinelli.

Muri 11, ace 3, battute sbagliate 10, errori ricez. 6, ricez. pos 45%, ricez. perf 24%, errori attacco 17, attacco 36%.

Arbitri: Maurizio Merli e Giorgia Adamo.

Accolto il reclamo della società: ridotta a una giornata la squalifica a Coach Simone Bendandi

La Corte Sportiva d’Appello FIPAV ha accolto il reclamo d’urgenza presentato ieri dalla società Olimpia Teodora, rappresentata dall’avv. Francesco Zoli, contro la sanzione comminata dal Giudice Sportivo Nazionale nei confronti del proprio tesserato Simone Bendandi.

La squalifica è stata ridotta da due a una giornata. Coach Simone Bendandi non sarà quindi in panchina questa sera per Gara 2 contro Talmassons, ma tornerà disponibile per l’eventuale Gara 3.

L’Olimpia Teodora vuole prolungare la serie e attende al PalaCosta Talmassons in Gara 2

Dopo aver perso nonostante una bella prestazione all’esordio nei playoff sul campo della forte Talmassons, l’Olimpia Teodora torna in campo tra le mura amiche del PalaCosta per la decisiva Gara 2.

La squadra ravennate, che si è conquistata la post season con un ottimo finale di stagione, punta a prolungare la serie di primo turno, ma dovrà fare i conti con la CDA, squadra arrivata seconda in regular season nel Girone B e che ha dimostrato tutte le sue qualità nella vittoria per 3-1 in Gara 1.

In caso di vittoria le ragazze guidate da Coach Simone Bendandi, che non potrà essere in panchina a causa della squalifica rimediata in Gara 1 (per la quale è però ancora pendente un reclamo d’urgenza), andrebbero a giocarsi lo spareggio in Gara 3 in Friuli, mentre in caso di sconfitta chiuderebbero la propria stagione.

Fischio d’inizio alle ore 20 di mercoledì 23 marzo. Arbitri della partita saranno Maurizio Merli e Giorgia Adamo.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Non vedo l’ora di rivedere la squadra giocare, perché Gara 1 è stata una bella battaglia e questo continua ad essere il momento più gustoso del campionato. Per noi sono delle sfide molto impegnative e sono molto curioso di vedere come risponderà la squadra al lavoro fatto in questi giorni.

Talmassons è molto dotata in attacco, ma nella prima partita siamo riusciti a contenerle in certe situazioni di cambio palla. In contrattacco invece loro sono state più efficaci di noi. Abbiamo fatto qualche aggiunstamento e spero che le ragazze interpretino al meglio una partita così di rilievo, che è un regalo che si sono conquistate con il lavoro fatto quest’anno. Alla fine però il fatto che si giochi anche così in maniera ravvicinata, e nel momento più caldo della stagione, fa sì che un giocatore debba tenersi in testa le cose fondamentali e cavalcare le sensazioni e il momento della partita”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

Le altre partite del secondo turno di Playoff di Serie A2

Ranieri International Soverato – CBF Balducci HR Macerata (serie 0-1)

Itas Ceccarelli Group Martignacco – Omag-MT San Giovanni in Marignano (serie 0-1)

Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (serie 0-1)

Green Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como 3-1

Volley Hermae Olbia – LPM Ban Mondovì (serie 1-0)

Biglietteria

La biglietteria del PalaCosta, p.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna, aprirà alle ore 18.30, mentre i cancelli del palazzetto apriranno alle ore 19.

Si ricorda che, per le partite di playoff, non sono validi gli abbonamenti relativi alla stagione regolare, ma la società propone prezzi ridotti proprio per chi aveva scelto di sostenere l’Olimpia Teodora a inizio anno con l’abbonamento stagionale. Questi i prezzi ridotti:

INTERO -> €7

RIDOTTO (Over 65) -> €5

Mentre i prezzi base restano quelli dei biglietti singoli per le partite della stagione:

INTERO -> €12

RIDOTTO (Over 65) -> €8

RIDOTTO (12-18 anni) -> €5

OMAGGIO per gli Under 12

I tagliandi restano anche disponibili in prevendita (con maggiorazione del prezzo di € 1) sul sito ( https://www.vivaticket.com/it/biglietto/olimpia-teodora-cda-talmassons/178200 ) e in tutti i punti vendita Vivaticket ( https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv ) fino alle 12 di mercoledì.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=kXVyW7DaXaY

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Mercoledì al PalaCosta la Gara 2 di playoff contro Talmassons: le info per i biglietti

Dopo la sconfitta onorevole di Gara 1 in trasferta, l’Olimpia Teodora torna in campo tra le mura amiche del PalaCosta di Ravenna in cerca di riscatto nella Gara 2 del primo turno di playoff di Serie A2. Il match, che in caso di sconfitta sarebbe anche l’ultimo della stagione delle Leonesse, è in programma per mercoledì 23 marzo, alle ore 20.

Si ricorda che, per le partite di playoff, non sono validi gli abbonamenti relativi alla stagione regolare, ma la società propone prezzi ridotti proprio per chi aveva scelto di sostenere l’Olimpia Teodora a inizio anno con l’abbonamento stagionale. Questi i prezzi ridotti:

  • INTERO -> €7
  • RIDOTTO (Over 65) -> €5

Mentre i prezzi base restano quelli dei biglietti singoli per le partite della stagione:

  • INTERO -> €12
  • RIDOTTO (Over 65) -> €8
  • RIDOTTO (12-18 anni) -> €5
  • OMAGGIO per gli Under 12

Da domenica 20 è aperta la prevendita dei biglietti online sul sito ( https://www.vivaticket.com/it/biglietto/olimpia-teodora-cda-talmassons/178200 ) e in tutti i punti vendita Vivaticket ( https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv ), che resterà aperta fino alle ore 12 del giorno della partita (mercoledì 23 marzo).

La biglietteria del PalaCosta, p.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna, aprirà infine alle ore 18.30 di mercoledì, mentre i cancelli del palazzetto apriranno alle ore 19.

L’Olimpia Teodora lotta alla pari con Talmassons, ma deve cedere Gara 1 per 3-1

Esordio nei playoff di Serie A2 senza la gioia della vittoria per l’Olimpia Teodora, che torna però a casa dal Palazzetto di Lignano Sabbiadoro (UD) con la consapevolezza di aver lottato alla pari con la squadra padrona di casa, che in stagione era giunta seconda nel Girone B.

La squadra guidata da Coach Simone Bendandi scende in campo con tutta la grinta e il carattere mostrati già nell’ottima seconda parte di stagione, mettendosi alle spalle la brutta sconfitta di Altino e dimostrando di poter lottare punto a punto con le migliori squadre del campionato. Talmassons conquista Gara 1 con il punteggio di 3-1, ma Ravenna mette i brividi alle padrone di casa strappando il primo set, perdendo in volata il secondo e poi solo ai vantaggi il quarto.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi sceglie il sestetto con Pomili, Fontemaggi, Colzi, Torcolacci, Spinello, Bulovic e Rocchi libero. Il primo set parte bene per le padrone di casa (4-1), ma è il secondo turno al servizio di Torcolacci, che piazza tre ace, a rimettere in equilibrio il parziale (14-14). Le squadre lottano punto a punto fino al finale, quando le Leonesse ravennati piazzano la zampata allungando e conquistando la frazione per 22-25.

Anche nel secondo set le padrone di casa guadagnano presto il break (4-1), ma l’Olimpia Teodora non molla e resta agganciata al parziale. Le ospiti trovano il pareggio a quota 10 e, dopo l’ace di Obossa per il momentaneo 17-14, agguantano nuovamente la parità sul 20-20. Il finale punto ap unto questa volta premia Talmassons, che sfrutta un paio di errori ravennati per chiudere 25-22.

Il terzo set si apre con la fuga immediata delle friulane, con Ravenna che si disunisce e finisce presto sotto addirittura per 13-3, con dieci punti consecutivi della squadra di casa. La CDA può così controllare, doppiando le avversarie sul 16-8 e chiudendo di slancio il parziale per 25-13.

Talmassons prova l’allungo anche in avvio di quarto set, portandosi ancora una volta 4-1 e poi 9-6, ma le Leonesse rispondono colpo su colpo trovando prima il pareggio a quota 10, poi il sorpasso nella fase centrale del parziale (15-17). L’Olimpia Teodora guadagna anche un paio di break fino al 18-22, ma Talmassons rovescia la situazione portandosi al match point sul 24-23. Le ravennati annullano tre occasioniper chiudere la partita, ma devono cedere ai vantaggi per 28-26 su un pallone molto dubbio giudicato fuori per pochi centimetri.

Il post-partita

“Nonostante la sconfitta – commenta a caldo Coach Simone Bendandi – voglio fare i complimenti alle ragazze perché mi sono davvero goduto questa partita. Abbiamo messo in campo il giusto carattere e fatto vedere il nostro gioco, lottando punto a punto con una squadra che ha delle qualità importanti. Solo nel terzo set ci siamo un po’ disunite, ma in generale abbiamo fatto la prestazione che dovevamo e l’unico rammarico è quello di aver perso per un pelo il quarto parziale. Ora è con questo atteggiamento che dobbiamo tornare in campo mercoledì per Gara 2, davanti al nostro pubblico”.

Il tabellino

CDA Talmassons – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 28-26)

Talmassons: Bovo 8, Conceicao 15, Obossa 26, Grigolo 11, Cogliandro 13, Nicolini 2, Dalla Rosa (L); Panucci, Pagotto. N.e.: Marchi, Maggipinto, Cantamessa, Ponte (L). All.: Leonardo Barbieri.

Muri 12, ace 5, battute sbagliate 14, errori ricez. 11, ricez. pos 69%, ricez. perf 53%, errori attacco 9, attacco 40%.

Ravenna: Pomili 11, Fontemaggi 4, Colzi 2, Torcolacci 23, Spinello 1, Bulovic 12, Rocchi (L); Salvatori,  Guasti 4, Sestini, Foresi. N.e.: Monaco (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 8, ace 6, battute sbagliate 13, errori ricez. 12, ricez. pos 47%, ricez. perf 26%, errori attacco 12, attacco 30%.

Arbitri: Ruggero Lorenzin e Antonio Licchelli

Gara 2

Ora la serie si sposta al PalaCosta di Ravenna per Gara 2, in programma mercoledì 23 marzo, alle ore 20. Da domani, domenica 20, sarà aperta la prevendita dei biglietti online sul sito ( https://www.vivaticket.com/it/biglietto/olimpia-teodora-cda-talmassons/178200 ) e in tutti i punti vendita Vivaticket ( https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv ) con prezzi ridotti per gli abbonati alla stagione regolare:

  • INTERO -> €7
  • RIDOTTO (Over 65) -> €5

Prezzi base:

  • INTERO -> €12
  • RIDOTTO (Over 65) -> €8
  • RIDOTTO (12-18 anni) -> €5
  • OMAGGIO per gli Under 12

L’Olimpia Teodora affronta senza pressioni la Gara 1 di playoff nella tana della forte Talmassons

È un’Olimpia Teodora galvanizzata dalla conquista dell’obiettivo playoff quella che si prepara all’esordio nella post season nella Gara 1 di primo turno contro la CDA Talmassons.

La squadra guidata da Coach Simone Bendandi, dopo aver acciuffato la qualificazione con una grande rimonta nel girone di ritorno e nonostante il passo falso di Altino all’ultima giornata, si presenta alla sfida in casa delle più quotate avversarie senza pressioni e con la voglia di stupire, così come già fatto l’anno scorso, quando, nel primo turno di playoff Ravenna eliminò la testa di serie numero uno del tabellone.

Nelle file della squadra friulana, tra l’altro, milita proprio una delle protagoniste di quella vittoria, Laura Grigolo, che sarà la grande ex della gara.

Fischio d’inizio alle ore 20 di sabato 19 marzo, al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro (UD). Arbitri della partita saranno Ruggero Lorenzin e Antonio Licchelli

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Sono molto contento che la squadra abbia raggiunto l’importante obiettivo playoff perché le ragazze se lo sono meritato. La partita contro Altino è stata una vera sofferenza ma è doveroso sottolineare che nessuno ci ha regalato il settimo posto, ce lo siamo conquistato lavorando duramente.

Nel girone di ritorno la squadra ha dimostrato il valore che ha, vincendo contro squadre più attrezzate della nostra e giocando una buona pallavolo. È giusto festeggiare questo nostro obbiettivo raggiunto che, alla fine del girone d’andata, nessuno credeva raggiungibile. Quello che voglio sottolineare è la costanza e la qualità del lavoro che lo staff e le ragazze hanno sempre portato in palestra, anche nei momenti di difficoltà.

Con la consapevolezza del nostro percorso e di quello che si siamo guadagnati, siamo pronti per affrontare e goderci questi play-off. Ci scontriamo contro Talmassons, una squadra di alto livello, ma noi dobbiamo affrontare la sfida senza pressioni sapendo di potercela giocare contro chiunque”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

Le altre partite del primo turno di Playoff di Serie A2

CBF Balducci HR Macerata – Ranieri International Soverato

Omag-MT San Giovanni in Marignano – Itas Ceccarelli Group Martignacco

Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio

Tecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo (23 marzo ore 19)

LPM Ban Mondovì – Volley Hermae Olbia

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=GG4gTEGirEE

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

L’Olimpia Teodora festeggia la qualificazione ai playoff

Traguardo raggiunto per l’Olimpia Teodora Ravenna, che festeggia la qualificazione ai playoff di Serie A2 per il secondo anno consecutivo (sarebbero stati tre se la stagione 2019-20 non si fosse bruscamente interrotta causa Covid-19).

La rincorsa cominciata a inizio 2022, e che ha portato 16 punti nelle ultime 8 partite della Regular Season, termina nel migliore dei modi con il raggiungimento della qualificazione alla post season. Nonostante lo scivolone di domenica scorsa ad Altino, infatti, i 31 punti conquistati in stagione dalla squadra guidata da Coach Simone Bendandi sono valsi comunque il settimo posto finale, che si è concretizzato grazie alla sconfitta di Marsala (ferma a quota 30 in classifica) nel recupero sul campo di San Giovanni in Marignano.

Ora le Ravennati sono attese dal difficilissimo primo turno contro Talmassons, giunta seconda nel Girone B. Pochissimi giorni per preparare Gara 1, in programma già sabato, alle ore 20, al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro (UD).