Category: Comunicato stampa

Ecco le date dei recuperi delle due partite rinviate: si gioca giovedì 17 febbraio a Sant’Elia e mercoledì 23 al PalaCosta contro Aragona

Sono state ufficializzate nei giorni scorsi le date dei recuperi delle due partite dell’Olimpia Teodora precedentemente rinviate.

La squadra ravennate giocherà a Sant’Elia giovedì 17 febbraio alle ore 18.30, nel match valido per la 4° giornata di ritorno originariamente in programma domenica 16 gennaio scorso. La gara contro Aragona della 5° giornata, originariamente prevista per domenica 23 gennaio, si recupererà invece al PalaCosta mercoledì 23 febbraio alle ore 19.

Beach Volley. Nicole Piomboni vince la finale regionale u18 di Misano

Continua l’estate di grandi soddisfazioni per le giovani ragazze della Conad Olimpia Teodora. Dopo l’esperienza in Nazionale Pre Juniores, infatti, Nicole Piomboni si è aggiudicata la tappa finale regionale u18 di beach volley che si è svolta domenica scorsa a Misano Adriatico. Assieme alla compagna Camilla Ioli, ha trionfato in finale battendo 2-0 (21-18, 21-18) Alessia Donatelli e Giorgia d’Olimpio.
“Non è stato facile – commenta Nicole – anche perché non c’eravamo quasi mai allenate insieme a beach, ma sono molto contenta perché ci siamo divertite e abbiamo ottenuto un bel risultato. Ora guardiamo avanti alle finali nazionali con l’obiettivo di continuare a divertirci!”

Eleonora Sestini è il secondo opposto della Conad

Continua la “linea verde” della Conad Olimpia Teodora. Il Consorzio per il volley a Ravenna annuncia infatti che sarà la giovane Eleonora Sestini il secondo opposto della squadra guidata da Coach Simone Bendandi nella prossima stagione. Classe 2002, nata in Toscana e cresciuta alla Vbc Arnapolis, ma molto legata al territorio romagnolo e ravennate, vivendo d’estate a Cervia con la famiglia, nella scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie B1 con la Pallavolo Perugia.

“Per me sarà la prima esperienza in A2 – commenta Eleonora – e quindi ci sarà un po’ di ansia, com’è giusto che sia, però ho soprattutto tanta voglia di crescere e lavorare per migliorare. Penso di poter imparare molto da Fricano e sono carichissima perché mi piace molto come giocatrice.

Sono stata entusiasta quando si è concretizzata la possibilità di poter giocare a Ravenna anche perché sono molto legata a questo territorio. Adoro questa opportunità che per me è un sogno e non vedo l’ora di mettermi in gioco e conoscere le mie compagne”.

“Stiamo costruendo una squadra molto giovane – spiega il DS Henriëtte Weersing –  e mi fa piacere che arrivi un’altra ragazza che ha tanta grinta e voglia di mettersi in gioco per migliorarsi. Con lei confermiamo ancora una volta la nostra propensione a lavorare con giocatrici giovani che vogliono crescere, e in più speriamo ci dia una grossa mano nel mantenere alto il livello degli allenamenti. Abbiamo molte ragazze che possono fare ruoli diversi e pure lei può anche ricevere, quindi continueremo ad allenarla anche su questo fondamentale”.

Greta Monaco cambia ruolo ma resta a Ravenna: sarà il secondo libero della Conad

Una conferma che è anche una novità per la Conad Olimpia Teodora. Il Consorzio per il volley a Ravenna annuncia infatti che Greta Monaco resterà in città un altro anno. La novità sta nel ruolo della giovane ravennate che diventerà il secondo libero della squadra di Coach Simone Bendandi. Dopo quelle di Alice Torcolacci, Giulia Rocchi, Alessandra Guasti e Taylor Fricano, si tratta della quinta conferma dal gruppo dello scorso anno.

Classe 2001, alta 175 cm, Greta è un prodotto del vivaio cittadino e ha esordito nel roster della prima squadra come schiacciatrice nella scorsa stagione, ben figurando nella sua prima stagione in A2 soprattutto come valida opzione in difesa e ricezione: da qui, appunto, l’idea del cambio di ruolo.

“Sono felicissima di restare a Ravenna – spiega Greta – e che la società mi abbia sostenuto nel cambio di ruolo. Sarà una nuovissima avventura per me, ma sono contenta di poterla affrontare in un ambiente dove si lavora molto bene a livello tecnico e con accanto persone che conosco. Difendere mi è sempre piaciuto e ho deciso di puntare sui miei punti di forza per magari raggiungere soddisfazioni che da attaccante non sarei riuscita a raggiungere.

Il primo obiettivo è quello di divertirsi. Sicuramente dovrò lavorare molto soprattutto dal punto di vista tecnico, oltre che abituarmi a una nuova posizione in campo, ma star dietro e poter imparare da Giulia è la miglior situazione che potessi sperare”.

“Il fatto che Greta abbia voluto provare questo cambio di ruolo rimanendo con noi è motivo di orgoglio – commenta il DT Mauro Fresa –, sia perché dimostra la sua fiducia nell’ambiente e nel lavoro dello staff, sia perché manteniamo in squadra una ragazza cresciuta nel nostro settore giovanile. Con lei confermiamo la nostra attitudine a lavorare con giovani atlete che vogliono crescere. Inoltre sappiamo che, con la grinta e la voglia di lavorare che la contraddistingue, sicuramente ci potrà dare una grossa mano”.

Sarà Elena Foresi la seconda palleggiatrice della Conad

Il consorzio per il volley a Ravenna comunica un’altra novità nel roster dell’Olimpia Teodora per la prossima stagione: la seconda palleggiatrice della Conad sarà Elena Foresi. Classe 2000 nata a Montegranaro (FM) e alta 1.80, la marchigiana ha disputato le ultime due stagioni alla Pieralisi Jesi in Serie B2 prima e B1 poi.

“Sono felicissima – commenta Elena –, e quando ho ricevuto la chiamata da Ravenna ho provato una grande emozione. Un po’ di tensione per il primo anno in A2 naturalmente c’è, ma quando ho parlato con lo staff e con il Coach ho percepito molta fiducia nei miei confronti e questa è stata la sensazione più bella. Mi son sentita subito a casa. Ho visto inoltre che qui si lavora molto per far migliorare le giocatrici e, considerando che io ho altrettanta voglia di lavorare per crescere, non potevo chiedere di meglio. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne”.

“Siamo rimasti molto colpiti dalla disponibilità di Elena – spiega il DS Henriëtte Weersing -, che ha dimostrato grande voglia di venire a giocare da noi e di lavorare per crescere. Quando l’abbiamo chiamata per un provino è venuta di corsa e abbiamo avuto la possibilità di vedere sul campo le sue ottime qualità tecniche. Inoltre pensiamo che con in suo metro e ottanta vada a completare bene il nostro reparto palleggiatori. Si tratta di una ragazza molto giovane e con lei confermiamo ancora una volta la nostra attitudine a lavorare con giocatrici che hanno potenziale e voglia di migliorarsi”.

La giovanissima Chiara Salvatori completa il reparto centrali della Conad

Il roster della nuova Olimpia Teodora si arricchisce di tanta gioventù. Il consorzio per il volley a Ravenna comunica infatti che la terza centrale della Conad sarà Chiara Salvatori, classe 2003 proveniente dalla grande fucina di talenti del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Alta 185 cm, la giovanissima bolognese, che ha anche origini ravennati grazie alla nonna, è tra l’altro ancora impegnata con la squadra romana nelle finali nazionali under 19.

“Sono molto contenta della nuova esperienza che mi aspetta – racconta Chiara –, spero di crescere e ottenere anche belle soddisfazioni, e non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne. Ravenna è una città storica per la pallavolo e una società che, forse anche perché si trova vicina a casa, è sempre stata nei miei sogni.

Dai primi contatti che ho avuto ho trovato uno staff gentile e pronto ad aiutarmi: mi sono sentita subito a casa e questo è molto rassicurante quando si comincia una nuova avventura. So che non sarà facile fare il grande passo verso la Serie A, ma penso di potercela fare e so di poter contare sull’aiuto di tutti”.

“Il settore giovanile di Volleyrò è una garanzia da anni – sottolinea il DT Mauro Fresa –, prima di tutto dal punto di vista del lavoro tecnico. Lei è una ragazza in gamba che ha tanta voglia di lavorare e da quello che abbiamo potuto vedere ha ottime qualità a muro, ma anche in attacco lavora discretamente bene. Crediamo molto in lei anche perchè si tratta di una giovanissima, che quindi ha tanto margine di miglioramento”.

L’opposto della Conad sarà ancora Taylor Fricano

C’è un’altra conferma in casa Conad Olimpia Teodora, dopo quelle di Coach Simone Bendandi, di Alice Torcolacci, Giulia Rocchi e Alessandra Guasti. L’opposto della squadra ravennate per la prossima stagione sarà infatti la statunitense Taylor Fricano, che aveva ben figurato durante i playoff dello scorso anno, quando era stata chiamata a sostituire Julia Kavalenka, impegnata con la propria nazionale.

Classe 1995, alta 192 cm e cresciuta nell’Università di North Carolina, la nativa di Palatine, Illinois, era arrivata a Ravenna dopo aver chiuso la stagione al Volley Club Kanti in Lega Nazionale A, in Svizzera, mentre in precedenza aveva giocato anche in Repubblica Ceca. Per lei nei playoff della scorsa stagione con l’Olimpia Teodora 57 punti in 4 partite disputate, contro Mondovì e Pinerolo.

“Sono entusiasta di tornare perché lo scorso anno ho avuto un solo mese per conoscere l’Italia e Ravenna – racconta Taylor –. Poter ripartire da dove si era conclusa la scorsa stagione, con lo stesso staff e un ambiente in cui mi sono trovata subito a mio agio è un ottimo punto di partenza per lavorare bene. Inoltre, come già avevo detto l’anno scorso, giocare in Italia è un sogno per me, sia dal punto di vista personale che da quello professionale.

Quand’ero piccola mio padre mi raccontava di mio nonno Giacomo, che purtroppo non ho mai conosciuto, originario della Sicilia, e per questo ho sempre sentito un’affetto particolare per l’Italia. Arrivare a giocare nella patria di mio nonno è stata una grande soddisfazione e mi emoziona pensare che magari potrei camminare esattamente dove anche lui era stato. Dal punto di vista del gioco, invece, ho potuto apprezzare nelle partite contro Mondovì e Pinerolo come il livello della Serie A italiana sia altissimo e ricco di talento, come già immaginavo, e non vedo l’ora di confrontarmi con tutte le altre squadre”.

“Sono molto felice che sia stata confermata e abbia scelto di rimanere con noi – commenta Coach Simone Bendandi -. È una ragazza con buone potenzialità e l’anno scorso, catapultata in campo nel momento più caldo della stagione, in sole tre settimane ha dimostrato di avere grandi qualità umane, con un impatto molto positivo sia in campo che sul gruppo.

Sono molto curioso di poter lavorare con lei fin dall’inizio della stagione e vedere dove può arrivare la sua crescita tecnica e tattica, perché naturalmente l’anno scorso con poco tempo a disposizione non sono voluto intervenire molto su di lei tecnicamente, per non creare un po’ di disordine alle sue sicurezze in quel momento”.

Un’altra novità per la Conad: in posto 4 arriva Katarina Bulovic

Dopo l’arrivo di Valentina Pomili la Conad Olimpia Teodora annuncia un’altra novità nel reparto schiacciatrici, che si arricchisce con la giovanissima Katarina Bulovic. Classe 2002, originaria di Rovereto, alta 188 cm, Katarina approda a Ravenna dopo tre stagioni alla UYBA Volley Busto Arsizio, con cui ha esordito in Serie A1.

“Sono stata molto felice quando mi è arrivata la proposta di Ravenna – racconta Katarina –, perché volevo cominciare una nuova avventura e mi è sembrato subito il posto giusto, con una società ambiziosa che nelle ultime stagioni ha fatto molto bene. In questi anni ho vissuto da vicino la Serie A, ma senza vedere molto il campo, quindi sono molto contenta per questa opportunità. Sono molto emozionata perché si tratta di un’avventura completamente nuova per me. Mi aspetto molto da questa esperienza e non vedo l’ora di cominciare e conoscere le mie nuove compagne”.

“Siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta – spiega il DS Henriëtte Weersing –, perché si tratta di una ragazza molto giovane, ma che ha mostrato grande talento. Ha già fatto esperienza in prima squadra a Busto e ha fatto qualche ingresso in Serie A1 e anche in Champions League. Siamo felici di aggiungere un’altra ragazza giovane e sappiamo che avrà grande possibilità di crescita. Fin da subito è stata una delle nostre prime scelte e puntiamo molto su di lei: crediamo con Pomili di aver formato una bella coppia di attaccanti, senza dimenticare il grande contributo che può sempre dare Alessandra Guasti”.

Andy Delgado confermato responsabile del settore giovanile

Nuova conferma nello staff tecnico della Conad Olimpia Teodora: sarà ancora Andy Delgado, infatti, il responsabile del settore giovanile della società ravennate. Arrivato lo scorso anno a Ravenna dopo otto stagioni sulla panchina della Libertas Volley Forlì, Delgado è confermato anche come allenatore delle squadre di Serie B2 e Under 18, vero e proprio cantiere formativo per le giovani ragazze del settore giovanile, che in futuro si affacceranno in prima squadra come successo a Chiara Poggi e Greta Monaco nelle ultime stagioni.

“Mi fa grandissimo piacere essere stato confermato – commenta Delgado –, ma soprattutto rimanere a lavorare al fianco di Simone Bendandi e Mauro Fresa, con cui si è creata una grande sintonia in questa ultima stagione. La progettualità è fondamentale e il fatto di mantenere la stessa struttura tecnica ci favorirà molto nel crescere ancora la qualità del nostro lavoro. Sono onorato di lavorare un altro anno con il Presidente Paolo Delorenzi, che si è dimostrata una persona correttissima e sempre sensibile alle nostre problematiche”.

Il Coach traccia poi un bilancio dell’ultima stagione conclusa: “Per me è stato un anno molto positivo perché ho avuto la fortuna di allenare un gruppo nel quale si è creato un grande ambiente, che ci ha permesso di lavorare duro ma con il sorriso. In Under 19 non ci siamo qualificati alla final four solo per quoziente punti, mentre in B2 abbiamo ottenuto risultati sopra le aspettative, nonostante un po’ di sfortuna alla fine quando non abbiamo potuto giocare le partite decisive di semifinale playoff a pieno organico. L’obiettivo principale, che era la crescita delle ragazze, è stato pienamente raggiunto”.

Per quanto riguarda invece la prossima stagione, Delgado non ha dubbi: “Si prospetta molto stimolante, perché il nucleo della squadra rimarrà lo stesso e verrà arricchito da qualche innesto, con giovani di buon potenziale e alcune fuori quota che hanno dimostrato di meritare di rimanere in questo gruppo. Ci saranno grandi motivazioni, nella speranza che la situazione sanitaria ci permetta di lavorare con più serenità e di poter disputare un campionato più completo di quello dell’anno scorso. L’obiettivo principale sarà sempre quello di completare la crescita delle ragazze e arrivare a fare un salto di qualità, anche perchè alcune di loro hanno il potenziale per approdare anche in Serie A come già fatto da altre giovani nel settore giovanile in questi anni”.

“Il settore giovanile sta alla base della nostra società e di un qualsiasi movimento sportivo – sottolinea il Presidente Paolo Delorenzi –. Si tratta non solo della formazione di giocatrici che un giorno potrebbero far parte della prima squadra, ma soprattutto di un radicamento sul territorio e anche del ruolo sociale che ha l’attività sportiva nella crescita di ragazzi e ragazze. In questo senso abbiamo bisogno di persone preparate e con esperienza, che siano degli educatori.

Per questo non potevamo non confermare una allenatore come Andy, che ha allenato a tutti i livelli nel mondo ed è soprattutto una persona di grande umiltà, che si mette a disposizione delle più giovani con un bell’atteggiamento: i risultati ottenuti, prima di tutto a livello di unità del gruppo, quest’anno, ne sono la prova. Di lui apprezzo molto anche il rigore, che nello sport è fondamentale, e la rigidità che riesce a mantenere continuando comunque a porsi in maniera positiva.

Mi fa particolarmente piacere che siamo riusciti a confermare anche Andy dopo Simone Bendandi e Mauro Fresa, perché all’interno dello staff tecnico, che si è arricchito con l’arrivo di Henriëtte Weersing, si è creata l’anno scorso una bella sinergia, che ha tra l’altro portato anche all’esordio di due giovanissime classe 2005 in prima squadra”.

Valentina Pomili è la nuova schiacciatrice della Conad

Continua a prendere forma il roster della nuova Conad Olimpia Teodora che, dopo le conferme di Torcolacci, Rocchi e Guasti e le novità Spinello e Colzi, annuncia l’arrivo della schiacciatrice Valentina Pomili. Classe 1994, alta 183 cm, la banda marchigiana approda a Ravenna dopo quattro stagioni consecutive a Macerata, dove ha ottenuto la promozione dalla B1 e disputato un ottimo campionato nell’ultima stagione, vincendo anche la Coppa Italia 2021 di Serie A2.

“Quando ho cominciato a parlare con la società – commenta Valentina – ho percepito subito un grande fiducia reciproca, so che a Ravenna c’è un bell’ambiente e si lavora bene, e anche i risultati ottenuti l’anno scorso lo dimostrano. L’Olimpia Teodora mi è sempre piaciuta come società, ha una grande storia e ho sempre sentito commenti positivi, inoltre so che Ravenna è una città dove si vive bene. Tutto questo mi ha fatto scegliere di venire qui. Mi aspetto una stagione positiva e ricca di emozioni, non vedo l’ora di cominciare”.

Il DT Mauro Fresa spiega: “Quando abbiamo giocato contro Macerata negli ultimi due anni ci ha sempre colpito perché è una giocatrice che, nonostante sia forte in attacco, è anche ordinata nei fondamentali in seconda linea. Nell’ultima stagione ha dimostrato di essere una giocatrice di alto livello e sappiamo che è una ragazza che ha tanta voglia di lavorare e migliorarsi. Queste sono le caratteristiche delle giocatrici che cerchiamo e siamo stati molto decisi nel portarla a Ravenna”.