Category: Campionato 2021/22

Un’Olimpia Teodora con tante giovanissime in campo batte 3-1 Aragona e si porta in zona playoff

Un’altra bella vittoria per l’Olimpia Teodora che torna al successo dopo lo stop contro la capolista Brescia e batte 3-1 la Seap Dalli Cardillo Aragona nel recupero della 16° giornata, 5° di ritorno, di Serie A2, Girone A. Priva di Guasti, ferma ai box per un’influenza, la squadra ravennate ricorre alla linea verde con la giovane Fontemaggi nel sestetto titolare e un roster che vede l’età media abbassarsi ancora di più grazie agli ingressi delle giovani 2005 Piomboni (2 ace a referto) e Vecchi, già protagoniste nella squadra di Serie B2.

Nonostante la poca esperienza, la squadra guidata da Coach Simone Bendandi riesce a far fronte a un inizio difficile e, dopo aver perso il primo set ai vantaggi, ribalta la contesa conquistando 3 punti importantissimi in chiave classifica. La vittoria vale infatti il sorpasso sull’altra siciliana Marsala e l’ingresso in zona playoff.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi deve fare a meno di Guasti e schiera il sestetto con Pomili, Fontemaggi, Colzi, Torcolacci, Foresi, Bulovic e Rocchi libero.

L’avvio è tutto favorevole alle ospiti, che si dimostrano più brillanti e si portano avanti sul 3-7. Il turno di servizio di Torcolacci permette all’Olimpia Teodora di ricucire lo strappo (7-8), poi quello di Pomili regala anche il momentaneo sorpasso sull’11-10. Il parziale prosegue in equilibrio, con Aragona che piazza un altro break per il 14-16 e le padrone di casa che rimettono la testa avanti sul 18-17. L’ace di Dzakovic vale il 18-20 ospite e le siciliane si portano anche 19-22, ma Ravenna pareggia a quota 23 e si regala anche un set point con l’ace di Bulovic (24-23). Il finale sorride però ad Aragona, che trova subito il controsorpasso (24-25) e chiude al secondo tentativo per 25-27.

La reazione delle Leonesse romagnole arriva in apertura di secondo set, con il vantaggio che si dilata sempre più dopo il primo break del 4-2. L’Olimpia Teodora si porta prima 6-3, poi 12-8, ma non riesce a scrollarsi definitivamente di dosso le ospiti. Aragona torna a -3, ma i due ace consecutivi della giovanissima Piomboni, entrata appositamente per il servizio, scavano il solco definitivo sul 20-14. Ravenna tocca il 22-15 e amministra fino al punto decisivo di Colzi per il 25-18.

Il terzo parziale si apre con quattro punti consecutivi firmati Pomili (4-0) e, dopo il momentaneo aggancio 6-5, l’Olimpia Teodora fugge con l’ace di Colzi per l’11-6. L’ultimo tentativo di rimonta ospite (11-8) è stoppato dalla battuta vincente di Bulovic (13-8) e Ravenna dilaga fino al 21-10, firmato ancora con il servizio, questa volta da Torcolacci. Il set viene poi chiuso da Pomili, che mette a terra il suo settimo punto personale nella frazione per il definitivo 25-12.

L’inerzia della gara è ormai in mano alle padrone di casa, e il quarto set è la fotocopia del precedente: le Leonesse si portano subito 3-0, poi con un muro di Torcolacci allungano sul 7-3. Dopo il momentaneo 7-5, parte la fuga decisiva per le padrone di casa, con Fontemaggi a segno a muro e in attacco per il 16-9. Ravenna tocca il 23-11 su un altro muro di Torcolacci, che poco dopo chiude la contesa con la fast del 25-13 finale.

Il post-partita

“Siamo partite molto contratte sbagliando anche tocchi facili, pagando un po’ di nervosismo e di pressione – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Dopo il primo set abbiamo ridotto molto gli errori, mettendo anche grande pressione con il servizio e a muro con le nostre centrali, che hanno fatto un’ottima prova. Soprattutto dal terzo set poi abbiamo cominciato a variare molto bene i colpi con le bande e, grazie anche a qualche cambio che abbiamo fatto tra le due palleggiatrici, un po’ tutte sono entrate in ritmo.

Le ragazze erano consapevoli dell’importanza della partita e sono state molto brave a ritrovare il filo del gioco e mettere pressione fino alla fine, esaltando bene quello che è il nostro gioco. Ancora una volta abbiamo avuto grande contributo da chi è entrato dalla panchina e questo sottolinea ancora una volta l’importanza di tutte le ragazze. Nella seconda parte poi la partita si è messa nel verso giusto per noi e ci siamo andati a prendere tre punti fondamentali”.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (25-27, 25-18, 25-12, 25-13)

Ravenna: Pomili 13, Fontemaggi 7, Colzi 15, Torcolacci 16, Foresi 2, Bulovic 23, Rocchi (L); Vecchi, Piomboni 2, Spinello. N.e.: Salvatori, Monaco (L), Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 13, ace 8, battute sbagliate 11, errori ricez. 1, ricez. pos 66%, ricez. perf 36%, errori attacco 8, attacco 39%.

Aragona: Bisegna 4, Zech 11, Caracuta, Negri 3, Dzakovic 12, Stival 15, Vittorio (L); Ruffa, Casarotti, Zonta 1. All.: Pasqualino Giangrossi. Ass.: Fabio Tisci.

Muri 2, ace 1, battute sbagliate 12, errori ricez. 8, ricez. pos 39%, ricez. perf 15%, errori attacco 7, attacco 27%.

Arbitri: Beatrice Cruccolini e Simone Fontini.

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 44, CBF Balducci HR Macerata 40, Omag MT S.G. in Marignano 35^, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33, Green Warriors Sassuolo 32*, Volley Hermaea Olbia 32, Olimpia Teodora Ravenna 28, Sigel Marsala Volley 27, Seap Dalli Cardillo Aragona 14^, Assitec Volleyball Sant’Elia 12, Tenaglia Altino Volley 0*.

*Una partita in meno

^Una partita in più

Prossimo turno

Olimpia Teodora Ravenna – Green Warriors Sassuolo, domenica 27, ore 17, PalaCosta

L’Olimpia Teodora ospita Aragona nel recupero della 16° giornata

Dopo soli tre giorni dalla sconfitta patita, non senza combattere, contro la capolista Brescia, l’Olimpia Teodora torna in campo al PalaCosta per il recupero della 16° giornata, 5° di ritorno, del Girone A di Serie A2, ospitando la Seap Dalli Cardillo Aragona

Ravenna, che ha vinto 4 delle 5 partite giocate nel 2022, insegue la zona playoff a 2 punti e vuole capitalizzare la gara in più da disputare rispetto all’altra siciliana Marsala, cercando di replicare il risultato dell’andata, quando la squadra guidata da Coach Simone Bendandi si impose per 3-1 in Sicilia.

Fischio d’inizio alle ore 19 di mercoledì 23 febbraio. Arbitri della partita saranno Beatrice Cruccolini e Simone Fontini.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Mi piace molto avere queste gare così ravvicinate con il gusto di giocarsi qualcosa di importante. Ho parlato con le ragazze e, a parte i complimenti che si sono meritate di ricevere per quello che stanno costruendo, ho detto che la cosa più importante è resettarsi mentalmente perché per la nostra rincorsa è fondamentale continuare a fare punti.

Quello che ci interessa è continuare ad avere la capacità e la disponibilità di non farci sporcare il gioco, ma utilizzare come risorsa quello che le ragazze hanno vissuto fino adesso in campo. Non possiamo nasconderci che ora se vuoi andare avanti devi vincere, quindi un po’ di pressione ci può essere. Dobbiamo però trasformarla in qualcosa di positivo, anche sapendo che in questo periodo abbiamo già superato molte le prove.

Sappiamo che Aragona verrà anche lei qua per vincere, giustamente, ma siamo a casa nostra e dobbiamo rimanere focalizzate su di noi, continuando a respirare quello che abbiamo vissuto fino adesso e continuare a utilizzarlo come energia”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 44, CBF Balducci HR Macerata 37*, Omag MT S.G. in Marignano 35, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33, Green Warriors Sassuolo 32*, Volley Hermaea Olbia 29*, Sigel Marsala Volley 27, Olimpia Teodora Ravenna 25*, Seap Dalli Cardillo Aragona 14, Assitec Volleyball Sant’Elia 12*, Tenaglia Altino Volley 0*.

*Una partita in meno

Le altre partite della 16a Giornata di Serie A2 Girone A

Banca Valsabbina Millenium Brescia – Sigel Marsala Volley 3-0 (23 gennaio ore 15)

Green Warriors Sassuolo – Omag MT S.G. in Marignano 3-1 (23 gennaio ore 17)

CBF Balducci HR Macerata – Tenaglia Altino Volley 3-0 (23 gennaio ore 17)

Assitec Volleyball Sant’Elia – Volley Hermaea Olbia (23 febbraio ore 20.30)

Riposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio

Biglietteria

La biglietteria del PalaCosta, p.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna, aprirà alle ore 17.30, mentre i cancelli del palazzetto apriranno alle ore 18. Prezzi dei biglietti:

INTERO -> €12

RIDOTTO (Over 65) -> €8

RIDOTTO (12-18 anni) -> €5

OMAGGIO per gli Under 12

I tagliandi restano anche disponibili in prevendita (con maggiorazione del prezzo di € 1) sul sito ( https://www.vivaticket.com/it/biglietto/olimpia-teodora-seap-dalli-cardillo-aragona/176692 ) e in tutti i punti vendita Vivaticket ( https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv ) fino alle 12 di mercoledì.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=s4KVL1pyZzY

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

L’Olimpia Teodora lotta alla pari della capolista Brescia, ma cede tutti e 3 i set al fotofinish

Ottima prova dell’Olimpia Teodora che lotta fino alla fine alla pari della capolista Millenium Brescia, ma rimane a bocca asciutta in classifica e cede 3-0, perdendo tutti e tre i set al fotofinish. Le ragazze ravennati, che erano reduci da quattro vittorie consecutive, mettono in campo una prestazione gagliarda, uscendo sconfitte solo da una squadra ospite che si dimostra ancora una volta la squadra più forte del Girone A, conquistando anche il decimo successo consecutivo.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi schiera il sestetto con Pomili, Colzi, Torcolacci, Guasti, Foresi, Bulovic e Rocchi libero.

L’Olimpia Teodora parte bene con un muro di Pomili e l’ace di Guasti che valgono il 4-1, ma Brescia fa valere tutta la sua qualità ribaltando il parziale e allungando sul 6-10. Le padrone di casa rimontano con i muri di Torcolacci e Guasti e due ace consecutivi di Colzi che valgono il controsorpasso sul 12-11. Con un altro muro di Torcolacci e l’ace di Guasti Ravenna si porta 15-13, ma le ospiti pareggiano subito sul 15-15 e, dopo il momentaneo 18-16, piazzano il parziale decisivo di 0-7 che vale il 18-23 e la conquista del set per 21-25.

Brescia riparte da dove aveva finito, si porta subito 0-3 con l’ace dell’ex Piva, e con quello di Cvetnic vola addirittura sul 3-11. Capitan Rocchi suona la carica con una serie di grandi difese e Ravenna accorcia sul 6-12, ma le ospiti allungano ancora fino al 7-16. L’Olimpia Teodora perde Guasti per infortunio, sostituita da Fontemaggi, e Coach Bendandi inserisce anche Spinello al palleggio. Proprio un muro di Spinello lancia la rimonta di Ravenna, che sul servizio di Fontemaggi piazza un parziale di 7-0, chiuso da due muri di Torcolacci per il 17-18. Brescia prova di nuovo a fuggire sul 17-20, ma Colzi con l’ace tiene a contatto le padrone di casa, che trovano il pareggio a quota 23-23. Il finale al fotofinish premia però la Millenium, che chiude i conti per 23-25.

Anche nella terza frazione le ospiti partono forte e fuggono sull’1-6 grazie a 3 ace di Bianchini. Un servizio vincente di Bulovic rilancia le Leonesse ravennati, che tornano sotto sul 6-7. Il muro dell’ex Morello vale il nuovo allungo bresciano (6-11), ma Pomili risponde con due muri e due attacchi che impattano il set a quota 12. Il parziale si allunga fino a 6-0 con il muro di Colzi e un altro punto di Pomili per il 14-12, ma Brescia mantiene l’equilibrio sul 15-15. Il set è avvincente fino alla fine, ma sul 21-20 le padrone di casa incassano un brutto parziale di 0-4, con Cvetnic al servizio, e dopo aver salvato un match point devono cedere, con l’ex Piva che firma il punto decisivo per il 22-25.

Il post-partita

“Sono fiero della prestazione delle ragazze e, anche se abbiamo perso, mi sono divertito ad allenare questa squadra – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto togliendoci ogni pressione e cercando di dare più fastidio possibile con la voglia di vincere. Purtroppo bisogna anche considerare la qualità dell’avversaria, che è una squadra costruita per andare in A1, che si sta andando a prendere questo risultato con merito.

Quello che sto vedendo da un mese a questa parte da parte nostra è che il valore della squadra è aumentato ed è la somma del contributo di tutte le singole ragazze. Insieme stanno facendo cose molto interessanti e hanno il merito di non mollare mai, perché anche oggi dopo il parziale subito nel secondo set la partita poteva scivolare via, invece alla fine siamo arrivati 23 pari a giocarcela fino alla fine.

Sicuramente abbiamo anche qualche rimpianto in questa bella prestazione e l’ho fatto presente alle ragazze, alle quali però voglio fare prima di tutto i complimenti. Un elogio va davvero a tutte, perché mi permettono di fare anche diversi cambi e si fanno trovare sempre pronte: oggi per esempio Sara Fontemaggi è stata davvero brava nel suo ingresso in campo. Sinceramente non mi aspettavo una prestazione così e, nonostante la sconfitta, la partita è stata molto divertente e credo anche bella per il pubblico di Ravenna, che non vedavamo da un po’ e che credo abbiamo onorato al meglio. Abbiamo bisogno del loro sostegno già da mercoledì per continuare a lottare in queste ultime giornate”.

Il tabellino

Olimpia Teodora Ravenna – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-21, 25-23, 25-22)

Ravenna: Pomili 11, Colzi 6, Torcolacci 12, Guasti 4, Foresi, Bulovic 12, Rocchi (L); Salvatori, Fontemaggi 4, Monaco, Spinello. N.e.: Vecchi, Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 11, ace 6, battute sbagliate 6, errori ricez. 4, ricez. pos 52%, ricez. perf 28%, errori attacco 6, attacco 29%.

Brescia: Morello 2, Bianchini 15, Ciarrocchi 6, Fondriest 3, Cvetnic 13, Piva 21, Scognamillo (L); Blasi, Sironi 1. N.e.: Giroldi, Tenca (L), Bartesaghi, Caneva. All.: Alessandro Beltrami. Ass.: Mattia Cozzi.

Muri 6, ace 7, battute sbagliate 6, errori ricez. 6, ricez. pos 48%, ricez. perf 21%, errori attacco 8, attacco 40%.

Arbitri: Deborah Proietti e Ugo Feriozzi.

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 44, CBF Balducci HR Macerata 37*, Omag MT S.G. in Marignano 35, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33, Green Warriors Sassuolo 32*, Volley Hermaea Olbia 29*, Sigel Marsala Volley 27, Olimpia Teodora Ravenna 25*, Seap Dalli Cardillo Aragona 14, Assitec Volleyball Sant’Elia 12*, Tenaglia Altino Volley 0*.

*Una partita in meno

Prossimo turno

Recupero 16° giornata: Olimpia Teodora Ravenna – Seap Dalli Cardillo Aragona, mercoledì 23, ore 19, PalaCosta

L’Olimpia Teodora torna al PalaCosta e ospita la capolista Brescia

Prosegue il tour de force dell’Olimpia Teodora che, reduce dal netto successo 3-0 a Sant’Elia, disputa, tra turni di campionato e recuperi, la terza di cinque gare in programma nell’arco di 15 giorni, tornando a giocare davanti al pubblico di casa del PalaCosta dopo oltre un mese (ultimo match il 9 gennaio contro Marsala).

Reduce da quattro vittorie consecutive in un 2022 che la vede ancora imbattuta, la squadra ravennate si trova ora davanti all’ostacolo più difficile: la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia, che di vittorie in fila ne ha inanellate ben 9, tra campionato e Coppa Italia, e non perde addirittura dal 5 dicembre.

Due le grandi ex della partita: Rachele Morello e Rebecca Piva (arrivata a Brescia a stagione in corso dopo l’esperienza in A1), protagoniste con l’Olimpia Teodora nella scorsa stagione chiusa con la semifinale playoff.

Fischio d’inizio alle ore 17 di domenica 20 febbraio. Arbitri della partita saranno Deborah Proietti e Flavia Ravaioli.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Considerato che c’è poco tempo per preparare la gara, sicuramente noi dello staff cercheremo di guardare e selezionale le cose più interessanti sulle quali mettere il focus con le ragazze. Sicuramente abbiamo la consapevolezza di andare a giocare contro la prima della classe, che si tratta di una squadra allestita per la vittoria del campionato e che si sta meritando pienamente la leadership.

Possiamo contare sull’entusiasmo di aver vinto quattro partite di fila e dobbiamo entrare in campo con spirito corsaro e senza la minima pressione. Affrontiamo un test molto impegnativo, ma non dobbiamo dare spazio a sconforto o nervosismo nel corso della partita. Dobbiamo continuare a guardare prima di tutto a fare le nostre cose, che sono quelle che servono per cercare di finire questo girone nel migliore dei modi”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 41, Omag MT S.G. in Marignano 35, CBF Balducci HR Macerata 34*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 30, Green Warriors Sassuolo 29*, Sigel Marsala Volley 27, Volley Hermaea Olbia 26*, Olimpia Teodora Ravenna 25*, Seap Dalli Cardillo Aragona 14, Assitec Volleyball Sant’Elia 12*, Tenaglia Altino Volley 0.

*Una partita in meno

Le altre partite della 20a Giornata di Serie A2 Girone A

Sigel Marsala Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (ore 16)

Omag MT S.G. in Marignano – Volley Hermaea Olbia

CBF Balducci HR Macerata – Seap Dalli Cardillo Aragona

Green Warriors Sassuolo – Assitec Volleyball Sant’Elia

Riposa: Tenaglia Altino Volley

Biglietteria

La biglietteria del PalaCosta, p.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna, aprirà alle ore 15.30, mentre i cancelli del palazzetto apriranno alle ore 16. Prezzi dei biglietti:

INTERO -> €12

RIDOTTO (Over 65) -> €8

RIDOTTO (12-18 anni) -> €5

OMAGGIO per gli Under 12

I tagliandi restano anche disponibili in prevendita (con maggiorazione del prezzo di € 1) sul sito ( https://www.vivaticket.com/it/biglietto/olimpia-teodora-banca-valsabbina-millenium-brescia/176497 ) e in tutti i punti vendita Vivaticket ( https://www.vivaticket.it/ita/ricercapv ) fino alle 12 di domenica.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=tE8QcOyXqAQ

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

L’Olimpia Teodora saluta e ringrazia Taylor Fricano, contratto rescisso consensualmente

La società Olimpia Teodora Ravenna comunica la rescissione consensuale del contratto con la giocatrice americana Taylor Fricano.

A Taylor, protagonista a Ravenna, oltre che nella prima parte di questa stagione, anche nei playoff dello scorso anno, va il ringraziamento di tutta la famiglia Olimpia Teodora, che le augura il meglio per il suo futuro personale e professionale. Thank you Taylor, we wish you all the best!

Per l’Olimpia Teodora netta vittoria 3-0 nel recupero a Sant’Elia

Netto successo per 3-0 nel recupero della 15° giornata, 4° di ritorno, del Girone A di Serie A2 per l’Olimpia Teodora Ravenna, che batte le padrone di casa dell’Assitec Volleyball Sant’Elia con una bella prestazione di grande attenzione e solidità. La squadra guidata da Coach Simone Bendandi prende il controllo del match nella parte centrale del primo set e vince senza troppe difficoltà gli altri due, respingendo nel finale l’ultimo tentativo di rimonta avversaria.

Con questo successo le Leonesse ravennati restano imbattute nel 2022 e allungano a 4 la striscia di vittorie consecutive, in attesa dello scontro con la prima in classifica Brescia in programma domenica 20 alle 17 al PalaCosta.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto che ha chiuso la rimonta di Busto con Pomili, Salvatori, Torcolacci, Guasti, Foresi, Bulovic e Rocchi libero.

Partono forte le padrone di casa (4-1), ma Ravenna resta a contatto con il muro di Torcolacci per il 7-6 e ritrova la parità sull’8-8. Dopo il momentaneo 11-9, l’Olimpia Teodora cambia marcia con il turno al servizio di Pomili: il muro di Bulovic vale il 12-12 e le ospiti trovano il primo vantaggio sul 12-14 grazie anche a una serie di grandi difese di Rocchi. Sant’Elia agguanta il nuovo pari sul 15-15, ma le romagnole piazzano subito un altro break (15-17) e allungano fino al 16-21 con il servizio di Guasti, prima di chiudere il set al primo tentativo con il muro di Salvatori per il 19-25.

Ravenna riparte nel secondo come aveva chiuso il primo parziale e con il turno al servizio di Torcolacci si porta subito sullo 0-5. L’ace di Foresi ribadisce il vantaggio sul 2-7 e le ospiti allungano fino al 5-11. Sant’Elia prova la reazione che vale il -4 sul 10-14, ma le Leonesse fermano sul nascere le ambizioni di rimonta avversarie riportandosi avanti 10-17. Il muro di Guasti (11-19) e l’ace di Bulovic (12-21) mettono in ghiaccio il set, con le padrone di casa che riescono a tornare a -6 sul 17-23, ma devono cedere al primo set point con il muro di Salvatori che mette a terra il 17-25.

La terza frazione si apre con il break ospite per lo 0-2, ma Sant’Elia questa volta resta a contatto e trova il pareggio a quota 8. Ravenna piazza un nuovo allungo sul 9-12 e concretizza la fuga sul 14-18 prima e sul 15-21 poi. Le padrone di casa hanno un sussulto di orgoglio e piazzano un bel parziale per tornare a contatto fino al 21-22, ma dopo il secondo timeout chiamato da Coach Simone Bendandi l’Olimpia Teodora non lascia più spazio alla rimonta e chiude sia il set che il match alla prima occasione con il punto del 21-25 firmato Bulovic.

Il post-partita

“Abbiamo lavorato bene fin da subito su quello che avevamo deciso di fare a muro e difesa – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Nei primi punti abbiamo fatto un po’ fatica a mattere giù la palla, ma poi, già da metà primo set, abbiamo acquisito ordine e cominciato a prendere un bel ritmo. Abbiamo tenuto abbastanza costante la pressione nel corso del match e mi son sempre sentito abbastanza tranquillo che avessimo il pallino del gioco in mano.

Quello che sto vedendo nelle ragazze è molta disponibilità e soprattutto tanta consapevolezza, che ci dà tranquillità anche nei momenti in cui magari non riesce tutto in maniera fluida. Anche per questo i momenti in cui facciamo confusione sono molto diminuiti. Si tratta del risultato di settimane di lavoro in cui le ragazze hanno fatto un cambio di marcia dal punto di vista della mentalità. Voglio fare i complimenti davvero a tutte perché questo notevole lavoro su loro stesse sta adesso portando anche dei bei frutti.

Conquistare questi tre punti era il nostro desiderio, ma era tutt’altro che facile, anche perché, se in questo girone di ritorno vogliamo fare qualcosa di più rispetto a quello di andata, ovviamente dobbiamo entrare sempre in campo per vincere. Questo a volte può creare qualche pressione, ma adesso le ragazze sono davvero focalizzate sul gioco e hanno trovato una loro identità, con anche la capacità quando si sbaglia di resettare e continuare a mettere pressione”.

Il tabellino

Assitec Volleyball Sant’Elia – Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (19-25, 17-25, 21-25)

Sant’Elia: Costagli 6, Lotti 10, Montechiarini 3, Vanni 4, Fiore 9, Saccani 1, Lorenzini (L); Muzi 1, Nenni 1, Tellaroli 1. N.e.: Cecchi. All.: Emiliano Giandomenico. Ass.: Luigi Russo.

Muri 7, ace 0, battute sbagliate 8, errori ricez. 3, ricez. pos 50%, ricez. perf 30%, errori attacco 14, attacco 25%.

Ravenna: Pomili 8, Salvatori 7, Torcolacci 8, Guasti 7, Foresi 1, Bulovic 18, Rocchi (L); Fontemaggi, Monaco. N.e.: Colzi, Spinello, Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 9, ace 3, battute sbagliate 8, errori ricez. 0, ricez. pos 54%, ricez. perf 28%, errori attacco 8, attacco 32%.

Arbitri: Luca Pescatore e Claudia Lanza.

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 41, Omag MT S.G. in Marignano 35, CBF Balducci HR Macerata 34*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 30, Sigel Marsala Volley 27, Green Warriors Sassuolo 26**, Volley Hermaea Olbia 26**, Olimpia Teodora Ravenna 25*, Seap Dalli Cardillo Aragona 14, Assitec Volleyball Sant’Elia 12*, Tenaglia Altino Volley 0.

*Una partita in meno

**Due partite in meno

Prossimo turno

Olimpia Teodora Ravenna – Banca Valsabbina Millenium Brescia, domenica 20, ore 17, PalaCosta

L’Olimpia Teodora vuole allungare la striscia positiva nel recupero a Sant’Elia

Reduce dalla bellissima rimonta portata a termine a Busto Arsizio sabato scorso, l’Olimpia Teodora torna in campo nel recupero della 15° giornata, 4° di ritorno, del Girone A di Serie A2. La squadra ravennate, che ha allungato a 3 la striscia aperta di vittorie consecutive, prosegue il suo tour de force (che la vede in campo 5 volte in 15 giorni) con la difficile trasferta di Sant’Elia (FR).

Contro una formazione in cerca di punti salvezza, le ragazze guidate da Coach Simone Bendandi cercheranno di ripetere la prestazione dell’andata, quando al PalaCosta le padrone di casa si imposero nettamente 3-0.

Fischio d’inizio alle ore 18.30 di giovedì 17 febbraio. Arbitri della partita saranno Luca Pescatore e Claudia Lanza.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Torniamo in campo poco tempo dopo la bella vittoria di Busto. Sicuramente abbiamo avuto poco tempo per allenarci, ma questo può essere un fatto positivo perché, dopo una prestazione come quella di sabato scorso, è meglio giocare subito e magari riuscire a riproporre a caldo quello che abbiamo vissuto nel match precedente. È stata una bellissima vittoria perché le ragazze hanno vissuto tutte le emozioni possibili: si sono trovate in grande difficoltà ma, nonostante questo, sono riuscite ad ascoltare ed essere lucide, capire cosa serviva per rovesciare la partita e riuscire a rovesciarla.

Adesso siamo consapevoli di essere in un buon momento e questa è la cosa migliore. Alle ragazze ho detto di essere leggere dal punto di vista mentale, sia nei pochi allenamenti che in partita, perché penso non ci sia nulla di più bello di avere la consapevolezza di poter fare qualcosa di interessante e vincere anche contro squadre qualitativamente di rilievo. Contro Sant’Elia ci aspetta un’altra partita difficilissima, così come lo saranno tutte da qui alla fine. Penso però che, stanchezza o no, si tratti di gare splendide da giocare, godendosi la bellezza del poter stare in campo anche se non si è al cento per cento”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fricano (5), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 38, CBF Balducci HR Macerata 34, Omag MT S.G. in Marignano 32, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 30, Sigel Marsala Volley 27^, Green Warriors Sassuolo 26*, Volley Hermaea Olbia 26*, Olimpia Teodora Ravenna 22*, Seap Dalli Cardillo Aragona 14, Assitec Volleyball Sant’Elia 12*, Tenaglia Altino Volley 0^.

*Una partita in meno

^Una partita in più

Le altre partite della 15a Giornata di Serie A2 Girone A

Volley Hermaea Olbia – Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (2 febbraio)

Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (16 gennaio)

Omag MT S.G. in Marignano – CBF Balducci HR Macerata (mercoledì 23 febbraio, ore 20.30)

Tenaglia Altino Volley – Green Warriors Sassuolo (giovedì 24 febbraio, ore 18.30)

Riposa: Sigel Marsala Volley

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=0E_XYX_3a8w

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Splendida rimonta dell’Olimpia Teodora che vince 3-2 a Busto Arsizio

Splendida rimonta dell’Olimpia Teodora che strappa la vittoria al tie break a Busto Arsizio dopo essere andata sotto di due set in avvio di partita. Messi alle spalle i primi due parziali, dominati dalla squadra di casa, le ravennati, prive fin dall’inizio di Fricano e Sestini, ai box per problemi fisici, hanno dimostrato grande carattere mettendo in campo la grinta giusta per rovesciare la partita, alzando le percentuali in attacco e difendendo fino alla fine su ogni pallone.

Due punti fondamentali in chiave classifica, ma anche per il morale delle Leonesse, che espugnano il campo della terza in classifica e conquistano la terza vittoria consecutiva in campionato.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi deve rinunciare a Fricano e sceglie il sestetto con Pomili, Colzi, Torcolacci, Guasti, Spinello, Bulovic e Rocchi libero.

Dopo i primi due punti conquistati da Ravenna, nel primo set la Futura scappa subito sul 6-2 con quattro punti di Angelina e l’ace di Sartori. Busto allunga ancora fino all’11-4 e le ospiti non riescono più a ricucire, finendo sotto di dieci punti sul 21-11 e permettendo alle lombarde di chiudere il primo set per 25-14.

L’avvio della seconda frazione non si discosta molto dalla prima: l’Olimpia Teodora parte sotto 3-1, sorpassa sul 4-5, ma incassa un altro brutto parziale, che vale l’allungo delle padrone di casa sull’11-5. La fuga della Futura prosegue fino al 19-9, poi nel finale Ravenna annulla due set point  ma deve cedere per 25-16.

La reazione ospite arriva in avvio di terzo parziale, quando le Leonesse, in campo con Foresi e Salvatori al posto di Spinello e Colzi, si portano avanti prima 4-7, poi, dopo il momentaneo 7-7, sul 7-10. L’allungo si concretizza con due muri di Torcolacci e un errore delle padrone di casa per l’8-13, ma Busto rimonta e pareggia nuovamente a quota 14. Un altro muro di Torcolacci vale il 14-16 e due attacchi di Pomili il 15-18, ma ancora una volta le padrone di casa impattano la frazione sul 18-18. Il turno al servizio di Foresi è quello decisivo per le Leonesse ravennati, che con il muro di Bulovic scrivono 18-22 a tabellone e chiudono il set per 20-25 al secondo tentativo.

In apertura di quarto parziale il muro di Salvatori vale lo 0-2, ma fino al 6-6 in campo regna l’equilibrio. L’ace di Foresi lancia l’allungo ospite sul 6-9 e l’Olimpia Teodora scappa con il muro di Guasti per il 10-14. Dopo l’11-16 firmato Torcolacci, la Futura prova a suonare la carica sul 13-16, ma Ravenna piazza il parziale decisivo (0-6) con l’ingresso di Monaco al servizio, con le ospiti che toccano il 13-22 e portano a casa il set per 18-25.

Il tie break parte alla grande per le romagnole, che con il muro di Torcolacci e l’ace di Bulovic si portano avanti 2-5. Busto ribalta però tutto con due attacchi di Bici per il 6-5 e, nonostante il muro del 6-7 firmato Torcolacci, va al cambio campo in vantaggio 8-7. Le padrone di casa provano a scappare con il muro di Casillo per l’11-9, ma le Leonesse ancora una volta reagiscono e, con due muri di Salvatori e uno di Bulovic, sorpassano sull’11-13 e chiudono la partita al primo match point per 12-15.

Il post-partita

“Ci dobbiamo godere questi due punti conquistati combattendo e con una grande rimonta – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Le ragazze hanno portato in campo quel carattere che stanno dimostrando in allenamento e voglio ringraziare tutte per la disponibilità dimostrata, considerando anche che abbiamo dovuto fare a meno di Fricano.

Tutte hanno portato il proprio contributo, sia chi è partito all’inizio, sia chi è subentrato, e anche chi si è fatto trovare pronto a cambiare ruolo in corsa. Andare a vincere la partita dopo aver perso i primi due set con punteggi molto bassi, contro una squadra forte e che aveva bisogno di punti, è davvero sintomo di grande carattere e spirito di sacrificio. Sono davvero soddisfatto perché portare a casa una partita così è un premio per il lavoro che stiamo facendo”.

Il tabellino

Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-14, 25-16, 20-25, 18-25, 12-15)

Busto Arsizio: Bici 20, Angelina 22, Demichelis 6, Sartori 7, Biganzoli 6, Casillo 7, Garzonio (L); Bassi, Badini, Morandi, Lualdi 1, Sormani. N.e.: Landucci, Milani (L). All.: Matteo Lucchini. Ass.: Mauro Tettamanti.

Muri 6, ace 3, battute sbagliate 15, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 6%, errori attacco 11, attacco 28%.

Ravenna: Pomili 17, Colzi 3, Torcolacci 13, Guasti 8, Spinello, Bulovic 21, Rocchi (L); Salvatori 5, Fontemaggi, Monaco 1, Foresi 4. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.

Muri 14, ace 5, battute sbagliate 17, errori ricez. 3, ricez. pos 50%, ricez. perf 24%, errori attacco 11, attacco 30%.

Arbitri: Danilo De Sensi e Giovanni Giorgianni.

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 38, CBF Balducci HR Macerata 31*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 30, Omag MT S.G. in Marignano 29*, Sigel Marsala Volley 27^, Green Warriors Sassuolo 26**, Volley Hermaea Olbia 26*, Olimpia Teodora Ravenna 22*, Assitec Volleyball Sant’Elia 12**, Seap Dalli Cardillo Aragona 11*, Tenaglia Altino Volley 0.

*Una partita in meno

**Due partite in meno

^Una partita in più

Prossimo turno

Assitec Volleyball Sant’Elia – Olimpia Teodora Ravenna (recupero 15° giornata), giovedì 17, ore 18.30

A Busto Arsizio l’Olimpia Teodora lancia la volata finale

Si apre con la trasferta di Busto Arsizio contro la Futura Volley Giovani il tour de force finale che attende l’Olimpia Teodora in chiusura di regular season. La squadra ravennate, dopo il turno di sosta, è infatti attesa da 5 partite in 15 giorni, compresi i due recuperi delle gare rinviate in gennaio a causa dello stop Covid.

La volata finale comincia con una difficile trasferta, contro una squadra ricca di giocatrici importanti e terza in classifica, nonostante le due sconfitte maturate nelle ultime due partite. Nel match di andata al PalaCosta le lombarde si imposero al tie break al termine di una grande battaglia

Fischio d’inizio alle ore 20.30 di sabato 12 febbraio. Arbitri della partita saranno Danilo De Sensi e Giovanni Giorgianni.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Con i recuperi in programma ci attende una bella cavalcata con tanti impegni ravvicinati che affrontiamo con la voglia di fare più punti possibili e cambiare un pochino la classifica. Siamo concentrati su quello che aspetta in futuro, ma soprattutto siamo focalizzati su Busto che è una formazione certamente ben allestita.

Anche se è passato un po’ di tempo dobbiamo ricordarci che veniamo da due vittorie: una bella sofferta ad Olbia dopo un periodo particolare. Sappiamo che dobbiamo dare il meglio di noi stesse, sia perché è stimolante giocare contro squadre di alta classifica, sia per una crescita personale, perché alla fine si lavora per questo e abbiamo ancora tante cose da scoprire di noi”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Federico Chiavegatti.

Palleggiatrici: Spinello (11), Foresi (17).

Centrali: Salvatori (4), Colzi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Pomili (1), Fricano (5), Fontemaggi (6), Guasti (10), Sestini (12), Bulovic (18).

Liberi: Monaco (7), Rocchi (13).

La classifica

Banca Valsabbina Millenium Brescia 38, CBF Balducci HR Macerata 31*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 29**, Omag MT S.G. in Marignano 26**, Green Warriors Sassuolo 26**, Volley Hermaea Olbia 25**, Sigel Marsala Volley 25, Olimpia Teodora Ravenna 20**, Assitec Volleyball Sant’Elia 12**, Seap Dalli Cardillo Aragona 11*, Tenaglia Altino Volley 0.

*Una partita in meno

**Due partite in meno

Le altre partite della 19a Giornata di Serie A2 Girone A

Assitec Volleyball Sant’Elia – CBF Balducci HR Macerata

Volley Hermaea Olbia – Sigel Marsala Volley (sabato 12 febbraio, ore 15)

Seap Dalli Cardillo Aragona – Green Warriors Sassuolo (domenica 13, ore 15.30)

Omag MT S.G. in Marignano – Tenaglia Altino Volley

Riposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

Da quest’anno la diretta streaming del match è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World ( https://www.youtube.com/channel/UCNMg6XDhRZI2QzL4pWOvP_w ) al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=MIVQpr4pi94

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Ecco le date dei recuperi delle due partite rinviate: si gioca giovedì 17 febbraio a Sant’Elia e mercoledì 23 al PalaCosta contro Aragona

Sono state ufficializzate nei giorni scorsi le date dei recuperi delle due partite dell’Olimpia Teodora precedentemente rinviate.

La squadra ravennate giocherà a Sant’Elia giovedì 17 febbraio alle ore 18.30, nel match valido per la 4° giornata di ritorno originariamente in programma domenica 16 gennaio scorso. La gara contro Aragona della 5° giornata, originariamente prevista per domenica 23 gennaio, si recupererà invece al PalaCosta mercoledì 23 febbraio alle ore 19.