Category: Campionato 2020/21

La Conad chiude la Pool Salvezza da prima in classifica con una vittoria per 3-0 a Montale

Si chiude con una netta vittoria per 3-0 a Montale la Pool Salvezza della Conad Olimpia Teodora, che termina, come già matematicamente deciso da oltre una settimana, al primo posto della classifica e si qualifica per i playoff promozione.

Dopo aver trovato qualche difficoltà nel primo set grazie al super lavoro in difesa di Montale, le ragazze ravennati mettono le mani sulla partita senza lasciare spazio alle padrone di casa, già condannate dalla matematica all’ultimo posto, ma molto combattive sul campo.

Tra le ospiti a riposo capitan Guidi e Rocchi, oltre all’infortunata Monaco, con lo staff, con in panchina Dominico Speck e il DT Mauro Fresa che hanno sostituito lo squalificato coach Simone Bendandi, che ha potuto testare diversi sestetti.

La partita

La Conad parte con il sestetto composto da Morello, Piva, Assirelli, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Giovanna libero. Torcolacci apre la partita con la veloce a segno e un ace, e Ravenna si porta subito sullo 0-4. Montale però dimostra di voler dare battaglia, torna sotto sul 5-6 e sorpassa sull’8-7 con le battute vincenti di Brina e Aguero. Le padrone di casa guadagnano un break sul 10-8, ma Kavalenka con muro e ace pareggia il parziale a quota 12. Montale prova la fuga sul 16-13, ma ancora una volta la Conad pareggia sul 18-18, trovando il sorpasso sul 19-20 con il muro di Grigolo. L’Exacer torna avanti sul 21-20, ma l’ace di Kavalenka vale il contro-sorpasso (21-22) e Ravenna chiude il set al primo tentativo per 23-25.

Avvio equilibrato nella seconda frazione, ma il primo allungo è ospite con Assirelli, Piva e Morello a firmare il 5-8. La Conad lavora bene in cambio palla e tocca il 12-17, poi nel finale contiene il tentativo di rimonta delle padrone di casa e porta a casa il set per 21-25 con l’ennesima veloce di Torcolacci, autrice di 8 punti nel parziale.

Ravenna scappa subito in apertura di terzo set, con tre punti consecutivi di Guasti che lanciano le ospiti sul 2-5. Montale torna sotto sul 5-6, ma le Leonesse piazzano la zampata con i muri di Piva e Torcolacci (5-9), che segna anche il punto del 5-10 dopo il timeout casalingo. L’ultimo sussulto dell’Exacer vale l’8-10, ma il turno al servizio di Morello, che piazza anche due ace, permette la fuga definitiva alla Conad sull’8-17 (0-7 di parziale). Le ravennati mantengono il vantaggio e ci pensa Assirelli a chiudere il set, prima con due punti consecutivi per il 13-23, poi con l’ace del definitivo 14-25.

Il post-partita

“In queste partite è molto facile sottovalutare l’avversario e farsi sorprendere – commenta il DT Mauro Fresa a fine gara –, ma noi oggi abbiamo messo il massimo impegno e conquistato una bella vittoria, giocando la nostra pallavolo, con i nostri tempi e i nostri ritmi.

Loro si sono presentate in campo a mente libera e nel primo set ci hanno messo in difficoltà difendendo tantissimo. Abbiamo fatto un ottimo lavoro sia in battuta che a muro e, una volta vinto il primo parziale, abbiamo cominciato a giocare come sappiamo fare. Siamo riuscite a tenere percentuali molto alte in attacco, soprattutto da ricezione perfetta, con Torcolacci che ha fatto una partita quasi perfetta.

Superato questo test ora, da questa settimana, cominciamo il percorso di avvicinamento ai playoff”.

Il tabellino

Exacer Montale – Conad Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (23-25, 21-25, 14-25)

Montale:  Gentili 7, Brina 11, Lancellotti, Rubini 5, Aguero 8, Fronza 2, Bici (L); Cigarini 1, Blasi, Saccani, Botarelli. N.e.: Pinali, Venturelli (L). All.: Ivan Tamburello. Ass.: Tommaso Zagni.

Muri 4, ace 1, battute sbagliate 6, errori ricez. 6, ricez. pos 39%, ricez. perf 13%, errori attacco 7, attacco 29%.

Ravenna: Morello 5, Piva 8, Assirelli 12, Torcolacci 17, Kavalenka 5, Grigolo 6, Giovanna (L); Poggi, Bernabè 2, Guasti 4. N.e.: Monaco, Guidi, Rocchi (L). Ass.: Dominico Speck.

Muri 6, ace 6, battute sbagliate 12, errori ricez. 1, ricez. pos 54%, ricez. perf 17%, errori attacco 9, attacco 42%.

Arbitri: Gianfranco Piperata e Deborah Proietti.

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 46, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38, Itas Città Fiera Martignacco 36, Geovillage Hermaea Olbia 32, CDA Talmassons 31*, Barricalla Cus Torino 30, Club Italia Crai 26**, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15*, Exacer Montale 8.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

Il DG Giorgio Bottaro si dimette in accordo con il presidente Delorenzi. Per la preparazione ai playoff la Conad aggiunge l’opposto USA Taylor Fricano

Olimpia Teodora comunica che in data odierna sono state formalizzate le dimissioni dalla società del direttore generale Giorgio Bottaro.

“Si chiude un percorso sportivo particolare per me, e per la Società – afferma Bottaro -. Due stagioni, o quasi, avvelenate dal Covid e che non abbiamo potuto vivere appieno. Il terzo posto dell’anno scorso al momento dell’interruzione ed i playoff raggiunti quest’anno nonostante la scelta di non sostituire l’infortunata Grigolo, insieme alla costruzione di uno staff tecnico per la A2 ed il settore giovanile e societario di prim’ordine, sono per me, anzi per noi, motivi di grande soddisfazione.

Ma le difficoltà economiche generali mi hanno spinto a sciogliere, d’accordo con il presidente Delorenzi, un contratto che poteva rivelarsi nel futuro un peso troppo difficile da sostenere in uno scenario economico tutto da interpretare, considerate le grandi difficoltà socio economiche del Paese”.

“Ringrazio Giorgio – interviene il presidente Delorenzi – per quello che è un vero e proprio atto d’amore per il nostro club, è una persona dalla grande statura etica e morale; ci ha fatto crescere e ci ha portato alla ribalta nazionale: è tangibile la considerazione che gli addetti ai lavori, e non solo, hanno oggi per l’Olimpia Teodora. Auspico che le nostre strade possano incontrarsi nuovamente”.

Infine, Bottaro conclude: “Come ultimo atto, informo che abbiamo contrattualizzato a gettone l’atleta Usa Taylor Linn Fricano, per coprire l’assenza di Julia Kavalenka in partenza lunedì 26 con la nazionale con rientro il 17 maggio. Non potevamo affrontare i quarti dei playoff e le settimane di allenamento che li precedono senza Julia e Greta Monaco infortunata: avevamo bisogno di una mano. Taylor ha giocato per il Kanti in Svizzera, ha vinto la Coppa nazionale ed è uscita a gara 5 delle semifinali; è in forma. Si unirà alla squadra a partire da martedì prossimo”.

Opposto classe 1995 da North Carolina, Taylor Fricano approda a Ravenna dopo aver chiuso la stagione al Volley Club Kanti in Lega Nazionale A, in Svizzera. In precedenza, dopo il College, aveva giocato anche in Repubblica Ceca nel campionato 2018-19. Nata a Palatine, Illinois, è alta 192 cm e vestirà la maglia numero 14.

“È un piacere poter dare una mano, anche se solo per qualche settimana, a una squadra che si prepara a giocare i playoff – spiega Taylor –. So che la squadra è ricca di giocatrici di talento e brave ragazze, quindi farò di tutto per supportarla e sfruttare l’opportunità di crescere in un ambiente di alto livello.

Ho già giocato in Europa qualche anno, ma venire in Italia è un grande traguardo e un sogno che avevo da quando ho cominciato a giocare a pallavolo. Non ho ancora avuto modo di vedere la città, ma dall’auto mi è sembrata molto bella e inoltre ho trovato gente cordiale e accogliente. Sono carica per tornare in palestra”.

La nuova arrivata darà una mano nel percorso che porterà ai quarti di finale playoff, mentre Julia Kavalenka sarà impegnata con la nazionale portoghese nelle qualificazioni al campionato europeo da lunedì 26 aprile al 17 maggio. A Julia, ovviamente dispiaciuta di dover momentaneamente abbandonare la squadra in questo periodo, va l’in bocca al lupo di tutta l’Olimpia Teodora, che la attende a braccia aperte al rientro.

A Montale la Conad chiude la Pool Salvezza, aspettando i playoff

Dopo la vittoria al tie break nel recupero della terza giornata, la Conad Olimpia Teodora chiude il calendario della Pool Salvezza di Serie A2 con la trasferta in casa dell’ultima in classifica Montale, domani, domenica 25 aprile, alle ore 17. Con il primo posto nel girone e il pass ai playoff già ottenuto, le ragazze ravennati hanno già cominciato il percorso di avvicinamento ai quarti di finale di post season, a cui mancano oltre due settimane.

Tra le ospiti ancora out per infortunio Greta Monaco. Arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Deborah Proietti.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Chiudiamo il girone con questa gara fuori casa, poi avremo un lungo periodo di pausa dove potremo andare a lavorare in maniera specifica su alcune situazioni. L’obiettivo è naturalmente quello arrivare pronti ai playoff, dopo aver ricaricato bene le pile sia dal punto di vista fisico che mentale.

Al momento siamo in una fase di preparazione e di gestione delle risorse, quindi anche in questa ultima partita, come già successo contro Olbia e Club Italia, ho intenzione di far ruotare abbastanza il sestetto”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 43, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31*, Barricalla Cus Torino 30^, Club Italia Crai 24**, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ) .

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it .

Contro il Club Italia la Conad passa al tie break, esordio in Serie A2 per la 2005 Vecchi

Vittoria al tie break dopo una gara tiratissima per la Conad Olimpia Teodora contro il Club Italia Crai, nel recupero della terza giornata di Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Coach Bendandi fa ruotare praticamente tutte le giocatrici, con l’eccezione di Rocchi, tenuta a riposo, e Monaco, ancora ferma per infortunio, facendo esordire in Serie A2 un’altra 2005, Valentina Vecchi.

Partita molto combattuta, con Ravenna che si porta due volte in vantaggio di un set, ma viene costretta al tie break, dove le ospiti annullano anche 3 match point prima di cedere 16-14.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Giovanna libero. Ravenna prova l’allungo in apertura (2-0) e con due ace di Kavalenka si porta sul 7-4. Le padrone di casa toccano il 9-5, ma il Club Italia risponde riportandosi pian piano a contatto sul 15-14. Il turno al servizio di Guidi permette un’altra fuga alla Conad (20-14), ma le azzurrine non mollano e, grazie a un ace fortunoso di Bassi, restano a -1 sul 21-20. Sono due ace di Piva (24-20) a decidere il finale di set, che le padrone di casa conquistano per 25-21.

Stesso copione del primo in avvio di secondo parziale: la Conad parte 2-0 e si porta sul 6-2 con il muro di Guidi. Le ospiti rincorrono e pareggiano a quota 12, ma, a differenza della precedente frazione, trovano il sorpasso (13-14) e l’allungo, griffato dall’ace di Nervini per il 14-18. Ravenna lotta e ritrova la parità sul 19-19, mette la testa avanti sul 21-20, ma vien subito controsorpassata (21-22) e cede il set per 22-25.

Le padrone di casa partono ancora forte nel terzo, con l’ace di Kavalenka che vale il 6-4. Ravenna allunga fino al 16-9 e Coach Bendandi fa esordire per qualche punto in Serie A2 la giovanissima classe 2005 Valentina Vecchi. Nel finale il muro di Torcolacci per il 24-15 chiude sostanzialmente il parziale, che termina per 25-17 in favore delle Leonesse ravennati.

Ancora una buona partenza per la Conad in avvio di quarto set (5-3), ma il Club Italia rovescia subito il punteggio con un altro ace aiutato dal nastro, stavolta da parte di Graziani, per il 6-8. Le azzurrine si portano anche 6-9, poi respingono un primo tentativo di rimonta romagnolo (11-12, ace di Morello) sull’11-14. Ravenna trova la parità a quota 15, ma non lo spunto del sorpasso, e le ospiti guadagnano il break decisivo sul 20-22, chiudendo poi i conti per 22-25.

L’ace di Torcolacci (2-1) lancia l’Olimpia Teodora nel tie break e due punti consecutivi di Assirelli valgono l’allungo sul 6-4. I muri di Guasti (9-5) e Torcolacci (11-8) sembrano valere la partita, ma il Club Italia annulla tre match point dal 14-11 al 14-14, prima che sia Assirelli, sempre a muro, a chiudere la contesa per 16-14.

Il post-partita

“Siamo a festeggiare una vittoria e questo fa sempre piacere – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Stiamo lavorando in preparazione dei playoff e cercando di gestire le energie, quindi ho fatto girare un po’ la squadra e cambiato qualcosa.

Le ragazze mi hanno fatto vedere cose interessanti, tra le quali voglio sottolineare la bella prova di Beatrice Giovanna, che ha tenuto molto bene il campo. Sono molto contento anche per Morello che ha fatto vedere dei bei turni al servizio e perchè in generale come squadra abbiamo lavorato davvero bene a muro, come avevamo studiato nel pre partita.

È molto bello aver avuto la possibilità di far esordire un’altra ragazza molto giovane come Valentina Vecchi, anche se solo per qualche momento, e averle fatto respirare quella tensione posivita che fa parte del gioco. Per questo bisogna sempre ringraziare la collaborazione che abbiamo con il nostro settore giovanile e con la squadra di B2 di Andy Delgado”.

Laura Grigolo aggiunge: “In questo periodo stiamo chiaramente cercando di preservare le energie fisiche e mentali, e giustamente c’è spazio anche per chi ha giocato meno. In una partita come questa manca quel pizzico di adrenalina visto che la classifica è già consolidata, ma alla fine siamo state brave a lottare e portare a casa la vittoria.

Dobbiamo sfruttare incontri come questo e quello che ci rimane per allenarci dal punto di vista mentale a rimanere concentrate, anche in quei momenti in cui andiamo in difficoltà facendo qualche errore consecutivo. L’obiettivo è lavorare per arrivare pronte per i playoff, fortunatamente abbiamo tempo a disposizione per prepararci e dobbiamo sfruttarlo al meglio”.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia Crai 3-2 (25-21, 22-25, 25-17, 22-25, 16-14)

Ravenna: Morello 6, Piva 13, Guidi 4, Torcolacci 13, Kavalenka 14, Grigolo 11, Giovanna (L); Poggi, Bernabè, Assirelli 9, Guasti 9, Vecchi. N.e.: Monaco, Rocchi (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 8, ace 10, battute sbagliate 13, errori ricez. 6, ricez. pos 31%, ricez. perf 12%, errori attacco 16, attacco 37%.

Club Italia: Graziani 14, Gardini 4, Nervini 15, Pelloia 2, Ituma 7, Nwakalor 8, Armini (L); Bassi 7, Monza 6, Frosini 7, Trampus. N.e.: Giuliani, Marconato, Barbero (L). All.: Massimo Bellano. Ass.: Michele Fanni.

Muri 17, ace 6, battute sbagliate 17, errori ricez. 10, ricez. pos 22%, ricez. perf 6%, errori attacco 9, attacco 33%.

Arbitri: Matteo Selmi e Marta Mesiano.

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 43, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31*, Barricalla Cus Torino 30^, Club Italia Crai 24**, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

Prossimo turno

Exacer Montale  – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 25 aprile, ore 17 (ultima giornata di Pool Salvezza)

La Conad già ai playoff attende il Club Italia nel recupero della terza giornata

Reduce dalla qualificazione matematica ai playoff e dall’ininfluente sconfitta contro Olbia, che ha messo fine a una striscia di cinque vittorie consecutive, la Conad Olimpia Teodora torna in campo al PalaCosta, domani sera, giovedì 22 aprile, alle ore 18, ospitando le azzurrine del Club Italia nel recupero della terza giornata di Pool Salvezza di Serie A2.

Dopo l’esordio di domenica scorsa della 15enne Nicole Piomboni, continua il turnover tra le ragazze del settore giovanile, chiamate a sostituire l’infortunata Greta Monaco in prima squadra. Per questa gara sarà Valentina Vecchi, altra giovanissima 2005, ad essere aggregata al gruppo.

Arbitri del match saranno Matteo Selmi e Marta Mesiano.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Cominciamo da questo recupero il percorso di avvicinamento ai playoff. Sappiamo che c’è gente che ha bisogno di rifiatare e già domenica scorsa, appena ne ho avuto l’occasione, ho fatto girare il sestetto. Voglio anche vedere come si comporta in campo chi ha giocato di meno finora perché per la post season avremo bisogno di tutte.

Faremo ovviamente un po’ di turnover perché abbiamo anche bisogno di scaricarci a livello nervoso e alcune ragazze devono ricaricare le pile in vista dell’appuntamento playoff. Dobbiamo arrivare pronti lì e stiamo lavorando per questo”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12), Vecchi (14).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 41*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31*, Barricalla Cus Torino 28, Club Italia Crai 23***, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14*, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

*** Tre partite in meno.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani.

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

La Conad vola ufficialmente ai playoff, con Olbia sconfitta indolore ed esordio in Serie A2 per la 15enne Piomboni

Termina con un’indolore sconfitta 1-3 per la Conad Olimpia Teodora il match del PalaCosta contro Olbia. Già dalla serata precedente alla partita, infatti, le ragazze ravennati avevano guadagnato ufficialmente l’accesso ai playoff grazie alla sconfitta di Talmassons contro Torino. Le ospiti portano a casa una gara equilibrata e combattuta, decisa dal terzo set vinto ai vantaggi.

Traguardo storico per l’Olimpia Teodora, che accede alla post season per la prima volta dal ritorno in Serie A2 (anche se l’anno scorso la qualificazione fu negata solo dalla sospensione del campionato causa Covid). Più in generale era dalla stagione 1996-1997 che Ravenna non conquistava l’accesso ai playoff promozione di Serie A2. In quella occasione, per altro, la squadra giallorossa vinse il torneo ritornando in A1.

Sul campo gara equilibrata, con Coach Bendandi che, sul punteggio di 1-1 dà spazio a tutte le sue giocatrici a partire dal terzo set. In particolare spicca l’esordio in Serie A2 per la giovanissima schiacciatrice classe 2005, Nicole Piomboni, che a 15 anni parte in sestetto negli ultimi due parziali realizzando anche 4 punti.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Bendandi conferma l’ormai solito sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. La Conad parte avanti 3-1, ma subisce il sorpasso sul 3-5 ed è costretta ad inseguire per tutto il parziale. Le ospiti allungano sul 10-15 e bloccano un primo tentativo di reazione ravennate (12-15) portandosi fino al 13-19. Le padrone di casa rimontano fino al 19-21 messo a segno da Guasti con l’ace, ma alla fine devono cedere 22-25.

Le Leonesse rientrano in campo al meglio nel secondo set e volano avanti prima sul 7-4, poi fino al 13-7 griffato con due ace consecutivi da Piva. Olbia torna sotto sul 14-11 e, dopo che le padrone di casa ritrovano il momentaneo +6 sul 17-11,  arriva anche a -1 sul 20-19. Il muro di Guasti (22-19) regala però la fuga decisiva alla Conad che chiude i conti per 25-21.

Girandola di cambi in apertura di terzo set per Coach Bendandi, che fa esordire nel sestetto di partenza la 15enne Nicole Piomboni. Con lei titolari Morello, Piva, Assirelli, Torcolacci, Kavalenka e Giovanna libero. L’ace di Kavalenka vale l’8-7 per Ravenna, e precede di poco il primo punto in Serie A2 di Piomboni (9-8). La Conad si porta sul 14-12 con l’ace di Piva, ma viene raggiunta sul 17-17 e superata sul 17-18 dalla battuta vincente di Stocco. Il finale è tiratissimo, Kavalenka con due punti consecutivi regala alle padrone di casa il 22-20, ma Olbia pareggia subito (22-22) e sorpassa sul 23-24 con l’ace di Joly, chiudendo il set al terzo tentativo per 25-27.

In apertura di quarta frazione il muro di Torcolacci vale il 5-2 e la centrale si ripete per mantenere un break di vantaggio sul 7-5. Olbia piazza però un parzialone di 0-11 con Joly al servizio e vola fino al 7-16. Piva suona la carica con l’ace del 15-20 e la Conad torna anche a -4 (16-20), ma nel finale le ospiti riescono a mantenere il vantaggio, tornando avanti 17-23 e portando a casa set e partita per 19-25 e 1-3.

Il post-partita

“C’eravamo preparati tutta la settimana per questa partita per andarci a prendere i playoff – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, poi ieri sera è arrivata la notizia della sconfitta di Talmassons che ci ha dato la matematica qualificazione. Sono molto contento per il Presidente e per la società, perché è un traguardo di rilievo che mancava da anni e anni. Un successo che stavamo conquistando anche l’anno scorso prima che la stagione fosse bloccata. Sono molto felice per le ragazze e per lo staff, perché anche da giocatore son sempre cresciuto nella convizione che il lavoro in palestra porta a ottenere risultati e questo ne è la conferma.

Era il nostro obiettivo e ce lo siamo guadagnati con grande merito superando anche qualche momento difficile. Non dimentichiamoci anche che per tanto tempo e fin da inizio stagione abbiamo dovuto fare a meno di Grigolo. E sicuramente aver superato un percorso ricco di difficoltà rende questo traguardo ancora più gustoso. Ora non vediamo l’ora di andarceli a giocare, dando tutto per dare fastidio a chiunque incontreremo.

Stasera non siamo stati brillanti, va detto, ma sappiamo che in queste ultime partite e nel periodo di pausa successivo dobbiamo concentrarci sul ricaricare le pile, sia dal punto di vista fisico che mentale. Appena ho avuto l’opportunità ho girato molto il sestetto, per far rifiatare chi ne ha bisogno e per vedere in campo chi aveva giocato un po’ meno nelle ultime partite, perché avremo bisogno di tutte. Ci tengo a sottolineare la bellezza di aver potuto far esordire in A2 una ragazzina di 15 anni e per questo voglio fare i complimenti alla società e ad Andy Delgado che lavora con le in B”.

“Siamo molto felici per questa qualificazione ottenuta con tre partite di anticipo – sottolinea Alice Torcolacci –, soprattutto perché durante la stagione abbiamo superato un momento di grossa difficoltà in cui facevamo fatica ad ingranare. Siamo state brave a venirne fuori e dobbiamo essere contente del lavoro che abbiamo fatto, anche perché avevamo anche cominciato la stagione senza Grigolo, che adesso è tornata e ci sta dando una grandissima mano.

Adesso con serenità possiamo provare qualche schema e qualche formazione diversa e oggi abbiamo sicuramente affrontato la partita con più tranquillità dopo la notizia di ieri. Abbiamo fatto qualche errore di troppo, soprattutto al servizio, dove avremmo potuto mettere più in difficoltà le nostre avversarie, ma il nostro sguardo è già alla prima di playoff, perché il nostro obiettivo è arrivare pronte in quel momento, con concentrazione e grinta”.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Geovillage Hermaea Olbia 1-3 (22-25, 25-21, 25-27, 19-25)

Ravenna: Morello 1, Piva 18, Guidi 4, Torcolacci 12, Guasti 3, Grigolo 8, Rocchi (L); Poggi, Piomboni 4, Bernabè, Assirelli 3, Kavalenka9, Giovanna (L). N.e.: Monaco. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 10, ace 6, battute sbagliate 16, errori ricez. 7, ricez. pos 38%, ricez. perf 15%, errori attacco 10, attacco 30%.

Olbia: Joly 20, Angelini 7, Ghezzi 12, Stocco 6, Korhonen 20, Poli 5, Caforio (L); Ciani, Coulibaly 2, Zonta. N.e.: Barazza. All.: Emiliano Giandomenico. Ass.: Stefano Cadoni.

Muri 10, ace 7, battute sbagliate 13, errori ricez. 6, ricez. pos 32%, ricez. perf 12%, errori attacco 11, attacco 36%.

Arbitri: Nicola Traversa e Massimo Piubelli.

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 41*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 34*, CDA Talmassons 31*, Geovillage Hermaea Olbia 30, Barricalla Cus Torino 28, Club Italia Crai 23***, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14*, Exacer Montale 8.

* Una partita in meno.

*** Tre partite in meno.

Prossimo turno

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia Crai, giovedì 22 aprile, ore 18 (Recupero 3a giornata di andata)

Conad ufficialmente ai playoff!

Arriva ancora prima di giocare la qualificazione ai playoff per la Conad Olimpia Teodora. Con la sconfitta di Talmassons sul campo di Torino, infatti, cade anche l’ultima squadra che avrebbe potuto raggiungere Ravenna al primo posto della classifica della Pool Salvezza.

Si tratta di un traguardo storico per la nuova Olimpia Teodora, che torna alla post season per la prima volta dal ritorno in Serie A2 (anche se l’anno scorso la qualificazione fu negata solo dalla sospensione del campionato causa Covid). Più in generale era dalla stagione 1996-1997 che Ravenna non conquistava l’accesso ai playoff promozione di Serie A2. In quella occasione, per altro, la squadra giallorossa vinse il torneo ritornando in A1.

La Conad attende Olbia al PalaCosta e vede i playoff

Con i playoff ormai ad un passo, la Conad Olimpia Teodora torna in campo al PalaCosta dove, nel match valido per la 4a giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2, in programma domenica 18 aprile, alle ore 17, attende la Geovillage Hermaea Olbia. La gara evoca certamente bei ricordi alle ragazze ravennati che, proprio nel match di andata in terra Sarda, vinto in rimonta per 3-1, avevano aperto la striscia di cinque vittorie che le ha proiettate in vetta alla classifica.

Per la Conad ancora assente Greta Monaco per il problema alla caviglia, mentre rientra tra le convocate Chiara Poggi. Dal settore giovanile sarà aggregata alla prima squadra la giovanissima classe 2005 Nicole Piomboni. Arbitri del match saranno Nicola Traversa e Massimo Piubelli.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “È stata una buona settimana di lavoro in allenamento e per questo ringraziamo ancora una volta anche il gruppo della squadra di B2 di Andy Delgado per il supporto che ci ha fornito, permettendoci di reintegrare pian piano Poggi e si sopperire all’infortunio di Monaco.

L’andata a Olbia è stata una partita difficile in cui abbiamo cambiato molto, trovando anche l’assetto che stiamo utilizzando adesso. In generale nella stagione abbiamo avuto un percorso articolato, ma sotto tanti punti di vista gustoso, e le ragazze sono focalizzate sul nostro obiettivo che fin dall’inizio della Pool è stato quello di guadagnarci i playoff.

Ora dobbiamo fare il nostro dovere e speriamo di farlo il prima possibile, ma senza avere pressione e fretta perché sappiamo che abbiamo a disposizioni più occasioni. Stiamo mettendo insieme tanti tasselli e questi possono farci molto bene a livello di esperienza”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piomboni (3), Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 41*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35^, Itas Città Fiera Martignacco 31*, CDA Talmassons 30**, Geovillage Hermaea Olbia 27, Barricalla Cus Torino 23*, Club Italia Crai 22***, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12*, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

*** Tre partite in meno.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

La Conad non si ferma e conquista tre punti anche a Milano: Club Italia battuto 3-1

Non si ferma la striscia positiva della Conad Olimpia Teodora, che vince anche a Milano sul campo del Club Italia, conquistando altri 3 punti che la avvicinano sempre di più all’obiettivo playoff.

Dopo un primo set partito male e in cui la rimonta finale non basta a rovesciare le sorti del parziale, le ragazze ravennati si ritrovano dalla seconda frazione in poi e vanno a vincere 3-1. Le Leonesse pagano soprattutto in avvio qualche difficoltà in ricezione e qualche errore di troppo, ma con grande grinta e tenacia riprendono in mano la partita grazie anche alla costante pressione al servizio mantenuta sulle avversarie.

Grazie alla contemporanea vittoria di Busto Arsizio su Martignacco, ora la qualificazione ai playoff, riservata solo alla vincitrice della Pool Salvezza, è a un passo. La Conad conduce infatti la classifica con 41 punti e 3 gare da giocare. Busto è seconda a 35 ma, nonostante la vittoria di questa giornata, non può più raggiungere la vetta perché deve giocare una sola partita. Martignacco, ferma a quota 31 punti, deve giocarne 4 e potrebbe ancora superare Ravenna: all’Olimpia Teodora servono quindi 3 punti, o una vittoria da 2, per garantirsi l’accesso alla post season.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Bendandi conferma il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. I primi due punti sono di Grigolo, che poi con l’ace regala alle ospiti il 3-6. La prima frazione è però segnata da tanti mini-parziali: il Club Italia sorpassa due volte sul 7-6 e sull’11-9 (dopo il momentaneo 7-9 ravennate), poi la Conad rimette la testa avanti (11-12), ma finisce sotto 16-12. L’allungo delle padrone di casa prosegue fino al 18-13, ma nel finale di set arriva la reazione romagnola, con l’ace di Grigolo che vale il -1 sul 20-19. L’ace di Giuliani regala alle azzurrine il 24-19 e, nonostante le Leonesse annullino 5 set point con grande grinta, alla fine il muro di Frosini vale il 26-24 che chiude la prima frazione.

Nel secondo set arriva l’immediata reazione della squadra di Coach Bendandi, che parte 3-6 e allunga addirittura fino al 5-13 con l’ace di Guasti e il muro di Morello. Nella parte centrale della frazione arriva il contro-parziale delle padrone di casa, che accorciano fino al 12-15 prima e al 16-17 poi. Il Club Italia conferma il -1 sul 18-19 e trova addirittura la parità a quota 20, ma questa volta il finale in volata sorride alle ospiti, che scappano via con il muro di Guidi e l’attacco di Grigolo (20-23), e chiudono il set per 21-25.

La terza frazione si apre con il vantaggio per 4-1 delle padrone di casa, che allungano poi fino al 7-3. Dopo il timeout di Coach Bendandi la Conad recupera: il muro di Guidi vale il 7-6 e le ospiti restano per diversi punti agganciate alla partita con un ottimo cambio palla. I tre muri consecutivi di Piva, Torcolacci e Guasti valgono il sorpasso (12-13) e Ravenna allunga fino al 12-15 con un parziale di 0-5 sul servizio di Piva. Il finale è ancora combattutissimo, con il Club Italia che trova la parità a quota 17 e la Conad che piazza invece la fuga decisiva con il muro di Guidi e l’ace di Torcolacci per il 21-24, prima che Grigolo chiuda i conti per 22-25.

Il quarto set mantiene un po’ lo stesso andamento del precedente con le azzurrine avanti 3-1 in avvio e il sorpasso di Ravenna sul 3-5 con capitan Guidi in battuta. Il Club Italia rimette in equilibrio il parziale sul 6-6 e sorpassa sull’8-7, ma le Leonesse romagnole restano agganciate e contro-sorpassano sul 12-14 con il muro di Torcolacci. Le ospiti scappano sul 13-18 e non lasciano più spazio a rimonte: il muro di Morello vale il 15-21 e la Conad può chiudere tranquillamente il set per 17-27 e la partita sull’1-3.

Il post-partita

“È stata una partita difficile – commenta a caldo Coach Simone Bendandi – perché loro, soprattutto all’inizio, ci hanno messo pressione mettendoci in difficoltà in ricezione con le nostre bande e lavorando molto bene a muro. Noi abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare ordine e questo ci ha tolto tranquillità, ma siamo riusciti a rimanere pazienti e sfruttare anche qualche errore avversario.

Alla fine abbiamo commesso un numero di errori un po’ troppo elevato per i miei gusti, ma loro hanno sbagliato più di noi. Nella seconda parte della partita siamo riusciti ad alzare il livello del servizio e questo ci ha permesso di essere anche più efficaci a muro, riattivando bene anche il contrattacco, mentre sul cambio palla siamo sempre andate bene.

Con tutto lo staff ci aspettavamo una partita non semplice e così è stato, ma alla fine siamo qui a parlare di quindici punti in cinque partite. Sono molto contento perché ci stiamo guadagnando delle belle vittorie, a volte giocando in maniera brillante, altre un po’ meno, e questo è molto importante perché permette alle ragazze di acquisire un bel bagaglio di emozioni ed esperienza”.

Il tabellino

Club Italia Crai – Conad Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (26-24, 21-25, 22-25, 17-25)

Club Italia: Monza 1, Marconato 3, Frosini 19, Nervini 12, Ituma 10, Nwakalor 7, Armini (L). Giuliani 3, Trampus, Barbero, Pelloia 3. N.e.: Bassi, Gannar, Gardini. All.: Massimo Bellano. Ass.: Michele Fanni.

Muri 11, ace 3, battute sbagliate 4, errori ricez. 9, ricez. pos 36%, ricez. perf 13%, errori attacco 19, attacco 33%.

Ravenna: Morello 5, Piva 12, Guidi 15, Torcolacci 14, Guasti 5, Grigolo 17, Rocchi (L); Kavalenka, Candolfini, Giovanna. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Assirelli. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 10, ace 9, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 35%, ricez. perf 6%, errori attacco 16, attacco 35%.

Arbitri: Anthony Giglio e Michele Marconi.

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 41*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35^, Itas Città Fiera Martignacco 31**, CDA Talmassons 27***, Geovillage Hermaea Olbia 27*, Barricalla Cus Torino 23*, Club Italia Crai 19****, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12*, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

*** Tre partite in meno.

**** Quattro partite in meno.

Prossimo turno

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Geovillage Hermaea Olbia, domenica 18 aprile, ore 17

La Conad fa visita al Club Italia per prolungare la striscia positiva

Reduce dalla vittoria 3-0 con terzo set record contro Torino, la Conad Olimpia Teodora si sposta a Milano per far visita al Club Italia nel match valido per la 3a giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2, in programma domenica 11 aprile, alle ore 17.

Le ragazze ravennati, che conducono la classifica con 6 punti di vantaggio su Busto Arsizio e 7 su Martignacco (che però ha una gara da recuperare), si presentano al match con una striscia aperta di 4 vittorie e 12 punti consecutivi conquistati, puntando a mantenere il vantaggio nella corsa all’unico posto playoff disponibile.

Per la Conad ancora assenti Chiara Poggi e Greta Monac, entrambe per guai alla caviglia, saranno nuovamente aggregate alla prima squadra dal settore giovanile Giorgia Candolfini e Sara Fontemaggi. Arbitri del match saranno Anthony Giglio e Michele Marconi.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Veniamo da quattro vittorie con dodici punti che sono un ottimo bottino e cerchiamo di proseguire la nostra corsa, cosa non facile. Confermarsi è sempre più difficile perché comunque abbiamo speso tant energie sia fisiche che mentali. Di contro abbiamo però guadagnato consapevolezza nei nostri mezzi, che era un po’ quello che ci era mancato a un certo punto.

Abbiamo fatto una settimana leggermente più breve del solito per gestire le energie e siamo stati aiutati da alcune ragazze della B2, Fontemaggi, Candolfini e Vingaretti, per sopperire ai due infortuni che abbiamo. Andiamo ad affrontare una partita stimolante contro un gruppo di giovani molto interessanti e talentuose, che hanno tra le loro armi la spregiudicatezza e un po’ di sana follia.

Bisognerà stare attenti e cercare di trasformare a nostro favore queste loro caratteristiche, soprattutto perché, vista la giovane età, anche loro potrebbero fare qualche errore in più. Significa che dovremo avere tanta pazienza e mantenere l’attenzione su quello che avviene nel nostro campo, sfruttando tutte le opportunità che si presenteranno”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Candolfini (14).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Fontemaggi (3), Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

La classifica

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 38*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32^, Itas Città Fiera Martignacco 31**, Geovillage Hermaea Olbia 27*, CDA Talmassons 24***, Barricalla Cus Torino 23, Club Italia Crai 19****, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9*, Exacer Montale 8.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

*** Tre partite in meno.

**** Quattro partite in meno.

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.