Category: Campionato 2020/21

Pinerolo vince Gara 2 di semifinale playoff, la Conad lotta fino alla fine e chiude la stagione a testa altissima

Non molla fino all’ultimo punto, ma alla fine deve cedere, la Conad Olimpia Teodora, che termina a testa altissima la propria emozionante stagione in Gara 2 di semifinale playoff. È Pinerolo a vincere per 3-1 in rimonta, dopo che Ravenna era partita forte vincendo il primo set. Le Leonesse ci provano fino alla fine cancellando sei match point nel quarto set, dove risalgono dal 24-20 avversario, lasciando la vittoria alle avversarie solo ai vantaggi.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Assirelli, Torcolacci, Grigolo, Fricano e Rocchi libero.

La Conad parte bene nel primo set con il muro di Piva che vale il primo break sul 2-4. Pinerolo resta agganciata e pareggia a quota 9, ma l’ace di Fricano e il muro di Morello lanciano la fuga ospite (9-12), che si concretizza con due ace di Guasti per il 10-15. Ravenna allunga fino al 12-19, poi contiene il rientro delle padrone di casa nel finale. Il muro si Assirelli vale il 18-24 e il primo set è romagnolo per 19-25.

Pinerolo reagisce in apertura di secondo parziale (2-0) e, dopo il momentaneo 2-3 firmato la muro di Fricano, scappa fino all’8-4, costringendo Bendandi al timeout. Il muro di Torcolacci per l’11-9 riporta a contatto Ravenna, ma due ace di Zago portano le padrone di casa sul 14-9. Le piemontesi toccano il 18-12 con il muro di Fiesoli, ma la Conad non molla e torna sotto con Piva, che a muro realizza il 19-18. La risposta di Akrari vale il 22-18 e nel finale Pinerolo chiude il set per 25-20.

Le padrone di casa partono fortissimo nel terzo, dove volano subito 9-3. Ravenna resta a galla sul 9-6, ma non riesce a ricucire lo strappo, che si allarga nella parte centrale della frazione fino al 18-11. Tre punti consecutivi di Fricano riaccendolo le speranze sul 23-19, poi Grigolo annulla due set point (24-21), ma Pinerolo porta a casa il parziale per 25-21.

L’avvio del quarto set assomiglia sinistramente al precedente, con le piemontesi che si portano subito 4-1 e allungano fino al 12-7. Piva suona la carica e la Conad non molla tornando sotto sul 12-11, ma Pinerolo scappa di nuovo con l’ace di Akrari che vale il 17-12. Torcolacci e Fricano tengono vive le speranze ravennati, ma le ospiti non riescono a trovare il pareggio. Pinerolo si porta 24-20, ma le Leonesse non ne vogliono sapere di veder terminare la stagione. Quattro punti in fila di Piva impattano il set a quota 24, poi la Conad annulla altri due match point, ma alla fine è Bussoli a mettere a terra il pallone che chiude la serie (28-26).

Il post-partita

“Le ragazze hanno lottato fino alla fine e questa è la cosa più bella – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Hanno combattuto e sono rimaste unite anche nei momenti non facili. Usciamo da questi playoff a testa altissima e voglio ringraziare le ragazze per la pazienza che hanno avuto e per il percorso che hanno fatto.

Per quanto riguarda la partita Pinerolo ha giocato davvero molto bene, facendo pochi errori e dimostrandosi cinica nei punti più importanti. Noi nell’ultimo set abbiamo dato una bella prova di orgoglio facendo un recupero incredibile, peccato per qualche situazione che non ci ha permesso di arrivare a giocarci il tie break.

È stata una stagione lunghissima con un finale meritato e di grande rilievo per noi, perché abbiamo tutti assieme portato Ravenna ad essere protagonista fino alle semifinali playoff, dopo un’annata particolare. Adesso è difficile pensarci perché siamo feriti, ma è stato un successo per noi poter arrivare a giocare delle partite del genere.

Complimenti a tutti noi perché abbiamo fatto un’esperienza grandiosa, dimostrando che a Ravenna ci sono le potenzialità per lavorare bene e dei valori su cui puntare per fare sempre meglio. L’anno scorso abbiamo acceso il fuoco e l’abbiamo alimentato e mantenuto ancor più vivo quest’anno”.

Il tabellino

Eurospin Ford Sara Pinerolo – Conad Olimpia Teodora Ravenna  3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 28-26)

Pinerolo: Bussoli 4, Boldini 7, Zago 20, Fiesoli 13, Gray 1, Akrari 17, Fiori (L); Nuccio 1, Buffo. N.e.: Casalis, Guelli (L), Allasia, Zamboni, Pecorari. All.: Michele Marchiaro. Ass.: Alberto Naddeo.

Muri 17, ace 3, battute sbagliate 7, errori ricez. 3, ricez. pos 46%, ricez. perf 9%, errori attacco 7, attacco 33%.

Ravenna: Morello 1, Piva 24, Assirelli 8, Torcolacci 15, Grigolo 7, Fricano 18, Rocchi (L); Poggi, Bernabè, Guidi, Guasti 4, Kavalenka, Giovanna. N.e.: Monaco. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 13, ace 3, battute sbagliate 17, errori ricez. 3, ricez. pos 44%, ricez. perf 12%, errori attacco 10, attacco 42%.

Arbitri: Paolo Scotti e Piera Usai.

Conad a Pinerolo per ribaltare la serie: sabato alle 18 Gara 2 di semifinale

Ad appena tre giorni dalla sconfitta maturata al tie break in Gara 1 al PalaCosta, la Conad Olimpia Teodora si sposta a Pinerolo in cerca di una nuova impresa dopo quella al primo turno contro Mondovì (eliminata al Golden set): ribaltare la serie vincendo Gara 2 e Gara 3 in casa delle piemontesi.

Il secondo capitolo della sfida di semifinale playoff contro la Eurospin Ford Sara andrà in scena sabato sera alle ore 18, mentre l’eventuale Gara 3 sarebbe in programma subito il giorno successivo, domenica, alle ore 17.

Arbitri di Gara 2 saranno Paolo Scotti e Piera Usai.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Usciamo da una sconfitta che è stata una battaglia in cui abbiamo dato tutto. Il lato positivo è che abbiamo avuto la conferma di poter competere con tutti, giocando una partita che ha confermato il nostro status attuale. In questo poco tempo è difficile andare a intervenire tecnicamente, anche perché le ragazze hanno prima di tutto bisogno di benzina e di essere tenute tranquille.

Andiamo a giocare in casa loro e la nostra bravura dovrà essere quella di resettare e capire che è ancora tutto in gioco, senza nessun timore e senza pensare al risultato di mercoledì. Ogni partita fa storia a sé e noi ci giocheremo le nostre carte fino alla fine”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12), Fricano (14).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

L’altra semifinale

Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo (serie 0-1)

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ).

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Grande battaglia al PalaCosta con Pinerolo, ma alla fine la Conad cede al tie break

Bello spettacolo e grande battaglia al PalaCosta per Gara 1 di semifinale dei playoff di Serie A2. La Conad gioca alla pari con Pinerolo, ma alla fine deve cedere il passo alle piemontesi al tie break.

Ravenna conquista il primo parziale in volata e sfiora il 2-0, ma le avversarie annullano sei set point e poi ribaltano la situazione vincendo anche il terzo. La reazione delle leonesse romagnole vale un netto successo nel quarto set, ma nel tie break la spunta Pinerolo.

Sabato secondo capitolo della serie in casa dei Pinerolo, con eventuale Gara 3 sempre in Piemonte domenica.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto che ha vinto il primo turno contro Mondovì con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Grigolo, Fricano e Rocchi libero.

La Conad parte bene nel primo set (4-2) e allunga fino al 9-5, lavorando molto bene in cambio palla. Le ospiti rispondono con un parziale di 0-6 sul servizio di Bussoli, portandosi in testa sull’11-14, ma Ravenna si rialza subito con i muri di Fricano (13-14) e Torcolacci (16-14), piazzando un contro-parziale di 5-0. Pinerolo pareggia a quota 16 e mette nuovamente la testa avanti sul 17-18, ma nel finale le padrone di casa piazzano la zampata con tre punti consecutivi che valgono il set: Piva a muro realizza il sorpasso (23-22), l’ace di Morello firma il 24-22 e ancora Piva chiude i conti al termine di uno scambio tiratissimo per il 25-22.

Anche la seconda frazione si apre sul 4-2 per le Ravenna grazie al muro di Torcolacci, poi Pinerolo passa avanti sul 4-5 prima che l’ace di Piva ribadisca il break per la Conad sul 7-5. Le ospiti ritrovano subito la parità sul 7-7, ma il muro di Guidi lancia l’allungo romagnolo (11-9), che si concretizza con il turno di servizio di Morello fino al 16-11. Pinerolo prova a ricucire sul 16-13 e, dopo il muro di Grigolo per il 18-13, ci riesce grazie a due ace consecutivi di Zago che valgono il 19-19. Il muro di Morello (21-19) regala un nuovo break alla Conad che tocca il 23-20, ma le ospiti annullano due palle set e riescono a pareggiare a quota 24. Pinerolo annulla altre quattro occasioni per terminare il parziale ed è più cinica: mette la testa avanti sul 28-29 e alla prima occasione chiude i conti per 28-30, portando la gara sull’1-1.

Il terzo set si apre con le ospiti caricate dal risultato precedente (0-4) e un punto contestato da Ravenna, che costa anche l’espulsione per la frazione a Coach Simone Bendandi. La Conad si scuote con l’ingresso di Guasti, che firma gli ace del 5-6 e del sorpasso sul 7-6. Le padrone di casa provano l’allungo sull’11-8, ma subiscono il rientro di Pinerolo, che pareggia subito a quota 12. Le squadre si scambiano più volte il vantaggio, ma solo le piemontesi a trovare la fuga decisiva sul 17-20. Il muro di Piva riporta sotto Ravenna (19-20), ma nel finale le ospiti chiudono i conti per 21-25.

Nel quarto parziale l’inizio è equilibrato, poi gli ace di Torcolacci e Fricano regalano un primo allungo alle romagnole sull’8-5. Pinerolo trova il pareggio a quota 9, ma tre muri di Torcolacci nell’arco di cinque punti spaccano il set, con la Conad che scappa sul 15-10. L’ace di Guasti regala la fuga definitiva alle padrone di casa sul 21-14, poi è Piva a chiudere il set per 25-16, portando la partita al quinto.

Il tie break si apre con il vantaggio ospite sull’1-3. L’ace di Piva vale il momentaneo 4-4, ma sul 6-6 Pinerolo piazza il parziale decisivo, allungando fino al 6-11. Le ospiti toccano il 7-13, poi la Conad ha l’ultimo sussulto con l’ace di Assirelli (9-13) e il muro di Torcolacci per il 10-14, ma alla fine deve cedere per 10-15.

Il post-partita

“È stata una partita molto combattuta e anche bella – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, con entrambe le squadre che hanno difeso molto e lavorato bene a muro, ma faticato un po’ in attacco. Purtroppo noi abbiamo peccato in qualche contrattacco in alcuni punti decisivi e abbiamo subito qualche muro gratuito di troppo. In queste partite sono i dettagli a fare la differenza e alla fine nel tie break abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma abbiamo dimostrato ancora una volta un bel carattere nella reazione del quarto set. Sappiamo di potercela giocare e il bello dei playoff è che possiamo già tornare in campo subito sabato per cercare la nostra rivincita”.

“Sicuramente è stata una bella partita – aggiunge Flavia Assirelli – perché entrambe le squadre hanno fatto vedere bene il loro gioco. Noi siamo partite bene, poi ci siamo un po’ perse anche forse per la tensione. Giocare una semifinale playoff non è mai facile, ma alla fine siamo riuscite anche a cambiare marcia nel quarto set e lì abbiamo fatto vedere che giocando con i nostri ritmi, e con la giusta tranquillità, possiamo vincere molto bene.

Il tie break poi è una partita a sé stante e purtroppo tra stanchezza e tensione siamo andate un po’ sotto psicologicamente. La cosa bella è che tra tre giorni possiamo già subito tornare in campo”.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15)

Ravenna: Morello 3, Piva 25, Guidi 7, Torcolacci 18, Grigolo 6, Fricano 13, Rocchi (L); Assirelli 7, Monaco, Guasti 7, Giovanna. N.e.: Poggi, Bernabè. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 17, ace 9, battute sbagliate 15, errori ricez. 3, ricez. pos 35%, ricez. perf 8%, errori attacco 15, attacco 32%.

Pinerolo: Bussoli 8, Boldini 3, Zago 21, Fiesoli 5, Gray 11, Akrari 18, Fiori (L); Casalis, Allasia, Nuccio 1, Pecorari, Buffo 5. N.e.: Guelli (L), Tosini. All.: Michele Marchiaro. Ass.: Alberto Naddeo.

Muri 19, ace 3, battute sbagliate 13, errori ricez. 9, ricez. pos 41%, ricez. perf 9%, errori attacco 9, attacco 28%.

Arbitri: Anthony Giglio e Antonio Licchelli.

Un mercoledì “da leonesse” per la Conad: in Serie A2 ospita Pinerolo per Gara 1 di semifinale playoff, mentre la B2 attende il CVR

È un mercoledì da leoni, o meglio da leonesse, quello che attende la Conad Olimpia Teodora, impegnata in semifinale playoff sia in Serie A2 che in B2.

Le emozioni del finale al cardiopalma del golden set vinto a Mondovì domenica sono ancora vive nei ricordi di tutti i tifosi, ma per la squadra di Coach Bendandi è già il momento di tuffarsi nel prossimo turno. Domani, infatti, Ravenna ospita la Eurospin Ford Sara Pinerolo al PalaCosta (fischio d’inizio ore 18) per Gara 1 della semifinale dei playoff promozione di Serie A2.

Dopo aver eliminato la LPM Bam, favorita alla promozione forte del secondo posto finale nella classifica della Pool Promozione, la truppa guidata da Coach Bendandi si prepara ad affrontare un’altra squadra piemontese molto quotata, che in stagione ha chiuso quinta e al primo turno ha eliminato Marsala (sesta) ribaltando la sconfitta dell’andata e vincendo al Golden set.

Per gli ultimi due turni di playoff della stagione cambia per altro il format, che non prevede più andata e ritorno più eventuale Golden set, ma una sfida su tre partite. Dopo Gara 1 di domani le squadre torneranno a sfidarsi sabato, sempre alle ore 18, a Pinerolo, per Gara 2: in caso di parità, subito domenica si giocherà la Gara 3 di spareggio, sempre in Piemonte.

Arbitri del match saranno Anthony Giglio e Antonio Licchelli.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Penso che non ci sia momento più gustoso per tutto il gruppo, perché i playoff sono una serie di emozioni intensissime. Non vediamo l’ora di entrare in campo per proseguire questa nostra corsa, anche perché più si sta fermi più la tensione si accumula. Come abbiamo visto a Mondovì si tratta di partite dove il livello emozionale è più alto rispetto a quello tecnico, ma io penso che le ragazze stiano maturando una serie di esperienze importantissime e l’ultima partita ne è un grande esempio. Per un giocatore si tratta di un bagaglio di situazioni da poter leggere sapendo di averle già sopportate e superate.

Affrontiamo un altro avversario con un roster di grande caratura. Conosco Zago perché ho lavorato con lei a Scandicci e so che si tratta di un ottimo terminale di attacco con anche grande esperienza, ma anche tutto il contorno della squadra è di assoluto rilievo. Noi abbiamo studiato alcune situazioni, ma in generale le ragazze stanno lavorando bene nelle letture. È un momento in cui hanno trovato la loro strada e quello che si sta vedendo soprattutto è l’anima della squadra. Il nostro compito come staff sarà quello di supportarle, cercando di dare calma nei momenti di difficoltà. Sappiamo che stiamo facendo qualcosa di grandioso e ce lo vogliamo godere al massimo”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Grigolo (12), Fricano (14).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

L’altra semifinale

CBF Balducci HR Macerata – Megabox Vallefoglia

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani.

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

La semifinale della B2

Appena due ore dopo la gara della squadra di Serie A2, sarà il turno della B2 di Coach Delgado che, sul campo di casa della palestra di Lido Adriano (fischio d’inizio ore 20), attende il CVR Reggio Emilia per la propria semifinale playoff.

Dopo aver eliminato l’Arbor con un doppio 3-0 al termine di due partite comunque molto tirate, le giovani ravennati incontrano un’altra squadra di Reggio Emilia, che nella prima fase ha chiuso al primo posto nel Girone G1 (la Conad è arrivata invece seconda nel girone G2).

Coach Andy Delgado introduce così il match: “Sarà una partita difficile, ma arrivati a questo punto le sfide sono tutte difficili, ma sono anche le più belle da affrontare. Loro sono una squadra forte, che difende molto e riceve bene, oltre ad avere buone attaccanti. Dal canto nostro, il clima in squadra è molto positivo e c’è molto entusiasmo. Scenderemo in campo come sempre con tanta voglia di far bene e dare battaglia”.

La diretta streaming del match sarà disponibile sulla nostra pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .

È una Conad dal cuore immenso! Batte Mondovì al Golden set e passa in semifinale playoff

Batte fortissimo il cuore della Conad Olimpia Teodora, che vola in semifinale nei playoff di Serie A2 superando la favorita Mondovì al Golden set. Dopo la bellissima vittoria per 3-0 in casa, le ragazze ravennati lottano dall’inizio alla fine nel ritorno in Piemonte, cedono per 3-1 la partita, ma strappano il set supplementare superando il turno al termine di una gara al cardiopalma.

Nel Golden set Ravenna subisce anche la furiosa rimonta delle padrone di casa, che in stagione erano state la seconda forza del campionato, dal 12-7 al 13-13, ma chiude a muro il punto del 15-13 che vale il grande traguardo della semifinale.

Mercoledì sera al PalaCosta la Conad tornerà quindi in campo per Gara 1 di semifinale contro Pinerolo.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto che ha vinto la gara di andata con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Grigol, Fricano e Rocchi libero. Mondovì recupera la sua americana Hardeman, ma è Ravenna a segnare il primo allungo, con gli ace di Torcolacci (1) e Fricano (2) a regalare alle ospiti il vantaggio sul 3-7. La LPM Bam riesce subito a impattare la gara a quota 8, poi supera di slancio sul 10-9 e prova la fuga sul 14-11. Il terzo ace nel set di Fricano vale il 15-14 alle ospiti, ma la risposta di Hardeman permette lo strappo definitivo alle padrone di casa (18-14 e poi 20-15).  La Conad prova a rientrare, ma Mondovì contiene e conclude il parziale per 25-19.

Ancora partenza forte per Ravenna nel secondo set, con l’ace di Piva in apertura e gli attacchi di Grigolo e Fricano che lanciano l’allungo sul 2-5. Come nella prima frazione Mondovì pareggia subito e sorpassa sul 6-5, ma nella parte centrale del set la Conad cambia marcia e i muri di Fricano e Piva valgono la fuga sull’8-13. Le ospiti sono implacabili e con il muro di Grigolo volano fino al 10-20, poi nel finale mettono a terra i cambi palla necessari e chiudono il set con il muro di Fricano per 15-25.

Il terzo parziale è combattutissimo, con il muro di Assirelli (entrata a inizio secondo set) Ravenna si porta avanti 1-4, ma la LPM Bam non molla un centimetro, resta agganciata e rimonta nella patrte centrale, con i muri di Molinaro a segnare il sorpasso sul 14-13 e il break sul 16-14. Scola imita la compagna per il 17-14 e le padrone di casa prendono il largo fino al 20-15. L’attacco di Assirelli riaccende le speranze della Conad (20-18), ma nel finale Mondovì chiude i conti con un 4-0 di parziale per il 25-19 finale.

Avvio equilibrato nella quarta frazione, con le piemontesi avanti subito 5-3, ma Ravenna che tiene il passo. È Hardeman a firmare lo strappo con tre punti consecutivi per il 12-9 e le ospiti non riescono più a rientrare. L’ace di Molinaro vale il 21-14, nel finale Piva ci prova con la battuta vincente del 24-18, ma sbaglia quella successiva chiudendo il parziale per 25-18.

Si va al Golden set, ma le Leonesse non si perdono d’animo, partono forte portandosi subito 2-4 e con il muro di Fricano del 4-7 costringono al timeout le padrone di casa. La Conad cambia campo avanti 4-8 e, prima con Torcolacci sia in attacco che a muro, poi con palla messa a terra da Grigolo, vola fino al 5-11. Mondovì prova l’ultima furiosa rimonta, con il muro di Hardeman si riporta sul 10-12 e con l’attacco di Tanase pareggia la gara a quota 13. L’inerzia sembra negativa per Ravenna, ma, dopo aver ottenuto il cambio palla, il muro di Assirelli fa esplodere la gioia delle Leonesse, che chiudono la partita per 13-15 e approdano in semifinale playoff.

Il post-partita

“Abbiamo raggiunto un risultato storico e meraviglioso – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, e non posso fare altro che ringraziare le ragazze per questo. Da mercoledì sapevamo che sarebbe stata una battaglia, ma loro son state in grado di reggere la grande pressione che le avversarie ci hanno messo. In queste partite da dentro o fuori è normale che ci siano tante sbavature ed è sempre difficile trovare un bel gioco per tutta la durata della gara, ma quello che conta alla fine è la fame e la capacità di sopportazione nelle difficoltà.

Avevo detto alle ragazze di godersi ogni partita e direi che questa se la sono goduta da tutti i punti di vista, perché a livello emozionale più di così non si poteva fare. Sono state bravissime e non c’è nient’altro da aggiungere al termine di una partita così”.

Il tabellino

LPM Bam Mondovì – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-18) G.S. 13-15

Mondovì:  Taborelli 18, Scola 2, Mazzon 8, Hardeman 19, Molinaro 10, Tanase 11, De Nardi (L); Bonifacio 1, Bordignon, Serafini. N.e.: Mandrile, Midriano. All.: Davide Alessandro Delmati. Ass.: Claudio Bassi.

Muri 11, ace 7, battute sbagliate 17, errori ricez. 6, ricez. pos 41%, ricez. perf 13%, errori attacco 11, attacco 33%.

Ravenna: Morello 1, Piva 11, Guidi 1, Torcolacci 12, Grigolo 14, Fricano 15, Rocchi (L); Assirelli 11, Monaco, Guasti, Giovanna. N.e.: Poggi, Bernabè. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 12, ace 6, battute sbagliate 20, errori ricez. 7, ricez. pos 33%, ricez. perf 12%, errori attacco 7, attacco 31%.

Arbitri: Michele Brunelli e Andrea Clemente.

Le galleria fotografica (foto di Andrea Grossi)

La Conad a Mondovì cerca di completare l’impresa

Non poteva esserci esordio migliore nei playoff di Serie A2 per la Conad Olimpia Teodora, che mercoledì sera al PalaCosta ha battuto la favoritissima Mondovì per 3-0. Ora, però, è tempo di giocare la gara di ritorno in Piemonte, domani, domenica 16 maggio, alle ore 17, e la squadra ravennate dovrà nuovamente cercare l’impresa di sovvertire il pronostico.

Nonostante il bellissimo risultato dell’andata, non bisogna dimenticare che le padrone di casa della LPM Bam hanno concluso il campionato al secondo posto e sono la testa di serie numero uno del tabellone playoff. Per passare il turno la squadra di Coach Bendandi dovrà conquistare almeno due set, o in alternativa sarà costretta a giocarsi tutto nel Golden Set finale.

Arbitri del match saranno Michele Brunelli e Andrea Clemente.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Dobbiamo andare a giocare sapendo che possiamo farcela, ma dovremo essere pronti a incassare dei colpi, perché loro sono una squadra forte che ha fatto un  gran campionato, e giocheranno in casa. Per questo loro partiranno sicuramente a tutta e noi dovremo avere pazienza, riconoscendo e accettando i momenti in cui ci troveremo in difficoltà, mantenendo sempre la solidità del nostro sistema di gioco”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Grigolo (12), Fricano (14).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

Le altre partite del weekend

  • Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala (sabato ore 20) (Andata 1-3)
  • Megabox Vallefoglia – Volley Soverato (Andata 3-1)
  • CBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo (Andata 3-2)

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Spettacolo Conad al PalaCosta: nell’andata del primo turno playoff la favorita Mondovì è battuta per 3-0

Grande vittoria e super prestazione per la Conad Olimpia Teodora, che bagna l’esordio nei playoff con un successo per 3-0 al PalaCosta alla favorita LPM Bam Mondovì. Le ragazze ravennati, dopo una partenza difficile nel primo set, crescono costantemente nel corso della partita, che si conclude nel migliore dei modi con un terzo parziale condotto dall’inizio alla fine, che vale il bottino pieno.

Domenica a Mondovì è in programma il match di ritorno, dove la Conad dovrà conquistare almeno due frazioni per evitare il Golden Set finale.

La partita

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi fa esordire la neo arrivata americana Taylor Fricano, con lei nel sestetto Morelli, Piva, Guidi, Torcolacci, Grigolo e Rocchi libero. Ravenna mette a segno il primo punto, ma è contratta in avvio e, sul turno di servizio di Molinaro, finisce sotto 1-6. Il primo tentativo di rimonta (3-6) viene subito spento dalle ospiti, che con l’ace di Bordignon allungano sul 7-13 e doppiano la Conad sul 7-14. Le Leonesse però non mollano e alzano la pressione al servizio, con il turno di Piva che permette di tornare sotto fino al 12-15. Le padrone di casa prendono in mano l’inerzia del set, accorciano ancora sul 15-16 e pareggiano a quota 18. Piva segna il 21-20 e Ravenna mette la freccia, poi ci pensa Fricano con un gran muro a chiudere il parziale per 25-21.

La seconda frazione si apre esattamente come la prima, con il servizio di Molinaro che regala l’allungo a Mondovì (1-4). La Conad torna sotto sul 5-6, ma viene ricacciata indietro sul 7-12. Le ospiti confermano il vantaggio sul 10-15, rintuzzando il recupero ravennate, ma è nuovamente un muro di Fricano (12-15) a lanciare la rimonta delle padrone di casa. La LPM Bam prova a restare avanti con l’ace di Mazzon (14-18), ma la risalita Conad non si ferma, con Guasti che entra dalla panchina al servizio (così come fatto nel primo set) e riporta le sue compagne fino al 17-18. Uno spettacolare salvataggio di Rocchi con il punto poi chiuso da Piva vale il 20-20, e nuovamente Ravenna sorpassa di slancio (21-20). Piva va al servizio e piazza l’ace del 23-21, poi è Torcolacci a chiudere il set per 25-21.

Si riparte nel terzo parziale da dove si era concluso il precedente, con Piva inarrestabile al servizio (due ace) e la Conad che si porta avanti 5-0 con il muro di Torcolacci. La stessa centrale piazza poi il servizio vincente del 7-1, imitata poco dopo da Fricano per il 9-2. L’americana realizza tre punti consecutivi, con un attacco e un altro ace, che vale la fuga definitiva sull’11-2. Mondovì cerca la rimonta e pian piano rosicchia punti, portandosi sul 13-7 prima, e fino al 19-15 poi, ma alla fine le Leonesse sono fredde nel portare a casa il set per 25-19 e possono festeggiare una grande vittoria per 3-0.

Il post-partita

“Non posso che essere soddisfatto per la squadra – commenta a caldo Coach Simone Bendandi – perché abbiamo dimostrato id poter competere con una squadra di altissimo livello come Mondovì. La partita ha avuto un ottimo ritmo di gioco e la vittoria 3-0 è stata tutt’altro che facile, perché nei primi due set ci siamo trovati sotto di 6-7 punti. Le ragazze sono state in grado di mantenere pazienza e lucidità anche nei momenti di difficoltà e siamo riusciti a continuare ad adattarci, portando a termine due grandi rimonte. Nel terzo set abbiamo invece subito conquistato qualche punto di vantaggio e siamo riusciti poi ad amministrare.

Ho visto una bella anima da parte della squadra e anche nei timeout ho dovuto dire pochissimo: questa è una grande soddisfazione. Ci siamo goduti la partita come mi auguravo, anche quei momenti non facili che servono parecchio a livello di crescita.

Faccio i complimenti alle ragazze e sono felice per loro, ma ovviamente non bisogna dimenticare che non abbiamo ancora fatto niente. Ci godiamo questa vittoria, ma testa deve essere a domenica perché questa è la bellezza, ma anche la difficoltà, dei playoff: fra quattro giorni andremo a combattere un’altra battaglia”.

“Siamo felicissime e io sono orgogliosa di tutta la squadra – aggiunge Rachele Morello -, ancor di più perché, un po’ per la tensione dei playoff, un po’ anche perché eravamo sfavorite, siamo partite contratte, e poi pian piano siamo cresciute. Siamo riuscite durante la partita a migliorare di punto in punto e di set in set, arrivando poi al terzo dove abbiamo condotto dall’inizio alla fine. Anche se siamo solo a metà, abbiamo fatto qualcosa di grande. Avendo vinto stasera abbiamo però molte più sicurezze in vista del ritorno, oltre alla consapevolezza di poter raggiungere l’obiettivo. Stasera ovviamente si festeggia, ma già domattina si torna in palestra con la testa a domenica, perché le gare di playoff fanno ognuna storia a sé”.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – LPM Bam Mondovì 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)

Ravenna: Morello, Piva 16, Guidi 6, Torcolacci 7, Grigolo 9, Fricano 13, Rocchi (L); Guasti, Giovanna. N.e.: Poggi, Bernabè, Assirelli, Monaco. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 6, ace 6, battute sbagliate 16, errori ricez. 2, ricez. pos 38%, ricez. perf 15%, errori attacco 5, attacco 41%.

Mondovì:  Taborelli 8, Scola, Mazzon 6, Bordignon 2, Molinaro 7, Tanase 14, De Nardi (L); Mandrile, Bonifacio 1. N.e.: Midriano, Serafini. All.: Davide Alessandro Delmati. Ass.: Claudio Bassi.

Muri 9, ace 2, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 19%, ricez. perf 9%, errori attacco 10, attacco 30%.

Arbitri: Simone Fontini e Michele Marotta.

Conad, è il momento dei playoff: al PalaCosta match di andata contro Mondovì

Dopo oltre due settimane di grande attesa (la stagione regolare si è infatti conclusa lo scorso 25 aprile) è arrivato il momento dell’esordio playoff per la Conad Olimpia Teodora. Le ravennati, che si sono conquistate l’accesso alla post season vincendo la Pool Salvezza, affronteranno la LPM Bam Mondovì, arrivata seconda nella Pool Promozione e testa di serie #1 nel tabellone playoff.

Domani, mercoledì 12 maggio, alle ore 18, al PalaCosta, andrà in scena la gara di andata, mentre il ritorno è in programma per domenica 16, alle 17, in Piemonte (con eventuale Golden set in caso di pari punteggio al termine delle due partite). La squadra di Coach Bendandi sfida quella che è la favorita alla vittoria nella post season e parte ovviamente da sfavorita, ma avrà il vantaggio di giocare a la mente libera, come chi non ha nulla da perdere.

Arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta.

Il commento

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente è arrivato il momento che aspettavamo e andiamo a giocare quelle partite per cui si lavora per mesi. Raggiungere i playoff è stato un obiettivo di grandissimo valore per noi e in questi giorni abbiamo lavorato ancor più duramente per prepararci, cercando di limare i nostri difetti e sottolineare quelle situazioni che sono il nostro punto di forza.

Andiamo ad affrontare una squadra completa, con tante giocatrici interessanti e una rosa costruita per i piani alti della classifica, come testimonia anche il loro ottimo cammino in campionato. Queste partite saranno tutte delle finali e non mi aspetto grande qualità perché ci sarà tanto agonismo e un po’ di frenesia.

La post season è un campionato a parte e noi ovviamente abbiamo un obiettivo in testa e giochiamo per vincere. Dobbiamo goderci il piacere di trovarci in campo in questi playoff, giocando senza pressione, e alle ragazze ho detto che desidero per loro che si godano ogni momento, perché sono cose che arricchiscono”.

Roster

Allenatore: Simone Bendandi.

Assistente: Dominico Speck.

Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).

Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).

Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Grigolo (12), Fricano (14).

Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

Le altre partite di mercoledì

Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo

Volley Soverato – Megabox Vallefoglia (h 17)

Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata (h 19)

Live match

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani.

Altre informazioni

Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  

È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it

Playoff Serie A2, date e orari della sfida contro Mondovì: mercoledì 12 maggio alle 18 a Ravenna, ritorno in Piemonte domenica 16 alle 17

Da ormai qualche giorno è nota l’avversaria della Conad Olimpia Teodora nel primo turno di playoff di Serie A2. Le ragazze ravennati, che hanno vinto la Pool Salvezza guadagnandosi l’accesso alla post season, affronteranno la squadra già matematicamente seconda nella Pool Promozione (Roma, prima, è invece direttamente promossa in A1): la LPM Bam Mondovì.

Sono ufficiali le date e gli orari delle due gare di andata e ritorno, con eventuale golden set previsto nella seconda partita in caso di parità nei punti conquistati (3-0 e 3-1 garantiscono 3 punti, il 3-2 2 punti alla vincente e 1 alla perdente).

La prima partita si giocherà a Ravenna mercoledì 12 maggio alle ore 18, al PalaCosta, mentre il ritorno in Piemonte è in programma per domenica 16 alle 17. Entrambe le gare saranno disputate a porte chiuse in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid.

Rachele Morello e Rebecca Piva convocate in nazionale per la Volley Nations League

Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora. Rachele Morello e Rebecca Piva sono infatti state convocate in nazionale Italiana per la Volley Nations League, uniche due giocatrici di tutta la Serie A2 a ricevere la chiamata.

Era dal 2002, quando ai Mondiali, poi vinti proprio dalle azzurre, andarono Simona Rinieri ed Eleonora Lo Bianco, che una giocatrice di una squadra ravennate non veniva convocata per la Nazionale maggiore.

A fine stagione le due giovani ragazze, rispettivamente classe 2000 e 2001, saranno dunque impegnate con la maglia azzurra per l’importante competizione internazionale, con altre 15 squadre nazionali, in programma dal 25 maggio al 27 giugno a Rimini.

Fino al 2019 la VNL si svolgeva in maniera itinerante con dei gironi settimanali giocati in giro per il mondo, ma ovviamente, dopo l’annullamento dell’edizione 2020, a causa della situazione pandemica, l’edizione di quest’anno, organizzato da Rcs Sport in collaborazione con la Federazione italiana pallavolo, si svolgerà in un’unica bolla, a Rimini appunto.

“Sono molto molto emozionata e felice per questa notizia – commenta Rachele Morello –. È un’opportunità davvero gigantesca che cercherò di sfruttare al massimo, perché si tratta di un torneo di livello molto alto dove si incontrano squadre nazionali molto forti, con grandi individualità. Personalmente cercherò di fare il massimo e mi impegnerò per non sprecare questa opportunità: voglio godermela a pieno, cogliendo un po’ tutti i segreti possibili dalle persone che incontrerò lì.

Ringrazio molto per l’opportunità che mi è stata data e ora ovviamente mi voglio concentrare sul finale del campionato, per continuare a puntare ai playoff con la mia squadra. Questa seconda parte di stagione in azzurro dà un’ulteriore bella carica per continuare a lavorare con lo spirito giusto”.

“Ho sempre sperato in una chiamata ma non mi aspettavo arrivasse, soprattutto così presto – aggiunge Rebecca Piva –. Ricevere una notizia del genere ti lascia delle emozioni che sono difficili da descrivere a parole. La convocazione in nazionale penso sia il sogno di ogni pallavolista e sapere di essere riuscita a realizzarlo a questa età è qualcosa di impagabile.

Sarà sicuramente un’esperienza fantastica ma allo stesso tempo tosta. Cercherò di godermi ogni momento e ogni instante con la consapevolezza e l’obiettivo di dare sempre il massimo”.

“Sono contentissimo per le ragazze perché so a cosa vanno incontro e sarà per loro una grande esperienza – commenta infine con felicità Coach Simone Bendandi -. È un grande riconoscimento anche per noi dello staff e per questo ci tengo ringraziare Rachele e Rebecca, che lavorano con noi da tempo e che stiamo vedendo crescere giorno dopo giorno: si tratta della dimostrazione che il lavoro paga.

Sarà per loro una grande opportunità di ulteriore crescita: un tour de force, anche se diverso da com’era qualche anno fa quando si girava il mondo, che permetterà loro di confrontarsi con compagne di grande qualità, toccando con mano il massimo livello di pallavolo possibile. In bocca al lupo!”