Category: Campionato 2018/19

La Conad Ravenna in lotta per I Playoff affronterà tutte le prossime partite come finali da “dentro o fuori”

A quattro giornate dalla fine della seconda fase del Campionato di A2, tre giorni dopo la bella vittoria conquistata nella trasferta di Orvieto, abbiamo incontrato Nello Caliendo, da questa stagione tecnico della Conad Ravenna, artefice della promozione della Teodora in A2 di due anni fa. Con lui abbiamo fatto il punto della situazione.

“A Orvieto abbiamo giocato una buona partita” – esordisce il tecnico della Conad Olimpia Teodora – “Siamo riusciti a dare continuità e aggressività su tutti i fondamentali. Le difficoltà che avevamo riscontrato la domenica prima, nella partita contro Soverato, si sono dimostrate relative alle caratteristiche dell’avversario. Orvieto si avvicina di più alla nostra tipologia di gioco e per questo siamo riusciti a giocare un match alla pari e a portarlo a casa, riuscendo mentalmente a restare sempre in partita ”.

Restano quattro partite al termine della Pool Promozione che significano 12 punti. Quattro sono le lunghezze che separano la Conad Ravenna da Mondovì e Orvieto per raggiungere il fatidico settimo posto. Sono perciò due le squadre su cui poter far la corsa e una di queste è proprio Mondovì, che l’Olimpia Teodora ospiterà al PalaCosta domenica 24 marzo. La partita contro le piemontesi diventa quindi più che mai importante. Vincerla significherebbe portarsi a un punto dalla zona Playoff. Inoltre Orvieto dovrà vedersela con San Giovanni in Marignano in trasferta e il pronostico del match propende dalla parte delle romagnole.

“In questo momento” – chiosa Caliendo – “nessuno di noi sta facendo calcoli. Abbiamo la prossima partita che è importantissima. Quando siamo entrati nella Pool Promozione, con i punti che ci portavamo dietro dalla prima fase, sapevamo che per noi ogni partita doveva essere come una finale. Ogni incontro perciò è da dentro o fuori. Giocare bene, portare avanti i risultati significa continuare a crederci. Sappiamo quindi che quella di domenica sarà una partita determinante, tuttavia indipendentemente dall’avversario, sarà importante per noi giocarla come una finale”.

“Nella Pool Promozione” – precisa il tecnico di origine campana – “ci sono le migliori squadre per cui si può perdere o vincere con chiunque. Anche se non ha raccolto molto finora in questa seconda fase, Mondovì con i nomi che vanta nel suo roster resta una compagine di tutto rispetto e certamente è una delle favorite che può arrivare fino alla fine e giocarsi ancora la promozione. Con questa formula non è detto che si debbano vincere tutti i confronti con le più forti per arrivare ai Playoff. Certo chi riesce a vincerle tutte è un passo avanti”.

L’allenatore della Conad Ravenna ha girato pagina e dimenticato gli infortuni e le difficoltà di inizio stagione e guarda avanti al futuro con fiducia e ottimismo, perché l’importante è continuare a crederci con concentrazione e caparbietà: “Siamo concentrati sulla prossima partita” – sottolinea Nello Caliendo – “Ho intenzione di vivere altri momenti positivi di qui alla fine della stagione e per questo ce li andremo a cercare partita dopo partita”.

Infine, Nello Caliendo rivolge un pensiero ai tifosi della pallavolo ravennate: “È bello giocare in un palazzetto pieno. Queste sono partite di alto livello e si gode anche di uno spettacolo notevole. Ci auguriamo perciò di fare il pieno e per questo invito tutti al PalaCosta domenica contro Mondovì, perché il calore dei nostri sostenitori potrà essere il settimo uomo in campo ”.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 32; Delta Informatica Trentino 27; Barricalla Cus Torino 25; Volley Soverato 24; Omag S.Giov. Marignano 24; LPM Bam Mondovì 20; Zambelli Orvieto 20; CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 16; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 14; Itas Città Fiera Martignacco 8.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Domenica 24 marzo, al PalaCosta, alle ore 17.00, per la seconda giornata di ritorno della Pool Promozione di A2, la Conad Ravenna ospiterà la LPM BAM Mondovì.

Una straordinaria Conad Ravenna conquista tre punti d’oro ad Orvieto e resta in corsa per i Playoff

Prima giornata del girone di ritorno della Pool Promozione. Dopo la prova opaca fornita contro Soverato la settimana scorsa, Ravenna riparte dalla trasferta di Orvieto per cercare di colmare lo svantaggio che la separa dalla settima in classifica e dai playoff. Alla vigilia della partenza per Orvieto coach Nello Caliendo aveva sottolineato: “Siamo all’avvio del girone di ritorno e le partite sono sempre di meno, quindi conterà di più ogni dettaglio. A Orvieto dovremo fare di tutto per non scendere in campo con troppa tensione, anzi dovremo cercare di trasformare la tensione in attenzione e carica positiva”.
E con questo atteggiamento le Leonesse della Conad sono scese sul taraflex del PalaPapini con l’intenzione di lottare e vendere cara la pelle

LA PARTITA
Al fischio d’inizio coach Nello Caliendo schiera lo starting six titolare composto da Agrifoglio al palleggio, Gioli e Torcolacci centrali, capitan Bacchi e Lotti sulle bande, Mendaro opposto, Rocchi libero.
Dal lato opposto del taraflex, Matteo Solforati fa scendere in campo capitan Prandi al palleggio, Montani e Ciarrocchi al centro, la ex D’odorico e Bussoli attaccanti di posto 4, Decortes in diagonale, Cecchetto libero.

Nel primo set partono avanti le padrone di casa che si portano subito sul 4 a 1. Reagiscono le ravennati con Gioli e riprendono in mano il controllo della situazione: dal 5 a 2 infilano un break di +6 con il quale superano Orvieto di slancio (5-8). La Conad riesce a mantenere a distanza la Zambelli, allungando con due punti di Torcolacci, poi con Mendaro e Bacchi fino a 7 a 12, complice anche uno straordinario salvataggio di Rocchi. Le umbre si scuotono e riprendono contatto (11-12). Nella fase centrale del set Lotti e poi Gioli riportano a tre le lunghezze di vantaggio sulle avversarie, consentendo alle ragazze della Conad di presentarsi lucide e determinate al finale che vanno a chiudere grazie agli attacchi di Gioli e Bacchi. L’ultimo punto viene da un errore in attacco della ex D’odorico: 21 a 25 il punteggio e primo set a favore di Ravenna.

Avvio del secondo set equilibrato (5-5). Lotti mette a terra un diagonale imprendibile e lancia la carica. Break di +3 per Ravenna (5-8) e Orvieto chiama la sospensione momentanea del gioco. Al rientro in campo le padrone di casa ritrovano la parità, ma Gioli e Mendaro riportano avanti Ravenna (8-10). Di nuovo la Zambelli riagguanta la parità (11-11) poi, con un errore in battuta delle umbre e un attacco implacabile di Mendaro, il vantaggio torna a +2. Si lotta all’arma bianca in questo secondo set, le padrone di casa non demordono e trovano il vantaggio (15-14) costringendo coach Nello Caliendo a chiamare il discrezionale. Si procede con errori da una parte e dall’altra (17-15) fino a giungere al finale del parziale con le umbre questa volta ben determinate a concludere. Non c’è niente da fare per Bacchi e compagne che cedono 25-19: 1 a 1 e tutto da rifare.

Terzo set fondamentale ai fini del risultato e lo sanno bene le due squadre in campo. Ravenna parte avanti con un punto di Torcolacci e uno di Mendaro. La Conad ci crede e mantiene alta la concentrazione, commettendo meno errori delle avversarie e ottimizzando i colpi. Sull’8 a 12 la panchina umbra chiama il time out. Ravenna riesce a portare il proprio vantaggio a + 6 con un attacco fulminante di capitan Bacchi (10-16). Si va verso la conclusione del terzo parziale con Ravennala Conad sempre avanti di +6 (15-21). Bacchi e Mendaro allungano (17-23) ma ancora non è finita: le umbre infilano tre punti consecutivi, tra cui una dubbia palla contestata da Ravenna, e si va sul 20 a 23. Mendaro e Lotti spietate, dopo un altro salvataggio incredibile di Rocchi, chiudono i conti del parziale sul punteggio di 20 a 25.

Non parte bene la Conad nel quarto set che va subito sotto 5 a 1. Riesce però a ritornare velocemente in partita e a reagire alla grande, riportandosi in parità con un pallonetto di Bacchi (6-6), e poi a effettuare il sorpasso. Ravenna capitalizza il vantaggio fino a raggiungere il +5 sul punteggio di 7 a 12. Bacchi, Gioli e Mendaro trascinano la squadra, alimentando un vantaggio che arriva fino a +10 (10-20). Il finale non riserva sorprese. Orvieto accusa stanchezza, la Conad amministra e si avvicina alla chiusura con Gioli e un errore delle padrone di casa. Nove match ball a favore di Ravenna. Al secondo tentativo è capitan Bacchi a sparare un fendente formidabile che chiude le danze sul punteggio di 16 a 25 e di 3 set a 1 per le Leonesse della Conad Ravenna.

Con la vittoria di oggi la Conad Ravenna si porta a 16 punti, a quattro lunghezze da Orvieto e Mondovì appaiate al settimo posto con 20 punti. Mancano quattro partite alla fine della Pool Promozione e i giochi restano più che mai aperti.
Domenica prossima al Palacosta arriverà proprio Mondovì e sarà un’occasione da non mancare per la Conad Ravenna per avvicinarsi ulteriormente alla zona Playoff.

#olimpiateodora # conadravenna #unasquadraunacittà #forzaragazze #ilvostrotifolanostraforza

ZAMBELLI ORVIETO – CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: 3-1 (21-25, 25-19, 20-25, 16-25)
Durata set: 25‘, 24’, 25‘, 25’; tot. 109‘
Arbitri: Ugo Feriozzi e Alberto Dell’Orso.

ZAMBELLI ORVIETO
Mucciola 1, Angelini 2, Montani 12, Ciarrocchi 1, Cecchetto (L), Bussoli 14, D’odorico 9, Prandi , Kantor 1, Venturini 1, Decortes 16.
N.e.: Stavnetchei.
All.: Matteo Solforati
Vice all.: Luca Martinelli
Muri 8, ace 6, battute sbagliate 8, errori ricez. 1, ricez. pos 49%, ricez. perf 22%, errori attacco 12, attacco 31%.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA
Bacchi 11, Mendaro 21, Gioli 15, Torcolacci 10, Agrifoglio, Calisesi, Rocchi (L), Lotti 10, Vallicelli.
N.e: Altini, Aluigi, Ubertini
All.: Nello Caliendo.
Vice all.: Francesco Guarnieri.
Muri 8, ace 1, battute sbagliate 12, errori ricez. 5, ricez. pos 43%, ricez. perf 19%, errori attacco 12, attacco 40%.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 32; Delta Informatica Trentino 27; Barricalla Cus Torino 25; Volley Soverato 24; Omag S.Giov. Marignano 24; Zambelli Orvieto 20; LPM Bam Mondovì 20; CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 16; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 14; Itas Città Fiera Martignacco 8.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Domenica 24 marzo, al PalaCosta, alle ore 17.00, per la seconda giornata di ritorno della Pool Promozione di A2, la Conad Ravenna ospiterà la LPM BAM Mondovì.

Al via il girone di ritorno della Pool Promozione: la Conad Ravenna riparte da Orvieto per tenere accesa la fiamma

Siamo giunti al giro di boa della Pool Promozione di A2, mancano ancora cinque partite al termine e in palio ci sono 15 punti, con 6 da rimontare sulla settima. La prima in classifica conquisterà la promozione diretta in A1, mentre le squadre dalla seconda alla settima posizione si affronteranno nei Playoff per il secondo posto disponibile. È per questo che, di qui in avanti, ognuna delle partite del girone di ritorno della Pool Promozione sarà decisiva per fare punti, recuperare posizioni e cercare di agguatare quella settima posizione che per Ravenna significherebbe uno storico obiettivo.

Nei giorni scorsi Simona Gioli, la mitica centrale della Conad, ci ha rilasciato alcune dichiarazioni, sottolineando come lei e tutte le compagne siano fermamente intenzionate a proseguire nel cammino: “Riguardo all’acceso ai Playoff sono convinta che i giochi siano ancora aperti. Noi ci siamo e non è che dopo la sconfitta contro Soverato siamo cadute nel baratro, assolutamente no! Non ci mancano grinta e volontà, sappiamo che dobbiamo e possiamo giocarcela fino in fondo e se ci riusciremo potremo dire di avere compiuto un grande impresa!”.

Domenica 17 marzo le Leonesse di Ravenna saranno impegnate sul campo di Orvieto, attualmente sesta con 7 punti in più dell’Olimpia Teodora. “All’andata in casa contro Orvieto – ha evidenziato la Gioli – abbiamo vinto 3 a 2, tuttavia siamo certe che in trasferta sarà tutta un’altra storia. La settimana scorsa, nel derby umbro, Orvieto ha battuto al tie break fuori casa la capolista Perugia. La Zambelli è una squadra tosta che in campionato ha ottenuto bei risultati. A volte è stata sconfitta, ma viaggia sempre a livelli altissimi”.

Il bollettino che viene dall’infermeria della Conad Ravenna riporta che, a parte le infortunate Canton e Lombardi, tutte le altre ragazze saranno a disposizione di coach Nello Caliendo.

I PRECEDENTI
Ravenna e Orvieto si sono già affrontate già due volte in questa stagione. È accaduto negli ottavi di Coppa Italia e in quell’occasione, nonostante il grave infortunio a Lombardi e la sconfitta per 3 a 0 (25-23, 25-20, 25-20), la Conad Ravenna uscì a testa alta dal PalaPapini. Decortes fu top player con 17 punti mentre l’ex D’Odorico ne fece 14, ma anche Mendaro (14) e Gioli (13) andarono in doppia cifra. Il secondo scontro tra le due squadre si è tenuto nella prima giornata d’andata della Pool Promozione: al PalaCosta Ravenna la spuntò per 3 a 2 (20-25, 25-23, 25-20, 18-25, 15-13) con Mendaro top player, autrice di 27 punti, Gioli 20, Bacchi 15 e Lotti 10. La Conad dominò a muro (14-9) ma commise più errori in battuta (13 contro 10 delle avversarie) e subì 8 ace mettendone a segno 4. Tra le ragazze allenate da Matteo Solforati spiccarono: Decortes con 19 punti, Stavnetchei con 15, Montani con 15, e l’ex Olimpia Teodora Sofia D’odorico con 13.

LE AVVERSARIE
La storia della Pallavolo Zambelli Orvieto nelle serie maggiori della pallavolo femminile italiana è recente. A seguito delle promozioni dalla Serie C, la squadra umbra ha esordito in B2 nella stagione 2013-14, centrando subito la promozione in B1, grazie alla vittoria del campionato. L’anno seguente ha sfiorato la serie A2, venendo eliminata nei playoff promozione. Nella stagione successiva, dopo aver vinto il proprio girone di B1, Orvieto è riuscita a ottenere la sospirata promozione.
Lo scorso anno, all’avvio della sua prima esperienza in A2, la squadra umbra ha confermato in panchina il pesarese Matteo Solforati, il tecnico della promozione che, visti gli ottimi risultati raggiunti all’esordio in A2, è stato riconfermato anche per questa stagione.
Tra i pezzi da 90 della squadra umbra vanno citate: l’opposto Clara Decortes, proveniente da Brescia (vincitrice della passata stagione di A2); Sofia D’odorico l’attaccante ex Olimpia Teodora; l’altro posto 4 Gabriela Stavnetchei, giovane brasiliana al suo primo anno in Italia; le centrali Mila Montani, confermata dalla passata stagione, e la giovanissima Michela Ciarrocchi, cresciuta a Casal de’ Pazzi, ma da due anni in forza a Orvieto. A gennaio la società umbra non è stata attiva sul mercato e ha mantenuto perciò il medesimo roster con cui gioca da inizio stagione.

LA DICHIARAZIONE
Alla vigilia della partenza per la trasferta di Orvieto coach Nello Caliendo raccomanda concentrazione e attenzione: “Siamo all’avvio del girone di ritorno e le partite sono sempre di meno, quindi conterà di più ogni dettaglio, ogni particolare. Sappiamo che andiamo a giocare in casa di una squadra bisognosa anch’essa di fare punti e perciò dovremo fare di tutto per non scendere in campo con troppa tensione, anzi piuttosto dovremo cercare di trasformare la tensione in attenzione e carica positiva. La settimana scorsa Orvieto ha giocato il derby contro la capolista Perugia fuori casa e ha vinto, perciò avrà il morale a mille. Noi desideriamo riscattare l’opaca prestazione contro Soverato e perciò saremo concentrati soprattutto nel fare la nostra partita. Dobbiamo ricordarci di guardare solo a noi stessi. A Orvieto andremo con l’obiettivo di raccogliere punti, perché ce n’è bisogno. Tuttavia c’è bisogno innanzitutto di fare la prestazione perché, come si è visto a Caserta, con le prestazioni individuali è salito il livello di tutta la squadra. È quello l’atteggiamento e la continuità che dobbiamo ricercare di qui alla fine”.

Domenica 17 marzo, al PalaPapini di Orvieto, il fischio d’inizio verrà dato alle ore 17.00 dai signori Ugo Feriozzi e Alberto Dell’Orso.

ROSTER
Allenatore: Nello Caliendo.
Vice allenatore: Francesco Guarnieri.
Palleggiatrici: Agrifoglio (9), Vallicelli(18).
Centrali: Lombardi (5), Gioli (7), Torcolacci (8).
Attaccanti: Bacchi (1), Altini (3), Mendaro (6), Canton (11), Aluigi (14), Ubertini (15), Lotti (17).
Liberi: Calisesi (10), Rocchi (13).

LIVE MATCH E DIRETTA STREAMING
La diretta streaming della partita sarà visibile sulla pagina Facebook di Streaming Pallavolo Zambelli Orvieto al link: https://www.facebook.com/Streaming-Pallavolo-Zambelli-Orvieto-362175467564852/
Sulla pagina Facebook di Olimpia Teodora Volley verranno forniti gli aggiornamenti alla fine di ogni set.
Per seguire l’andamento del match in diretta è inoltre possibile consultare il sito della Lega Pallavolo Femminile (www.legavolleyfemminile.it) o scaricare l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 29; Delta Informatica Trentino 25; Volley Soverato 24; Barricalla Cus Torino 22; Omag S.Giov. Marignano 22; Zambelli Orvieto 20; LPM Bam Mondovì 19; CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 13; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 13; Itas Città Fiera Martignacco 8.

foto di Alfredo Del Monte

La Conad Ravenna mantiene accesa la speranza Play Off a metà della Pool Promozione

A metà della seconda fase del Campionato di A2 e a poche ore dalla partenza per l’insidiosa trasferta di Orvieto, abbiamo incontrato Simona Gioli, mitica centrale della Conad Ravenna, per fare insieme a lei il punto della situazione.

La sconfitta di domenica ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma non ha cancellato le speranze e le ambizioni della squadra ravennate: “Domenica scorsa contro Soverato” – esordisce la centrale della Conad Olimpia Teodora – “molti dei nostri limiti sono stati amplificati. È vero che non abbiamo giocato una delle nostre migliori partite, ma c’è da dire che di fronte avevamo una bella squadra, molto forte, che ha giocato bene. Come Soverato le altre squadre che andremo a incontrare sono ben consolidate. Con Orvieto a Ravenna abbiamo vinto 3 a 2 all’andata, tuttavia è anche vero che domenica prossima, tra le mura amiche del PalaPapini, la squadra umbra giocherà una partita diversa. Non per niente la settimana scorsa ha battuto Perugia fuori casa 3 a 2, nonostante la mancanza di un giocatore importante. Sono squadre rodate che in campionato hanno fatto sempre bei risultati. E anche se a volte sono state sconfitte, sia sulla carta sia come modalità di gioco viaggiano ad altissimi livelli.

“Per quanto riguarda l’acceso ai Playoff” – prosegue la Gioli – “sono convinta che i giochi siano ancora aperti. Lo dimostra il fatto che anche nella Pool Promozione siamo entrati all’ultimo, dopo una rimonta su Sassuolo che a un certo punto del campionato sembrava impossibile. Sassuolo stava andando alla grande, poi ha avuto un tracollo, mentre noi siamo riusciti a vincere le partite che dovevamo vincere. È sembrato quasi un miracolo. Bisogna dire che siamo stati bravi noi e che i risultati degli altri ci hanno aiutato. In questo momento ci troviamo nella medesima situazione di allora: siamo attaccati a un filo, ma dobbiamo e possiamo giocarcela”.

“La speranza di accedere ai Playoff” – continua Simona Gioli – “è ancora molto viva perché in classifica siamo a soli 6 punti da Mondovì e a 7 da Orvieto. L’unica cosa che dobbiamo imporci è cercare di giocare di qui alla fine come abbiamo fatto in alcune occasioni, vedi Caserta. Questo non sarà facile perché siamo fatti così, a volte giochiamo ottime partite e altre volte non riusciamo a coprire bene i nostri limiti. Noi però ci speriamo perché se siamo entrati in Pool Promozione lo abbiamo fatto con l’intenzione di fare bella figura e non con l’atteggiamento remissivo di chi ha già ottenuto un risultato insperato.

In noi c’è la volontà di andare avanti perché lo meritano la società, la squadra, la città e i tifosi. Sarebbe poi una bella soddisfazione essere partite in sordina per poi arrivare ai Playoff. Sarebbe un risultato più che eccellente”.

Nulla nello sport come nella vita è impossibile, l’importante è crederci con caparbietà e continuare a lottare: “Noi ci siamo” sottolinea Simona Gioli – “non è che dopo la sconfitta contro Soverato siamo cadute nel baratro, assolutamente no! Siamo speranzose e non ci mancano grinta e volontà, ma è anche vero che andiamo a incontrare belle squadre, contro le quali le battaglie diventano veramente toste. Dobbiamo perciò fare i conti anche con gli avversari. Ci proveremo, partita dopo partita e alla fine tireremo le somme. È logico che se perderemo domenica a Orvieto tutto diventerà più difficile, ma siamo consapevoli di essere una squadra un po’ imprevedibile, capace di mettere in difficoltà molte altre formazioni. Siamo coscienti che raggiungere i Playoff non sarà facile ma se ci riusciremo potremo dire di avere compiuto un grande impresa”.

A inizio stagione c’era chi temeva una possibile rivalità tra Bacchi e Gioli, le due giocatrici più esperte del roster. L’incontro tra i due miti della pallavolo italiana si è trasformato invece in un bel rapporto di amicizia e stima reciproche: “Ho sempre incontrato Lucia Bacchi da avversaria e la conoscevo già come una giocatrice determinata e grintosa. Ho avuto modo di constatare di persona queste sue qualità allenandomi e giocando con lei. Ha un carisma e una determinazione incredibili. Dire che è forte mi pare scontato, lo penso io e lo pensano in tanti. È una che non molla mai ed è bellissimo vedere in campo una giocatrice del suo calibro. Tra di noi si è consolidato un rapporto di amicizia sincera, vuoi per l’età, vuoi per la stima reciproca. Specialmente come atteggiamento ci siamo rispecchiate un po’ l’una nell’altra, e per questo cerchiamo sempre di appoggiarci e di trovare una soluzione o di darci una spinta quando una di noi è un po’ sconfortata. Ci siamo trovate come giocatrici e come amiche e abbiamo costruito un gran bel rapporto. È stato un vero piacere incontrarla qui a Ravenna. Molti pensavano che avendo entrambe un carattere forte ci saremmo potute scontrare, invece sin dall’inizio tra di noi è nato un feeling pazzesco perché abbiamo caratteristiche e una mentalità sportiva che ci accomuna profondamente. Tra noi non c’è mai stata competizione perché abbiamo un unico obiettivo. Siamo persone a cui piace ancora vincere e che quando ci mettono la faccia danno il massimo. Siamo sincere e dirette e queste non sono qualità facili da trovare al giorno d’oggi. Concludo dicendo che per me Lucia è stata la vera sorpresa positiva di quest’anno, dentro e fuori del campo”.

Infine, Simona Gioli rivolge un pensiero ai tifosi della pallavolo ravennate: “Come squadra ci siamo e lo abbiamo dimostrato cercando di fare il massimo con quello che avevamo. Spero tanto che potremo offrire un prosieguo di buone prestazioni. Capisco che dopo Soverato ci sia un po’ di amarezza, ma questo fa parte dello sport. Invito tutti a venire al PalaCosta a vedere le nostre partite perché in casa, a parte qualche raro scivolone (vedi Soverato), abbiamo sempre dato il massimo, giocato una bella pallavolo e abbiamo sempre combattuto fino alla fine. Sarebbe bellissimo per le ultime due partite casalinghe vedere un PalaCosta gremito all’inverosimile, anche perché i palazzetti pieni di tifo per gli avversari diventano delle vere e proprie cattedrali difficili da violare. Per questo vi invito tutti a continuare a sostenerci e a seguirci fino in fondo”.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 29; Delta Informatica Trentino 25; Volley Soverato 24; Barricalla Cus Torino 22; Omag S.Giov. Marignano 22; Zambelli Orvieto 20; LPM Bam Mondovì 19; CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 13; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 13; Itas Città Fiera Martignacco 8.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Domenica 17 marzo 2019, alle ore 17.00, per la sesta giornata della Pool Promozione di Serie A2, la Conad Olimpia Teodora Ravenna giocherà in trasferta al PalaPapini di Orvieto contro la Zambelli.

Serie C: la Conad Ravenna conquista tre punti preziosi contro il Pontevecchio Bologna

Impegno casalingo per l’Olimpia Teodora di Serie C che ospitava alla Mattioli il Pontevecchio Bologna. Partita che vedeva le ravennati scendere in campo con i favori del pronostico, ma partita delicata per ripartire dopo il mezzo passo falso di settimana scorsa in quel di Cattolica.

Rizzi schiera Poggi in regia, l’opposto è Monaco, le bande Missiroli e Fontemaggi, al centro giocano Maiolani e Bendoni, libero Petre Paoloni. Le sue ragazze consapevoli dell’importanza della posta in palio partono molto concentrate: molto ordine in campo e pochissimi errori. Sul 4-12 il coach ospite Piazzi ha già utilizzato entrambi i tempi ma la vigoria delle giovani padrone di casa non si riesce ad arginare. Il set vola via velocemente in poco più di 15 minuti con Rizzi che da campo alla giovanissima palleggiatrice Sofia Ceccoli, classe 2004 (!), prodotto del vivaio Olimpia.
Si riparte e il copione non cambia, il primo time out ospite sul 6-11 però questa volta sortisce l’effetto di scuotere la propria squadra che approfitta di un leggero calo in campo ravennate. Pontevecchio sorpassa sul 16-15 ma l’Olimpia Teodora trascinata da una super Greta Monaco, top scorer del match, schiaccia di nuovo il piede sull’acceleratore, scarica un parziale di 10-4 e si porta sul 2-0.
Il terzo set non ha storia, Poggi prima di cedere nuovamente il posto a Ceccoli, tiene calde tutte le sue bocche da fuoco, come Monaco anche Fontemaggi e Missiroli chiudono con percentuali di efficienza in attacco attorno al 50%, i centrali quando chiamati in causa rispondono presente. Ed è una vittoria piena e convincente.

Coach RIzzi a fine gara ha dichiarato: “Oggi siamo state quasi perfette, questa settimana ci siamo allenate bene grazie all’aiuto delle giovani Under 16 e in campo abbiamo tradotto benissimo quello che ci eravamo detti. Non abbiamo lasciato spazio alle avversarie non facendole praticamente giocare. Oggi voglio fare i complimenti a Sofia Ceccoli che a 14 anni ha dimostrato di saper tenere il campo in maniera egregia in Serie C”.

“Queste sono le nostre migliori soddisfazioni” – è il pensiero del DT Olimpia Teodora Mauro Fresa, che aggiunge – “Quando il buon lavoro si sposa con l’applicazione e il sacrificio delle ragazze, il risultato è sicuro. Brava Sofi!”

Giornata perfetta per l’Olimpia Teodora che assieme alla capolista Faenza è l’unica a fare bottino pieno. Castenaso resta seconda ma piega San Marino solo al tie break in rimonta da 1-2. Crolla Cervia sconfitta 3-1 a Molinella e viene scavalcata in classifica. Anche Forlì (quinta) paga pegno alla capolista perdendo in casa per 3 a 0.

I TABELLINI

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – PONTEVECCHIO DATAMEC BOLOGNA: 3-0 (25-11, 25-20, 25-18)
Arbitri: Maurizio Crescentini di Forlì e Franco Svetoni di Cesena.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 5, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 15, Tampieri, Missiroli 10, Servadei, Ceccoli, Bendoni 7, Maiolani 5, Monaco 18. All. Rizzi.

PONTEVECCHIO DATAMEC BOLOGNA: Musolesi 2, Pierantoni 12, Zanotti, Berti Ceroni 2, Minghetti, Baldini (L2), Lipparini (K) 5, Cassanelli (L1), Brighetti 6, Calzolari, Mainardi, Lodi 4, Parenti 4. All. Piazzi.

Classifica Serie C Girone C (dopo 18 turni)
Faenza 44, Castenaso 38, CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 37, Cervia 36, Libertas Forlì* 32, Cattolica 31, Massavolley* 29, Molinella 23, Bellaria* 19, Pontevecchio* e Sammartinese* 17, San Marino* 14, Rubicone 5.
(*una partita in meno)

[FORMULA – La prima classificata accede direttamente al campionato nazionale di Serie B2, ai playoff le seconde e le terze classificate dei 3 gironi più le 2 migliori quarte. Retrocedono in serie D le ultime due classificate].

Al PalaCosta la Conad Ravenna si inchin a Soverato

“Giocare ogni gara che resta come se fosse una finale”. Torna di moda il vecchio adagio di qualche settimana fa, il motto grazie al quale la Conad Ravenna riuscì in volata a entrare nella Pool Promozione, al termine della prima fase della regular season. Ora l’obiettivo sono i Playoff ma per entrare a farne parte Ravenna deve recuperare un ritardo di 5 lunghezze da Orvieto, la squadra che attualmente occupa il settimo posto e che ospiterà le Leonesse della Conad la settimana prossima.

Nell’ultima giornata del girone d’andata della Pool Promozione, la Conad Ravenna ospita Soverato al PalaCosta. Le calabresi allenate da coach Bruno Napolitano, reduci dalla vittoria casalinga contro S.G. Marignano, sono un avversario ostico. Sono messe bene in campo, hanno attaccanti molto potenti e riescono a praticare un buon gioco veloce. Inoltre arrivano a Ravenna forti di in una terza posizione in classifica che le permette di affrontare l’impegno con tranquillità.
In ogni caso sarà il campo a parlare e a esprimere il verdetto finale in quella che si preannuncia sin sulla carta come una gran bella battaglia.

LA PARTITA
Coach Nello Caliendo schiera lo starting six vittorioso a Caserta con Agrifoglio al palleggio, Mendaro opposto, Gioli e Torcolacci centrali, capitan Bacchi e Lotti sulle bande, Rocchi libero.
Dal lato opposto del taraflex, risponde con Boldini in regia e Aricò opposto, al centro la coppia Guidi – Boriassi, schiacciatrici Tanase e Hillary Hurley, libero Napodano.

Dopo una prima fase equilibrata il turno di servizio di Hurley scava il solco in favore delle ospiti che si portano avanti sul 4-10. La Conad è imprecisa e Soverato allunga ulteriormente sull’8-15, poi Mendaro prova a lanciare la rimonta delle padrone di casa mettendo a terra due palloni consecutivi per il 12-15, ma con l’ace di Boldini le calabresi volano sul 13-19. Ravenna prova a riaprire i giochi e ancora con Mendaro torna sul 19-21, ma nel finale le ospiti sono più brillanti e si portano a casa il parziale per 20-25.

Nel secondo set arriva la reazione dell’Olimpia Teodora, che guadagna un break sul 6-4 e, lottando su ogni pallone, allunga fino al 12-8 ancora grazie a una superlativa Mendaro. Il timeout di coach Napolitano rimette sulla buona strada Soverato, che ribalta la situazione con un parziale di 0-6 sul servizio di Hurley (12-14). L’ace di Riparelli vale il 13-16, poi la Conad prova con grinta a tornar sotto sul 17-18, ma un altro ace stavolta a firma Boriassi e due muri consecutivi fanno volare le ospiti sul 17-23. Illude Mendaro con una palla a terra, ma il finale del set è ancora di marca calabrese e si chiude sul 18-25.

La terza frazione di gioco si apre con le calabresi subito avanti per 2 a 4. La riscossa delle ravennati non tarda ad arrivare: Bacchi, Mendaro e un paio d’errori delle ospiti e arriva il break (6-4). La Conad ci crede e riesce a tenere a distanza una Soverato meno precisa che nei set precedenti (13-10). Tuttavia la squadra guidata da Napolitano non molla mai e, prima si riporta in parità, poi mette la freccia sul 14-13. Nella parte centrale del set le due formazioni si fronteggiano col coltello tra i denti. Soverato vuole chiudere e Ravenna non ci sta. Si procede punto a punto fino al 19-17 e Napolitano chiama la sospensione. Al ritorno in campo le calabresi riacciuffano la parità (19-19) e con un ace di Aricò effettuano il sorpasso (20-21). Ravenna insegue e con due palle a terra di Torcolacci e altre due di una Mendaro in grande spolvero conquista il primo set ball 24-23 che viene però annullato dalle ospiti. Gioli e Vallicelli, subentrata nel finale ad Agrifoglio, salvano momentaneamente il risultato e tengono accese le speranze (27-27). È però Soverato con determinazione e potenza a chiudere a suo favore anche il terzo set (27-29) e a portare a casa i tre punti.

LA DICHIARAZIONE
Al termine del match coach Nello Caliendo: “C’è da fare i complimenti a Soverato che è terzo in classifica con pieno merito. La loro prestazione di oggi è stata senza sbavature, ci hanno creduto dal primo all’ultimo punto, e con le loro qualità di gioco veloce e attaccanti potenti ci hanno messo in grossa difficoltà. Non sarà questa sconfitta a fermarci. Continuiamo il nostro cammino. Domenica andremo ad affrontare Orvieto, sappiamo che è una squadra con la quale abbiamo giocato alla pari all’andata, battendole 3 a 2 in casa nostra. Di sicuro non sarà una passeggiata ma noi siamo abituati alle battaglie”.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – VOLLEY SOVERATO: 0-3 (20-25, 18-25, 27-29)
Durata set: 23‘, 24’, 32‘; tot. 79‘
Arbitri: Marta Mesiano e Luca Cecconato.
Spettatori: 450 circa.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA
Bacchi 7, Mendaro 18, Gioli 5, Torcolacci 5, Agrifoglio 1, Calisesi, Rocchi (L), Ubertini, Lotti 4, Vallicelli 1.
N.e: Altini, Aluigi.
All.: Nello Caliendo.
Vice all.: Francesco Guarnieri.
Muri 3, ace 0, battute sbagliate 7, errori ricez. 5, ricez. pos 50%, ricez. perf 16%, errori attacco 9, attacco 31%.

VOLLEY SOVERATO
Boriassi 7, Napodano (L), Aricò 11, Boldini 5, Hurley 13, Guidi 9, Tanase 15, Saccani, Mangani 1, Riparbelli 1.
N.e.: Formenti, Barbiero.
All.: Bruno Napolitano.
Vice all.: Diego Boschini.
Muri 9, ace 5, battute sbagliate 9, errori ricez. 0, ricez. pos 49%, ricez. perf 25%, errori attacco 9, attacco 45%.

 

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Domenica 17 marzo, alle ore 17.00, al PalaPapini di Orvieto, la Conad Ravenna andrà a incontrare la Zambelli, diretta rivale nella lotta Playoff.

Ultima giornata d’andata della Pool Promozione: al PalaCosta la Conad Ravenna aspetta al varco Soverato terza in classifica

Domenica scorsa a Caserta la Conad Ravenna ha ottenuto un risultato di altissimo valore, uscendo dal PalaVignola con una vittoria limpida e voluta con grande determinazione. Un successo che ha portato linfa nuova in casa Olimpia Teodora che ha raggiunto a 13 punti l’ottavo posto della classifica, a pari merito proprio con Caserta, e a cinque punti da Orvieto e dalla zona playoff. Mancano ancora sei partite al termine della Pool Promozione e i giochi ancora non sono fatti. Il collettivo della Conad Ravenna è cresciuto incredibilmente nelle ultime settimane e ora ha piena coscienza delle proprie possibilità e della responsabilità che tutte le ragazze, titolari o seconde linee, hanno di vestire una maglia gloriosa che ha reso la società celebre in Italia e nel mondo.
A Caserta la squadra di Caliendo ha dato prova di quanto vale con un’ottima prestazione corale, sia dal punto di vista tecnico sia da quello caratteriale. Bacchi, Gioli e compagne sono rimaste in partita anche nei momenti più difficili, hanno macinato gioco, hanno sofferto, e alla fine hanno trionfato. Ora però non bisogna cullarsi sugli allori. Si deve guardare avanti, partita dopo partita, senza fare conti, avendo come obiettivo principale la continuità di gioco e di conseguenza i risultati.

La Conad Ravenna torna a giocare tra le mura amiche del PalaCosta e lo fa contro la Soverato Volley, attualmente terza in classifica con 21 punti. Sarà un confronto molto impegnativo anche se i precedenti nella passata stagioneparlano di due vittorie delle romagnole (la prima in casa per 3 a 1 e la seconda in Calabria al tie break).
Continuare a vincere significa continuare a lottare per un obiettivo prestigioso, quindi vi aspettiamo tutti al PalaCosta per sostenere e fare il tifo per le nostre Leonesse!

Domenica 10 marzo, alle ore 17.00, al PalaCosta il fischio d’inizio del match verrà dato alle ore 17.00 dagli arbitri Marta Mesiano e Luca Cecconato.

LE AVVERSARIE
La Volley Soverato è stata fondata nel 1994 e, dalla stagione 2002-03, ha partecipato per otto stagioni consecutive al campionato di B1. Nell’annata 2008-09 ha raggiunto per la prima volta i playoff promozione, terminati con l’eliminazione nelle semifinali, mentre nella stagione 2009-10 ha ottenuto il primo posto in classifica e la promozione in A2. Dopo due campionati chiusi a metà classifica, nel 2012-2013 è stata eliminata ai quarti dei playoff promozione. Nel campionato 2013-14 si è fermata alle semifinali dei playoff mentre l’anno seguente ha faticato a ottenere la salvezza, piazzandosi al quart’ultimo posto. Nel campionato 2015-16, oltre all’uscita nelle semifinali dei playoff, ha raggiunto la finale in Coppa Italia di Serie A2, perdendo al Pala De Andrè di Ravenna contro la Volley 2002 Forlì. Nella stagione 2017-2018, dopo il quarto posto in regular season, Soverato è giunto alla semifinale playoff in cui ha dovuto cedere il passo a Legnano. Lo scorso anno la corsa delle calabresi si è invece interrotta nei quarti di finale dei playoff sotto i colpi di San Giovanni in Marignano.
La scorsa estate il roster di Soverato è stato rivoluzionato. In panchina è stato liberato Leonardo Barbieri ed è arrivato Bruno Napolitano, esperto allenatore partenopeo ma calabrese d’adozione, con lunga milizia in A2, qualche apparizione in A1 (Giaveno e Tortolì) ed esperienza nel campionato ceco al Pole Brno (2015-2016). Completamente rinnovato il parco giocatrici con ben dodici volti nuovi, tra cui spiccano i nomi della regista Jennifer Boldini, lo scorso anno a Bergamo in A1, delle centrali Ludovica Guidi, ex Cuneo, e Giada Boriassi, ex Caserta, della laterale statunitense Hillary Hurley e di Ramona Aricò, l’opposto ex Trento e Orvieto. A completare il roster alcune giovani provenienti dal vivaio, il posto 4 Linda Mangani, proveniente da Club Italia, e la schiacciatrice Lucrezia Formenti confermata dalla passata stagione.

LA DICHIARAZIONE
Per ora coach Nello Caliendo non guarda alla classifica ma va alla ricerca della continuità nei risultati: «La Pool Promozione mette di fronte tutte squadre di alto livello, molto preparate, perciò ogni partita va giocata con molta attenzione sia dal punto di vista tecnico sia da quello tattico. Contro Soverato completeremo il girone d’andata e avremo giocato almeno una volta contro ogni squadra della Pool. La partita di domenica si preannuncia come una bella battaglia. Soverato è una squadra che è messa bene in campo e fa un ottimo lavoro tattico. Di sicuro hanno attaccanti molto potenti e riescono a praticare un buon gioco veloce. Queste sono le loro armi più pericolose. Se guardiamo allo storico, nella scorsa stagione li abbiamo battuti due volte, tuttavia gli andamenti passati hanno valore relativo perché le squadre si modificano e emergono situazioni completamente differenti. Quindi va valutato tutto di volta in volta. In questo momento arriva a Ravenna una squadra terza in classifica, forte del suo gioco e in una posizione “tranquilla” che le permette di giocare sempre a viso aperto. Dal canto nostro, quest’anno abbiamo come caratteristica quella di rincorrere e quest’aspetto mentale, al quale ci siamo abituati, assume ogni volta un certo valore che anche domenica conterà e lo si vedrà in campo».

ROSTER
Allenatore: Nello Caliendo.
Vice allenatore: Francesco Guarnieri.
Palleggiatrici: Agrifoglio (9), Vallicelli(18).
Centrali: Lombardi (5), Gioli (7), Torcolacci (8).
Attaccanti: Bacchi (1), Altini (3), Mendaro (6), Canton (11), Aluigi (14), Ubertini (15), Lotti (17).
Liberi: Calisesi (10), Rocchi (13).

IMPIANTO E INGRESSO
Il PalaCosta si trova in p.zza Caduti sul Lavoro 13, Ravenna.
Ingresso: biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro, ragazzi dai 12 ai 18 anni 5 euro.
I bambini sotto i 12 anni entrano gratuitamente.

LIVE MATCH E DIRETTA STREAMING
La diretta streaming del match sarà visibile sulla pagina Facebook: @olimpiateodoravolley.
Sulla pagina Facebook di Olimpia Teodora Volley verranno forniti gli aggiornamenti alla fine di ogni set.
Per seguire l’andamento del match in diretta è inoltre possibile consultare il sito della Lega Pallavolo Femminile (www.legavolleyfemminile.it) o scaricare l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 28; Delta Informatica Trentino 22; Volley Soverato 21; LPM Bam Mondovì 19; Omag S.Giov. Marignano 19; Barricalla Cus Torino 19; Zambelli Orvieto 18; Conad Olimpia Teodora Ravenna 13; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 13; Itas Città Fiera Martignacco 8.

#olimpiateodora #conadravenna #unasquadraunacittà #forzaragazze #ilvostrotifolanostraforza

Serie C: la Conad Ravenna va al tie break e torna da Cattolica con un punto

Trasferta più a sud del campionato di Serie C per Olimpia Teodora impegnata su un campo tradizionalmente ostico, quindi nessuna sorpresa se la partita si è rivelata intensa e molto lunga.

La squadra di Rizzi che ormai da settimane deve fare i conti con un organico ridotto, parte molto bene (6-1) ma ben presto si capisce come le padrone di casa non abbiano alcuna intenzione di rendere facile il compito. Cattolica avanti 10-9 ma Ravenna fa il break (16-11) e chiude il primo set in controllo.

Il secondo set pare una fotocopia del primo con la Conad Ravenna avanti (7-3), Cattolica reagisce e questa volta il break lo piazzano le giocatrici di casa. Sale di livello il loro servizio e soffre di conseguenza soffre la ricezione delle giovani ravennati. Di conseguenza latita il gioco al centro e gli esterni sono chiamati a un super lavoro che alla lunga fa prendere le misure alle esperte avversarie che riequilibrano le sorti della gara.

Il terzo set è certamente il più equilibrato di tutto il match con le squadre a braccetto ma dal 16-15 per l’Olimpia Teodora, un parziale di 5-0 per Cattolica pare indirizzare il parziale ma sul 21-24 esce fuori l’orgoglio e Ravenna contrattacca la palla del possibile 25-24. Il muro di casa pesa come un macigno e Cattolica chiude sul 26-24 portandosi sul 2-1.

Si torna in campo con animi opposti ma grande merito va alle ragazze dell’Olimpia Teodora capaci di rialzarsi e ritrovare la brillantezza di gioco del primo set. Il coach cattolichino Costanzi ferma il gioco sul 7-10 ma il set scivola via talmente veloce che non ritiene nemmeno di utilizzare il secondo. 25-15 Olimpia Teodora e si va al quinto set.

Tie break che qui è una consuetudine, visto che per ben sei volte nelle ultime sette partite la partita si è allungata fino allo spareggio.

L’Olimpia Teodora parte sullo slancio del set precedente (3-0) ma Cattolica reagisce, impatta a quota 4 e va al cambio in vantaggio 8-6 e allunga fino all’11. La partita è segnata, la squadra di casa è in piena fiducia, il pubblico di casa le sostiene a gran voce e il tardivo tentativo di rimonta dell’Olimpia Teodora si spegne sul 15-11.

Al termine del match Coah Rizzi ha dichiarato: “Per fortuna siamo giovani e giocare queste partite contro squadre più esperte in ambienti difficili ci mette sotto pressione. Guardiamo il positivo e torniamo a casa con un punticino che ci tiene in zona playoff: mancano 7 partite e sappiamo che il raggiungimento dell’obiettivo dipende solo da noi. Ce lo dobbiamo meritare, dobbiamo crederci”.

In questo turno vincono facilmente le prime tre della classifica e la capolista Faenza conserva 5 punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici Cervia e Castenaso, Olimpia Teodora resta quarta a -7.

Prossimo impegno sarà la gara casalinga contro Pontevecchio Bologna, sabato 9 marzo (ore 18 PalaMattioli), con l’obiettivo della vittoria piena per ripartire nel modo migliore.

I TABELLINI

RETINA VOLLEY CATTOLICA – OLIMPIA TEODORA 3-2 (18-25, 25-19, 26-24, 15-25, 15-11)
Arbitri: Ciro Tramontano di S.Mauro Pascoli e Tiziana Solazzi di Mercato Saraceno.

RETINA CATTOLICA: Campana S., Ottaviani (L1), Del Bianco (L2), Bacciocchi (K) 20, Gennari 11, Fanelli 5, Campana C. 1, Franchi 2, Meliffi 1, Giusti 18, Micheletti 11, Zangheri. All. Costanzi.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 8, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 13, Tampieri 7, Missiroli 23, Servadei, Ceccoli, Bendoni, Maiolani 8, Monaco 20. All. Rizzi.

Classifica Serie C Girone C (dopo 18 turni)
Faenza 41, Cervia e Castenaso 36, CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 34, Libertas Forlì* 32, Cattolica 28, Massavolley* 26, Molinella 20, Bellaria* 19, Pontevecchio Bologna* e Sammartinese 17, San Marino* 13, Rubicone 5. (*una partita in meno)

[FORMULA – La prima classificata accede direttamente al campionato nazionale di Serie B2, ai playoff le seconde e le terze classificate dei 3 gironi più le 2 migliori quarte. Retrocedono in serie D le ultime due classificate].

Con grinta ed orgoglio la Conad Ravenna espugna Caserta e conquista l’ottavo posto

Alla vigilia della partenza per la Campania, coach Nello Caliendo aveva rimarcato quanto fosse inutile in questo momento fare calcoli e quanto fosse invece importante dare continuità al gioco e ai risultati. La trasferta di Caserta si preannuncia insidiosa perché la VolAlto è squadra di spessore, costruita per tentare il salto in A1, una squadra che pratica una pallavolo moderna, con un gioco veloce. Il compito di Bacchi, Gioli e compagne è perciò quello di cercare di contenere le avversarie e intrepretare bene le situazioni create dall’attacco avversario per poi imporre il proprio gioco di difesa e contrattacco. In genere, in questa stagione la Conad Ravenna è riuscita a esaltarsi contro le compagini più forti e dare filo da torcere. Ed è questo lo spirito con cui le leonesse sono partite da Ravenna: cercare di conquistare i tre punti che permetterebbero l’aggancio all’ottavo posto proprio di Caserta e continuare a coltivare il sogno Play Off.

LA PARTITA
Coach Nello Caliendo schiera lo starting six titolare composto da Agrifoglio al palleggio, Gioli e Torcolacci centrali, capitan Bacchi e Lotti sulle bande, Mendaro opposto e Rocchi libero.
Dal lato opposto del taraflex, Marco Bracci risponde con Dalia al palleggio, Perez Gonzalez opposto, Melli e Cella in posto 4, Frigo e Repice al centro e Ghilardi libero.

Al fischio di avvio le due squadre partono subito forte, coscienti di quanto sia importante la posta in palio. Mendaro, Bacci e Lotti affinano i loro colpi migliori e riescono a portarsi a +2 (8-10). Le ravennati riescono a resistere a un tentativo delle padrone di casa di riportarsi sotto, incrementano il vantaggio (12-15) e lo amministrano fino al finale della frazione di gioco (18-21). Le campane reagiscono riavvicinandosi (20-21). Le ragazze di Caliendo rispondono con determinazione e si riportano a + 3 (20-23). Emozioni nel finale con le giallo blu che non mollano (23-24) ma le leonesse della Conad non si fanno intimidire e conquistano il primo set (23-25).

La seconda frazione di gioco vede Caserta scuotersi dallo shock per aver perso il primo set e calcare il campo con maggior determinazione. Il tifo di casa le sospinge fino a un punteggio parziale eloquente di 13 a 6 che potrebbe rendere difficile la possibilità di recupero alle ravennati. Invece le ragazze di Caliendo hanno un sussulto d’orgoglio e recuperano tre lunghezze (14-10). È un fuoco di paglia di breve durata, le campane, infatti, si riprendono subito il vantaggio di +7 (17-10). Con questo margine le padrone di casa si avviano a chiudere il secondo set (22-15). Tuttavia non è ancora finita. Un incredibile ritorno di fiamma della Conad che con orgoglio si porta il punteggio sul 24 pari. Si procede in un vero e proprio finale al fulmicotone che si prolunga con ripetuti vantaggi, fino a che Caserta non riesce a far suo il secondo set con il punteggio di 30 a 28.

Uno pari e tutto da rifare. Si riparte con Gioli, Mendaro e Bacchi già in doppia cifra. Il terzo set è pervenuto sul live score della Lega Volley solo a partire dal punteggio di 19 a 22 per la Conad Ravenna che chiude a proprio fare realizzando ulteriori tre punti (19-25). Intanto gli score delle giocatrici della Conad Ravenna parlano chiaro: l’attacco oggi funziona a meraviglia e si può sperare in una vittoria al quarto set.

E il quarto set parte con Caserta avanti fino a che Ravenna non riacciuffa la parità (4-4). Bacchi e compagne infilano un break di 4 punti e si va sul 4 a 8. Caserta non molla e si torna in parità (9-9). La parte centrale del set è caratterizzata da grande equilibrio in campo con Ravenna sempre avanti di 1-2 punti e Caserta che insegue. Poi La Conad allunga (19-22) ma le padrone di casa non mollano ancora e recuperano due lunghezze (19-21). È l’ultima reazione di Caserta che non spaventa Ravenna che con grande freddezza chiude set (22-25) e partita (1-3).

Gioli top scorer con 23 punti, Mendaro 22, Bacchi 18, Lotti 16 e poi Agrifoglio al palleggio, Torcolacci a completare il reparto centrale e Rocchi con le sue acrobazie hanno fatto il capolavoro.

È un risultato di altissimo valore per la squadra di coach Nello Caliendo che esce dal PalaVignola con una vittoria limpida e voluta con grande determinazione. Una vittoria che porta la Conad Ravenna a 13 punti, all’ottavo posto a pari merito proprio con Caserta, a quattro punti dalla zona Play Off. Mancano ancora 6 partite al termine della Pool Promozione e i giochi non sono ancora fatti. L’Olimpia Teodora è cresciuta incredibilmente nelle ultime settimane e ora ha piena coscienza delle proprie possibilità e della responsabilità che ha di vestire una maglia gloriosa che ha reso Ravenna celebre per la pallavolo femminile in Italia e nel mondo.

LA DICHIARAZIONE
Al termine dell’incontro coach Nello Caliendo è al settimo cielo: “Sono particolarmente felice perché oggi siamo riusciti a mettere in pratica tutto quello che avevamo preparato. Caserta è una signora squadra, tuttavia noi siamo riusciti a fare una buona prestazione sia dal punto di vista tecnico sia da quello caratteriale, come abbiamo dimostrato nel secondo set quando abbiamo fatto una grande rimonta anche se non siamo riusciti a chiuderlo a nostro favore. Poteva essere un brutto contraccolpo psicologico e invece noi siamo riusciti a restare in partita e a macinare gioco, abbiamo sofferto come spesso accade in trasferta, ma alla fine abbiamo fatto nostri i 3 punti. Quattro giocatrici in doppia cifra significa che abbiamo dato vita a un’ottima prestazione di squadra. La nostra arma vincente è stata essere sempre rimasti concentrati. Guardiamo avanti e, come già detto in altre occasioni, inutile guardare la classifica perché per noi ora sono importanti solo la continuità di gioco e di conseguenza di risultati”.

GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA – CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: 1-3 (23-25, 30-28, 19-25, 22-25).
Durata set: 26‘, 35’, 25, 28’; tot. 114‘
Arbitri: Serena Salvati e Deborah Proietti.

GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA
Dalia 2, Perez 9, Melli 16, Cella 9, Frigo 10, Repice 11, Ghilardi (L); Matuszkova 6, Maggipinto , Giugovaz.
N.e.: Fucka, Trevisiol.
All. Marco Bracci.
Vice all.: Tommaso Barbato.
Muri 8, ace 1, battute sbagliate 6, errori ricez. 4, ricez. pos 52%, ricez. perf 30%, errori attacco 9, attacco 34%.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA
Bacchi 18, Mendaro 22, Gioli 23, Torcolacci 5, Agrifoglio 3, Calisesi, Rocchi (L), Lotti 14, Vallicelli.
N.e: Altini, Aluigi, Ubertini.
All.: Nello Caliendo.
Vice all.: Francesco Guarnieri.
Muri 13, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 1, ricez. pos 58%, ricez. perf 40%, errori attacco 13, attacco 40%.

CLASSIFICA A2 POOL PROMOZIONE
Bartoccini Gioiellerie Perugia 28; Delta Informatica Trentino 22; Volley Soverato 21; LPM Bam Mondovì 19; Omag S.Giov. Marignano 19; Barricalla Cus Torino 19; Zambelli Orvieto 18; Conad Olimpia Teodora Ravenna 13; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 13; Itas Città Fiera Martignacco 8.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Domenica 10 marzo, alle ore 17.00, per la quinta giornata della Pool Promozione di A2, la Conad Ravenna ospiterà al PalaCosta la Volley Soverato.

Under 16 Regionale: la Conad Ravenna conquista il diritto allo spareggio per accedere alla Final Four

Grazie al successo al tie break in rimonta nel derby con la Teodora Mib Service, la squadra Under 16 di Conad Olimpia Teodora Ravenna, guidata da Manu Benelli, ha conquistato il secondo posto nel girone e il diritto di giocare un primo spareggio per accedere alla Final Four regionale in programma il prossimo 5 maggio.

È stata una palestra Montanari gremita come ai tempi belli, lo scenario della stracittadina che vedeva di fronte le due compagini a pari punti. Facile intuire come la vittoria avesse un peso specifico elevatissimo.

La partita è stata vibrante, la pressione sulle giovani giocatrici ha pesato non poco e alla fine è uscita vincitrice la squadra che è riuscita a reggere meglio la tensione.
Grande altalena di emozioni. Conad Olimpia Teodora avanti 1-0 e poi sotto 1-2 ma capace di tirare fuori l’orgoglio, superando anche l’handicap dovuto a numerose defezioni e ribaltando in maniera definitiva la gara.

Ora la compagine di coach Manuela Benelli avrà il difficile ma stimolante compito di giocare uno spareggio al meglio delle tre gare con la prima classificata del girone A, la Canovi Sassuolo, per un altro capitolo della sfida tra queste due importanti società che in questa stagione si sono affrontate sia a livello di Serie A che di Under 18.
L’altra “semifinale” vedrà di fronte il Volley Team Bologna (prima nel gruppo B) contro il CRAI VAP Piacenza (seconda nel girone A).
Le vincenti accederanno direttamente alla Final Four Regionale, le perdenti avranno la possibilità di giocarsi di nuovo le proprie chance con le squadre vincenti i gironi di seconda fase che coinvolgono tutte le altre 16 squadre partecipanti.

Appuntamento per gara 1 a Sassuolo mercoledì 13 marzo, gara 2 a Punta Marina martedì 19. Eventuale gara 3 ancora in Emilia mercoledì 27.

Per la cronaca l’altra squadra targata Conad Olimpia Teodora, in pratica un’Under 15 allestita per dare campo e far fare esperienza alle più giovani guidata in panchina da Mauro Fresa, giocherà il gironcino di seconda fase opposta alla New Volley S.Giorgio Piacentino, all’Energy Parma e al Foca Masi San Lazzaro. La vincente resterà in corsa per uno degli altri due posti disponibili per la Final Four di maggio.